NATO
Angelo TAMBORRA
Mario TORSIELLO
Sigla (dall'ingl. North Atlantic Treaty Organization; in fr. otan, da Organisation du Traité de l'Atlantique Nord) con la quale è indicata anche in Italia l'organizzazione [...] presa di contatti che ebbero negli S. U. A. l'elemento direttivo e coordinatore. Lo stesso piano Marshall o ERP, al quale era stato civiltà dei loro popoli, fondati sui principî della democrazia, della libertà individuale e del dominio della legge". ...
Leggi Tutto
TERAMENE (Θηραμένης, Theramĕnes)
Gaetano De Sanctis.
Politico e generale ateniese della fine del sec. V a. C.
Figlio di Agnone d'una ricca famiglia del demo di Stiria (Στειριά), nacque non dopo il 450. [...] d'accordo con Lisandro e con i fuorusciti ateniesi che erano nel campo spartano per un'intesa diretta a salvare Atene e abbattere la democrazia. Più di tre mesi egli rimase presso Lisandro aspettando che la fame persuadesse gli Ateniesi a cedere ...
Leggi Tutto
ORIANI, Alfredo
Giovanni Cenni
Nacque a Faenza il 22 agosto 1852; morì nella sua villa "Il Cardello" presso Casola Valsenio il 18 ottobre 1909. L'O. ebbe una fanciullezza vuota d'affetti. A Bologna, [...] scienza si basava sull'indagine sperimentale e sull'osservazione diretta, egli proclamava ammirazione e fede nella filosofia di forme sociali del tempo appare evidente: di fronte alla democrazia che dilaga, egli afferma la necessità dello stato forte, ...
Leggi Tutto
Unione dei partiti e movimenti politici che in Italia e, con lo stesso nome o nomi simili, anche all'estero (Francia, Belgio, Olanda, ecc.) diresse e coordinò la resistenza contro gli occupanti tedeschi [...] da questi più recenti comitati interpartiti, pur sembrando diretta, è in fondo soltanto generica. Ché questi erano diceva: costituire o, almeno, mettere le premesse di una democrazia veramente popolare e sociale, col portare uomini e ceti nuovi nella ...
Leggi Tutto
'
(VII, p. 65; App. I, p. 280; II, i, p. 410; III, i, p. 240; IV, i, p. 297; V, i, p. 391)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
In assenza di dati demografici recenti (l'ultimo censimento [...] dalle forze dell'opposizione, riunite nella Lega per la democrazia (National League for Democracy, NLD), che ottennero 392 militare composta da ufficiali più giovani, ma sempre diretta dal generale Than Shwe. Rimase immutato anche l'atteggiamento ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense nato a New Haven (Connecticut) il 6 luglio 1946. Quarantatreesimo presidente degli Stati Uniti d'America, eletto nel 2000 e rieletto nel 2004, è figlio di G.H.W. Bush, a sua [...] Halliburton, principale fornitrice di servizi logistici alle forze armate, diretta dall'ex ministro della Difesa R.B. Cheney. Le e Islam -, ma dei principi universali di libertà e democrazia, anche se ha proposto questi ultimi in una versione ...
Leggi Tutto
ZOLA, Émile
Ferdinando Neri
Nato a Parigi il 2 aprile 1840, ivi morto il 29 settembre 1902. Il padre, Francesco Z., ingegnere veneziano, aveva sposato una francese, Émilie Aubert; la famiglia si stabilì [...] guerra per La débâcle; e procedeva a una documentazione diretta e minuta, tenendo conto degli elementi esteriori più caratteristici: sostituendo un'aspirazione di araldo e profeta della democrazia: vagheggiava il ciclo dei Quatre évangiles quando l' ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'America Centrale insulare. Secondo una stima del 2005 (l'ultimo censimento risale al 1981) la popolazione ammonta a 11.346.700 abitanti. [...] 12‰ nel 2005), dal cospicuo flusso emigratorio clandestino diretto in gran parte negli Stati Uniti. L'innegabile alla libertà di impresa, traghettassero il Paese verso la democrazia. Enfatizzata dalla stampa statunitense e internazionale, la petizione ...
Leggi Tutto
(IX, p. 477; App. II, I, p. 538; III, I, p. 332; IV, I, p. 392)
Per a. c. si può intendere, genericamente, la "partecipazione dei laici cattolici all'apostolato gerarchico" della Chiesa (secondo la classica [...] Voi dell'Azione Cattolica avete una ''vocazione'' speciale alla collaborazione diretta con i Pastori della Chiesa". Le assemblee seguenti (v minore vicinanza del mondo cattolico al partito della Democrazia Cristiana e quindi anche alle sue vicende ...
Leggi Tutto
. Con questo nome, o con quello di "lavoratori sociali", vengono designati, nell'ambiente italiano, coloro che svolgono attività corrispondenti a quelle delle assistantes sociales della Francia o della [...] lavoro senza la specifica organizzazione sindacale, così una democrazia moderna non vive pienamente se a queste sue group work e la community organisation: ossia il lavoro diretto a risolvere casi individuali di inadattamento sociale, quello che ...
Leggi Tutto
democrazia
democrazìa s. f. [dal gr. δημοκρατία, comp. di δῆμος «popolo» e -κρατία «-crazia»]. – 1. a. Forma di governo in cui il potere risiede nel popolo, che esercita la sua sovranità attraverso istituti politici diversi; in partic., forma...
turborenzismo
(turbo-renzismo) s. m. (iron.) La posizione, la strategia politica di Matteo Renzi nei suoi aspetti più caratteristici e identificativi. ♦ Mentre si tagliano diritti (Jobs Act), mentre si restringono gli spazi della democrazia...