Elly Schlein ci riprova. Nel sito del Partito Democratico si legge questa notizia, datata 5 luglio 2024: «“Prepariamoci perché parte una nuova estate militante. Restiamo mobilitati per i temi da portare [...] del Partito Democratico voluta dalla segreteria nazionale sui temi dellavoro, della casa, emergenza climatica, sanità, attuazione del riapertura, Decreto Rilancio, congiunto, Stati generali, democrazia negoziale, Paesi frugali, zecca, negazionista, ...
Leggi Tutto
In uno degli ultimi interventi nella campagna elettorale, poi risultata vincente, in Abruzzo, la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dichiarato, a Teramo durante un evento alla Camera di Commercio [...] cantieri, i risultati li vedi dopo anni, il taglio del nastro lo fa un altro e non te che ci perché qui c’è lo spopolamento dei giovani che per lavorare emigrano al Nord. A me va bene che il Pnrr , Stati generali, democrazia negoziale, Paesi frugali ...
Leggi Tutto
Nella notte tra il 9 e il 10 giugno, quando ormai i risultati delle elezioni europee si erano definitivamente assestati, Giorgia Meloni si è presentata ai simpatizzanti in festa e alla stampa nella sede [...] citazione letterale del discorso di Elly Schlein di un anno prima («Anche questa volta non ci hanno visti arrivare. Buon lavoro, Alessandra!»). , Decreto Rilancio, congiunto, Stati generali, democrazia negoziale, Paesi frugali, zecca, negazionista, ...
Leggi Tutto
Il fr. 63 K.-A. dei Facchini di Ermippo – poeta comico contemporaneo di Aristofane e autore, secondo la Suda (ε 3044 Adler), di quaranta drammi, di cui sono stati tramandati 94 frammenti e 10 titoli (tra [...] cfr. Cratete, fr. 16 K.-A., vv. 1-2) e l’utilità dellavoro (cfr. Ferecrate, fr. 137 K.-A., vv. 1-2). Per un’ L., Anonimo ateniese. La democrazia come violenza, Palermo, Sellerio, 1982.Canfora, L., Tucidide: La guerra del Peloponneso, I-II, Roma ...
Leggi Tutto
Domenica 28 aprile, a Pescara, nella Conferenza programmatica di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni ha appena annunciato che si candiderà come capolista alle elezioni europee in tutte le circoscrizioni. [...] di amichevole lavoro in comune. Ma mai Renzi, che pure ha portato anche nella sinistra, quando era segretario del Partito Democratico riapertura, Decreto Rilancio, congiunto, Stati generali, democrazia negoziale, Paesi frugali, zecca, negazionista, ...
Leggi Tutto
Paccottiglia, ciarpame, merce dozzinale. Quando pensiamo alla fuffa ci riferiamo sia a oggetti o opere che disprezziamo per la loro scarsa o inesistente qualità, ma anche per la loro falsità. Il valore [...] ha condiviso delle storie in cui proponeva 5.000 posti di lavoro ai suoi followers: con poche ore al giorno sarebbe stato ad Harvard e autore del saggio La conoscenza e i suoi nemici. L’era dell'incompetenza e i rischi per la democrazia (LUISS, 2023) ...
Leggi Tutto
Scoppiata la polemica per la cancellazione del monologo di Antonio Scurati sul 25 aprile, che avrebbe dovuto essere trasmesso nella puntata di Che sarà del 21 aprile 2024, diversi esponenti del Partito [...] del parlato, a una domanda su questo tema: «Le accuse di “Telemeloni” da una sinistra che, col mediamente 18%, esprimeva circa il 70% delle posizioni in RAI, eh, sa com'è, semmai stiamo cercando di fare il lavoro Stati generali, democrazia negoziale, ...
Leggi Tutto
Nella parte finale della campagna per le elezioni europee i toni si sono, naturalmente, alzati. In un’intervista a Maria Teresa Meli del «Corriere della sera», datata 27 maggio 2024, la Segretaria del [...] di Rifondazione, e Roberta Fantozzi, Responsabile Lavoro, avevano dichiarato: «Monti “Mani di riferita (ripetutamente) non solo all’attuale Presidente del Consiglio e ai suoi ministri, come Giorgetti e Stati generali, democrazia negoziale, Paesi ...
Leggi Tutto
Sudare e condizionareIn una scena del documentario Il cassetto segreto, opera della regista palermitana Costanza Quatriglio, presentata in anteprima alla Berlinale e in uscita nelle sale italiane il prossimo [...] migrazione parliamo di un Paese e della sua mancanza di vera democrazia. L’emigrazione è una cosa violenta in cui una parte arte del separare e del distinguere». Poiché Quatriglio-padre aveva cominciato a riordinare il suo stesso archivio, il lavoro ...
Leggi Tutto
Daniele Piccione è Consigliere parlamentare del Senato della Repubblica. Fin dalla tesi si è occupato dei problemi costituzionali della Legge “Basaglia”. Ha scritto molto sulla Legge 180 e sullo psichiatra [...] lavora a Roma chiamato a coordinare l'attività territoriale dei presìdi di salute mentale della Regione Lazio ed è quindi fuori del Ministro sia con Orsini, rappresentante dell'ala progressista della Democrazia Cristiana, e lo faceva con i mezzi che ...
Leggi Tutto
democrazia
democrazìa s. f. [dal gr. δημοκρατία, comp. di δῆμος «popolo» e -κρατία «-crazia»]. – 1. a. Forma di governo in cui il potere risiede nel popolo, che esercita la sua sovranità attraverso istituti politici diversi; in partic., forma...
democratico
democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato già alla mente degli antichi,...
Il movimento di lotta popolare, politica e militare che si determinò durante la Seconda guerra mondiale (1939-45) nelle zone occupate dagli eserciti tedesco e italiano contro gli invasori esterni e contro i loro alleati interni e che a seconda...