Uomo politico italiano (Nusco 1928 - Avellino 2022). Dal 1956 consigliere nazionale della Democrazia cristiana, partito per il quale è stato deputato dal 1963. Vicesegretario della DC (1969-73), è stato [...] dal maggio 1982 al febbr. 1989, quindi presidente del consiglio nazionale (fino all'ott. 1992). Presidente del Consiglio dei ministri elezioni politiche con una sua lista autonoma, Democrazia e libertà, risultando eletto nel collegio della Campania ...
Leggi Tutto
Magistrato e uomo politico italiano (n. Napoli 1967). In linea con la tradizione familiare, nel 1993 diventa magistrato e in seguito sostituto procuratore presso le procure di Catanzaro (1995-1998), Napoli [...] Lucane, Poseidone, Why not) diventano di rilevanza nazionale e coinvolgono diversi esponenti politici. Nel 2009 decide caso Napoli e nel 2024 Poteri occulti. Dalla P2 alla criminalità istituzionale: il golpe perenne contro Costituzione e democrazia. ...
Leggi Tutto
Pistelli, Lapo. – Uomo politico italiano (n. Firenze 1964). Laureatosi a Firenze in Scienze politiche, docente di Comunicazione politica all’Università di Firenze e Politica estera italiana e altri corsi [...] ). Responsabile dell’ufficio esteri del Movimento Giovanile della Democrazia Cristiana dal 1987 al 1991, è stato segretario regionale del partito in Toscana nel 1994 e poi consigliere nazionale e membro della segreteria del Partito Popolare Italiano ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Milano 1959). Laureato in Scienze politiche (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano) e iscritto all’ordine dei giornalisti, ha lavorato per qualche tempo per il settimanale [...] Consiglio comunale del capoluogo lombardo (dal 1993, per la Democrazia Cristiana), tra il 1997 e il 2001 è stato dei deputati di Area Popolare e nel 2017 è stato coordinatore nazionale di Alternativa Popolare. Nel 2017 è stato tra i fondatori della ...
Leggi Tutto
Reichlin, Alfredo. – Uomo politico e giornalista italiano (Barletta 1925 - Roma 2017). A Roma, dove si era trasferito con la famiglia, ha partecipato da giovanissimo alla Resistenza tra le Brigate Garibaldi, [...] PCI in Puglia. Negli anni Settanta è entrato nella direzione nazionale del partito ed è stato stretto collaboratore di E. Berlinguer. stato compiutamente ricostruito nella raccolta di saggi La democrazia nel XXI secolo. Riflessioni sui temi di Alfredo ...
Leggi Tutto
Psichiatra, partigiano e uomo politico italiano (Roma 1920 - ivi 2019). Volontario al Fatebenefratelli di Roma, dove si è adoperato per salvare decine di ebrei rifugiatisi nell'ospedale per sfuggire ai [...] nelle fila di Rinnovamento Italiano, è poi confluito in Democrazia è libertà-La Margherita (2002-2007) e successivamente nel il primo Centro medico psicopedagogico italiano. Presidente del Comitato nazionale di bioetica dal 1992 al 1994, nel 2009 è ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico italiano (Rio-Marina, Isola d'Elba, 1929 - Gallarate 2020). Entrato nella Compagnia di Gesù nel 1946, fu ordinato prete nel 1958. Esperto in questioni sociali e politiche, ha diretto (1973-85) [...] politica Pedro Arrupe da lui fondato (1986) e coordinatore nazionale (dal 1996) dei centri studi sociali dei gesuiti, sociale (2017); Perché il populismo fa male al popolo. Le deviazioni della democrazia e l'antidoto del «popolarismo» (2019). ...
Leggi Tutto
Imprenditore e uomo politico italiano (n. Cuneo 1963). Da giovanissimo ha preso la guida dell’azienda di famiglia che produce macchine per l’agricoltura, espandendo poi l’attività imprenditoriale ad altri [...] e turistico. Ha cominciato l’attività politica come Segretario Regionale del movimento giovanile e responsabile nazionale della formazione della Democrazia cristiana e nel 1988 è stato consigliere economico del Presidente del Consiglio G. Goria ...
Leggi Tutto
Guerini, Lorenzo. – Uomo politico italiano (n. Lodi 1966). Laureato in Scienze politiche e di professione consulente assicurativo, ha iniziato la sua carriera politica all’inizio degli anni Novanta militando [...] nella Democrazia cristiana e venendo eletto per due volte consigliere comunale a Lodi. Dal 1995 al 2004 è stato presidente della cui nello stesso anno è stato nominato membro della segreteria nazionale. Dal 2014 al 2017 è stato vicesegretario del PD. ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Napoli 1939). Laureato in Medicina e Chirurgia, conseguita la specializzazione in Neurologia, è stato assistente neurochirurgo prima e poi aiuto neurologo presso l’Ospedale Cardarelli [...] di Napoli. Esponente di primo piano della Democrazia cristiana, componente della direzione e del consiglio nazionale, è stato consigliere e assessore del Comune di Napoli (1970-1979). Eletto alla Camera dei deputati nel 1976, 1979, 1983, 1987 e 1992 ...
Leggi Tutto
algocrazia
s. f. In senso polemico, il crescente utilizzo degli algoritmi informatici e dell’intelligenza artificiale al fine di esercitare il controllo di qualsiasi aspetto della vita quotidiana degli individui. ♦ Documentario interessante,...
pantouflage
s. m. inv. Il fenomeno dello spostamento di dipendenti statali di alto livello che, terminato il servizio per lo Stato, entrano nel settore privato; porte girevoli1 (V.). ♦ Gli avvocati-deputati al soldo delle grandi società quando...