• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
233 risultati
Tutti i risultati [233]
Lingua [2]
Grammatica [1]

L’Europa come spazio di spoliticizzazione post-democratica

Atlante (2019)

L’Europa come spazio di spoliticizzazione post-democratica ● Scenari internazionali Intervento alla tavola rotonda organizzata da Agenda “La democrazia in Europa: prospettive sull’unione”, nell’ambito della giornata in ricordo di Carlo Azeglio Ciampi alla Scuola [...] Normale Superiore. Pisa, 16 settembre 2017. L ... Leggi Tutto

A Praga grandi manifestazioni contro il governo Babiš

Atlante (2019)

A Praga grandi manifestazioni contro il governo Babiš Grande manifestazione di massa a Praga domenica 23 giugno per chiedere le dimissioni del primo ministro Andrej Babiš, accusato di corruzione e di utilizzo improprio di fondi europei. Secondo l’organizzazione [...] ‘Un milione di momenti per la democrazia’ ... Leggi Tutto

La sinistra che verrà. Le parole chiave per cambiare

Atlante (2019)

La sinistra che verrà. Le parole chiave per cambiare (a cura di) Giuliano Battiston e Giulio MarconLa sinistra che verrà. Le parole chiave per cambiareRoma, Minimum fax, 2018 Che cosa hanno in comune capitalismo, cooperazione, decrescita, democrazia, disuguaglianza, [...] ecologia, Europa, femminismo, giust ... Leggi Tutto

Quarant’anni fa il rapimento Moro

Atlante (2018)

Quarant’anni fa il rapimento Moro Nel giorno del varo del quarto governo Andreotti, il 16 marzo 1978, Aldo Moro, presidente della Democrazia cristiana (DC), più volte ministro e presidente del Consiglio, artefice dei governi di centro-sinistra [...] e della cosiddetta strategia dell’atten ... Leggi Tutto

Libano, le elezioni degli equilibri instabili

Atlante (2018)

Libano, le elezioni degli equilibri instabili Analizzare l’esito delle elezioni libanesi con i criteri tipici di una democrazia occidentale sarebbe un grave errore. Una parte dei media ha annunciato la vittoria degli Hezbollah, che in effetti hanno [...] ottenuto un buon risultato, esaltato dal loro ... Leggi Tutto

Sempre meno libertà di stampa nel mondo

Atlante (2018)

Sempre meno libertà di stampa nel mondo La libertà di stampa è una funzione fondamentale della democrazia, dipende da un insieme di fattori complessi ed esistono diversi indici che tentano di misurarla. Uno di questi è quello di Reporters sans [...] frontières, che nel 2018 (dati riferiti al 20 ... Leggi Tutto

Myanmar, sconfitta per il partito di Aung San Suu Kyi

Atlante (2018)

Myanmar, sconfitta per il partito di Aung San Suu Kyi In Myanmar, alle elezioni suppletive, forte arretramento della Lega nazionale per la democrazia (NLD, National League for Democracy) guidata dal premio Nobel per la Pace Aung San Suu Kyi. Il partito di [...] governo gode ancora del sostegno della maggiora ... Leggi Tutto

Il profumo della democrazia. Hong Kong in piazza

Atlante (2017)

Il profumo della democrazia. Hong Kong in piazza Migliaia di persone (400.000 secondo gli organizzatori) hanno partecipato il 1° luglio alla marcia per la democrazia che ha invaso le strade del centro di Hong Kong, in occasione del quindicesimo anniversario [...] del ritorno del territorio alla madrepat ... Leggi Tutto

La citazione di Sami Feiring «Abbiamo la migliore democrazia che i soldi possono comprare» riporta un indicativo dove di rego

Atlante (2017)

Si può. Le proposizioni subordinate comparative «quando sono esplicite sono introdotte dalla congiunzione che e dalle locuzioni congiuntive di quanto, di quello che, di come, che entrano in correlazione con alcuni elementi presenti nella proposizion ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Polonia, la riforma giudiziaria preoccupa l’Europa

Atlante (2017)

Polonia, la riforma giudiziaria preoccupa l’Europa Per ora, ha vinto la piazza. Hanno vinto i manifestanti che cantavano per la libertà e la protezione della democrazia, i cittadini che sventolavano le bandiere della Polonia e dell’Unione Europea, quelli [...] che a gran voce invocavano la difesa della Co ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 24
Vocabolario
democrazìa
democrazia democrazìa s. f. [dal gr. δημοκρατία, comp. di δῆμος «popolo» e -κρατία «-crazia»]. – 1. a. Forma di governo in cui il potere risiede nel popolo, che esercita la sua sovranità attraverso istituti politici diversi; in partic., forma...
non-democrazia
non-democrazia (non democrazia), s. f. La contraddizione, l’antitesi della democrazia, di un sistema politico democratico. ◆ «Che razza di democrazia è una democrazia dove la minoranza conta più della maggioranza e dove, contando più della...
Leggi Tutto
Enciclopedia
democrazia
Forma di governo che si basa sulla sovranità popolare e garantisce a ogni cittadino la partecipazione in piena uguaglianza all’esercizio del potere pubblico. Diritto Cenni sulla d. antica La d. in Grecia. -L’origine della d. si fa risalire...
democrazia
democrazia Luigi Firpo . Il termine è usato da D. una sola volta, nella forma latina democratìa, in un elenco tripartito di forme di governo degeneri: tunc enim solum politiae diriguntur obliquae - democratiae scilicet, oligarchiae atque...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali