• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
233 risultati
Tutti i risultati [233]
Lingua [2]
Grammatica [1]

Turchia, Europa e democrazia

Atlante (2016)

Turchia, Europa e democrazia Arresti, epurazioni, purghe contro i ‘traditori’, militari arrestati e lasciati seminudi a beneficio di obiettivo, migliaia di dipendenti pubblici allontanati, magistrati rimossi, insegnanti sospesi, rettori ‘invitati’ a rassegnare le loro dimission ... Leggi Tutto

L’arma della scrittura: la Tunisia in punta di penna

Atlante (2016)

L’arma della scrittura: la Tunisia in punta di penna Il recente attentato a Tunisi presso il Museo del Bardo impone a tutti i Paesi democratici un’attenta riflessione: il terrorismo e gli attacchi sistematici portati avanti dall’Is alterano profondamente [...] i principi di democrazia e libertà, lo scambio, ... Leggi Tutto

La Grecia culla della democrazia? Non di quella che conosciamo

Atlante (2015)

La Grecia culla della democrazia? Non di quella che conosciamo La Grecia è la culla della democrazia, ripetono in questi giorni tifosi e detrattori del governo di Atene, pensando non tanto alla Grecia di Tsipras, quanto a quella di Pericle. Ma ammesso che la culla [...] stia lì, sul mare Egeo, chi era, esattamente, i ... Leggi Tutto

Il riscatto di Erdoğan e il futuro della Turchia

Atlante (2015)

Il riscatto di Erdoğan e il futuro della Turchia ‘Una vittoria per la democrazia e per il nostro popolo’. A Konya, città dell’Anatolia dove ha votato, il premier uscente Ahmet Davutoğlu accoglie con soddisfazione i risultati elettorali che danno il suo [...] Partito per la giustizia e lo sviluppo – l’AK ... Leggi Tutto

Virtualmente esclusivo

Atlante (2014)

Virtualmente esclusivo Anche i ricchi a modo loro si sentono soli, e vogliono socializzare sul web. Ma senza confondersi con gli altri, con la folla anonima e plebea della democrazia digitale: preferiscono frequentare un ambiente [...] esclusivo anche nel mondo virtuale. Il par ... Leggi Tutto

La democrazia è (anche) aristocratica

Atlante (2013)

La democrazia è (anche) aristocratica La pubblicazione in America, nei giorni scorsi, di un importante volume di 
Lucien Jaume, Tocqueville: The Aristocratic Sources of Liberty (pubblicato in lingua originale francese nel 2008, insignito del “Prix Guizot de l’Académie française”) si ins ... Leggi Tutto

Il profumo della democrazia. Hong Kong in piazza

Atlante (2012)

Il profumo della democrazia. Hong Kong in piazza Migliaia di persone (400.000 secondo gli organizzatori) hanno partecipato il 1° luglio alla marcia per la democrazia che ha invaso le strade del centro di Hong Kong, in occasione del quindicesimo anniversario [...] del ritorno del territorio alla madrepat ... Leggi Tutto

La democrazia malmenata

Atlante (2012)

O beata Ungheria, se non si lascia più malmenare!Dante, Paradiso, Canto XIXL’Unione Europea ha aperto il 17 gennaio tre procedure d’infrazione contro l’Ungheria: contestata in primo luogo la riforma che mette sotto tutela la Banca Centrale ungherese ... Leggi Tutto

Le parole che usiamo:Democrazia (diretta)

Atlante (2012)

Le parole che usiamo:Democrazia (diretta) È il sogno impossibile della repubblica, il mito fondante dell’uguaglianza civica, l’incubo dei privilegiati d’ogni tipo. Si praticava ad Atene, nel V secolo avanti Cristo, e consisteva nella possibilità per tutti i cittadini (maschi e maggiorenni, ... Leggi Tutto

La cultura primitiva del matrimonio in America

Atlante (2012)

La cultura primitiva del matrimonio in America Gli americanofili di casa nostra citano spesso e volentieri Alexis de Tocqueville e il suo Democrazia in America come supremo interprete delle virtù americane e in particolare della capacità di innervare [...] la dimensione pubblica della vita in America ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 24
Vocabolario
democrazìa
democrazia democrazìa s. f. [dal gr. δημοκρατία, comp. di δῆμος «popolo» e -κρατία «-crazia»]. – 1. a. Forma di governo in cui il potere risiede nel popolo, che esercita la sua sovranità attraverso istituti politici diversi; in partic., forma...
non-democrazia
non-democrazia (non democrazia), s. f. La contraddizione, l’antitesi della democrazia, di un sistema politico democratico. ◆ «Che razza di democrazia è una democrazia dove la minoranza conta più della maggioranza e dove, contando più della...
Leggi Tutto
Enciclopedia
democrazia
Forma di governo che si basa sulla sovranità popolare e garantisce a ogni cittadino la partecipazione in piena uguaglianza all’esercizio del potere pubblico. Diritto Cenni sulla d. antica La d. in Grecia. -L’origine della d. si fa risalire...
democrazia
democrazia Luigi Firpo . Il termine è usato da D. una sola volta, nella forma latina democratìa, in un elenco tripartito di forme di governo degeneri: tunc enim solum politiae diriguntur obliquae - democratiae scilicet, oligarchiae atque...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali