• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
233 risultati
Tutti i risultati [233]
Lingua [2]
Grammatica [1]

Europa, Stati, Democrazia

Atlante (2019)

Europa, Stati, Democrazia ● Scenari internazionali Intervento alla tavola rotonda organizzata da Agenda “La democrazia in Europa: prospettive sull’unione”, nell’ambito della giornata in ricordo di Carlo Azeglio Ciampi alla Scuola [...] Normale Superiore. Pisa, 16 settembre 2017. L ... Leggi Tutto

Vittoria dei populisti del Forum per la democrazia in Olanda

Atlante (2019)

Vittoria dei populisti del Forum per la democrazia in Olanda Risultato a sorpresa in Olanda nelle elezioni provinciali con un voto che, probabilmente condizionato dai fatti di Utrecht, ha sancito una forte affermazione dei populisti del Forum per la democrazia (FVD, [...] Forum Voor Democratie), che diventano il pr ... Leggi Tutto

[u'Ciampi Lecture 2017', u"La democrazia in Europa: prospettive sull'Unione"]

Atlante (2019)

[u'Ciampi Lecture 2017', u"La democrazia in Europa: prospettive sull'Unione"] LA DEMOCRAZIA IN EUROPA: PROSPETTIVE SULL'UNIONETavola rotonda organizzata dal think tank Agenda e dalla Scuola Normale Superiore il 16 settembre 2017 in occasione della prima giornata in ricordo di Carlo [...] Azeglio Ciampi a un anno dalla scomparsa Int ... Leggi Tutto

Moderno, troppo moderno: studi sulla democrazia antica

Atlante (2019)

Moderno, troppo moderno: studi sulla democrazia antica ● Istituzioni Sulla piattaforma Quora, alla domanda ‘Did the Roman Republic have a democratic government?’ Steve Theodor, un progettista di videogiochi e appassionato di antichità, mette le mani avanti: ‘It kind of depends on your definition of demo ... Leggi Tutto

La Tunisia al voto: il delicato equilibrio della democrazia

Atlante (2019)

La Tunisia al voto: il delicato equilibrio della democrazia ● Scenari internazionali Mentre in Arabia Saudita si celebrano silenziose le esequie all’ex presidente Zine El Abidine Ben Ali, deceduto mentre si trovava in esilio, la Tunisia si prepara alle seconde elezioni presidenziali democratiche della sua st ... Leggi Tutto

Sudan, si profila un accordo per la transizione alla democrazia

Atlante (2019)

Sudan, si profila un accordo per la transizione alla democrazia Nella notte tra lunedì 13 e martedì 14 maggio, durante le manifestazioni di protesta in corso a Khartoum per sollecitare la transizione verso un governo civile, sono state uccise dalle forze di sicurezza sudanesi sei persone, tra cui un ufficiale de ... Leggi Tutto

Vittoria del fronte pro-democrazia nelle elezioni a Hong Kong

Atlante (2019)

Vittoria del fronte pro-democrazia nelle elezioni a Hong Kong Le elezioni per i consigli distrettuali che si sono svolte a Hong Kong domenica 24 novembre hanno lanciato un messaggio molto chiaro all’establishment: caratterizzate da una straordinaria affluenza alle urne (oltre il 71% degli aventi diritto, contr ... Leggi Tutto

Il Sudan alla ricerca della democrazia, tra retaggi militari e risveglio giovanile

Atlante (2019)

Il Sudan alla ricerca della democrazia, tra retaggi militari e risveglio giovanile ● Scenari internazionali A Khartoum, dopo oltre un mese dalla destituzione del Presidente Omar al Bashir, orchestrata del tutto internamente dall’apparato militare sudanese, si percepisce ancora un’atmosfera di particolare volatilità. Durante le fas ... Leggi Tutto

Sudan: l’avvio di un processo per la transizione verso la democrazia

Atlante (2019)

Sudan: l’avvio di un processo per la transizione verso la democrazia Nella notte di sabato 17 agosto è stato raggiunto un accordo tra i militari al potere in Sudan e i partiti di opposizione che avevano dato il via alle proteste culminate lo scorso aprile nella destituzione di Omar al-Bashir, alla guida del Paese dal ... Leggi Tutto

Una questione dal Sudamerica

Atlante (2019)

Una questione dal Sudamerica Il neoliberismo non serve, il populismo non basta e l’anarchia è di troppo: messa con le spalle al muro, la democrazia liberale può giungere a negare se stessa. Sono questi i termini del groviglio di contraddizioni [...] da cui sboccano (inceppandovisi) l ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 24
Vocabolario
democrazìa
democrazia democrazìa s. f. [dal gr. δημοκρατία, comp. di δῆμος «popolo» e -κρατία «-crazia»]. – 1. a. Forma di governo in cui il potere risiede nel popolo, che esercita la sua sovranità attraverso istituti politici diversi; in partic., forma...
non-democrazia
non-democrazia (non democrazia), s. f. La contraddizione, l’antitesi della democrazia, di un sistema politico democratico. ◆ «Che razza di democrazia è una democrazia dove la minoranza conta più della maggioranza e dove, contando più della...
Leggi Tutto
Enciclopedia
democrazia
Forma di governo che si basa sulla sovranità popolare e garantisce a ogni cittadino la partecipazione in piena uguaglianza all’esercizio del potere pubblico. Diritto Cenni sulla d. antica La d. in Grecia. -L’origine della d. si fa risalire...
democrazia
democrazia Luigi Firpo . Il termine è usato da D. una sola volta, nella forma latina democratìa, in un elenco tripartito di forme di governo degeneri: tunc enim solum politiae diriguntur obliquae - democratiae scilicet, oligarchiae atque...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali