L’esito delle elezioni nel Regno Unito ha confermato le previsioni di una vittoria schiacciante dei laburisti: Domenico Cerabona ha analizzato come la scelta di Rishi Sunak di anticipare il voto possa [...] con quella del suo Paese, le battaglie civili, le persecuzioni subite e il difficile passaggio dalla dittatura alla democrazia. Immagine: Keir Starmer (7 ottobre 2023). Crediti: Keir Starmer [Attribution-noncommercial-noderivs 2.0 (CC BY-NC-ND ...
Leggi Tutto
La scena globale è stata dominata, in questi giorni, dall’impatto del fallito attentato contro Donald Trump di sabato 13 luglio. Sembrano destinate a protrarsi le polemiche sulle modalità con cui è stata [...] sfruttare più il tema forte della loro campagna elettorale relativo alla minaccia che Trump stesso rappresenta per democrazia statunitense.Tommaso Mazzotta ripercorrere la storia dei numerosi attentati subiti dai presidenti degli Stati Uniti in quasi ...
Leggi Tutto
Ismail Hanyeh, capo politico di Hamas, è stato ucciso a Teheran nelle prime ore di mercoledì 31 luglio, in circostanze non ancora delineate con chiarezza ma con una responsabilità attribuita in generale [...] Maduro alle elezioni in Venezuela; le opposizioni non hanno riconosciuto la validità del voto denunciando brogli e l’assenza di democrazia. Nicolò Corbinzolu traccia un profilo di Maduro e dei suoi metodi autoritari.Ursula von der Leyen dopo la pausa ...
Leggi Tutto
Domenica 12 maggio si sono svolte in Lituania le elezioni presidenziali: i due candidati che hanno ottenuto più voti, il presidente in carica Gitanas Nausėda e la prima ministra Ingrida Šimonytė, si affronteranno [...] occidentale, dove non c’è posto per l’omofobia o qualsiasi altra cosa che non corrisponde ai principi della democrazia liberale, avrà sicuramente qualcuno per cui votare al secondo turno».Le elezioni erano abbinate a un referendum per consentire ...
Leggi Tutto
Con l’apertura dei seggi in Estonia e nei Paesi Bassi parte ufficialmente la chiamata al voto per i circa 373 milioni di cittadini che fra oggi e domenica eleggeranno i nuovi membri del Parlamento europeo. [...] il gruppo sovranista dei Conservatori e riformisti (ECR; di cui fa parte Fratelli d’Italia) che quello di Identità e democrazia, sono dati in crescita. Se le attuali alleanze non dovessero subire cambiamenti, scenario per nulla scontato, ECR potrebbe ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum sarà la prossima presidente del Messico secondo i primi dati ufficiali diffusi dall’Istituto nazionale elettorale. La candidata del partito al governo in Messico ha ottenuto tra il 58,3% [...] Caraibi». «Il Messico ha eletto il suo primo presidente donna. Insieme a lei celebra un popolo rafforzato dalla democrazia e dalla speranza in un futuro migliore», ha postato il presidente del Guatemala, Bernardo Arévalo, mentre il colombiano Gustavo ...
Leggi Tutto
Le strade della vitaNon sono come pensavoNon sono come credevoNon sono quello che immaginavo Il testo della canzone Los caminos de la vida, del compositore e musicista colombiano Omar Geles, è stato ascoltato [...] cose non erano come lui pensava che fossero. Potremmo continuare con quanto sta accadendo in altri Paesi con piena democrazia nella regione, dove in alcuni casi i presidenti stanno incontrando resistenza all’attuazione di profonde riforme. Altri, con ...
Leggi Tutto
Il 2024 sarà un anno ricco di appuntamenti elettorali in Europa, tra parlamentari e presidenziali, senza dimenticare il voto per il rinnovo delle istituzioni dell’Unione Europea (UE) e poi quello che a [...] dei Socialisti e l’allargamento della maggioranza ai conservatori, escludendo però l’altro gruppo di destra, Identità e democrazia. I vari partiti non hanno per il momento presentato i propri candidati per la guida della Commissione europea ...
Leggi Tutto
Le nuove, flebili speranze se non per la fine del terribile conflitto che da ormai quindici mesi insanguina il Sudan, almeno per una tregua che consenta il passaggio di aiuti umanitari e alla popolazione [...] tutti i movimenti della società civile riuniti sotto l’ombrello del Tagadum, un’alleanza di partiti e gruppi politici pro-democrazia guidata dall’ex primo ministro Abdalla Hamdok, tranne i rappresentanti delle due parti in conflitto ‒ le Forze armate ...
Leggi Tutto
Il pomeriggio del 5 agosto scorso, la Prima Ministra Sheikh Hasina, assieme a sua sorella, è stata vista abbandonare la propria residenza su un elicottero in direzione India. La dipartita della Premier [...] centrale sono ai minimi storici.D’altra parte, c’è da chiedersi in che modo il Paese possa tornare ad essere una democrazia ora che l’esercito ha preso il controllo degli apparati statali e dopo anni di regime autoritario in cui l’indipendenza delle ...
Leggi Tutto
democrazia
democrazìa s. f. [dal gr. δημοκρατία, comp. di δῆμος «popolo» e -κρατία «-crazia»]. – 1. a. Forma di governo in cui il potere risiede nel popolo, che esercita la sua sovranità attraverso istituti politici diversi; in partic., forma...
non-democrazia
(non democrazia), s. f. La contraddizione, l’antitesi della democrazia, di un sistema politico democratico. ◆ «Che razza di democrazia è una democrazia dove la minoranza conta più della maggioranza e dove, contando più della...
Forma di governo che si basa sulla sovranità popolare e garantisce a ogni cittadino la partecipazione in piena uguaglianza all’esercizio del potere pubblico.
Diritto
Cenni sulla d. antica
La d. in Grecia. -L’origine della d. si fa risalire...
democrazia
Luigi Firpo
. Il termine è usato da D. una sola volta, nella forma latina democratìa, in un elenco tripartito di forme di governo degeneri: tunc enim solum politiae diriguntur obliquae - democratiae scilicet, oligarchiae atque...