La storia delle relazioni tra gli Stati Uniti e l’America Latina è fatta di incontri e scontri. In attesa di capire meglio la politica del neopresidente Donald Trump verso la regione (e le aspettative [...] di uno sviluppo inclusivo, del rispetto dei diritti umani e della salvaguardia della democrazia nella nostra regione», ha scritto Boric in un messaggio su X. «Continuiamo a lavorare per il bene dei nostri popoli», ha concluso.Molto politico il tweet ...
Leggi Tutto
Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] implicita la convinzione del sostegno ai valori della democrazia, contro l’illegalismo fascista, di ampi settori della a Vienna all’esecutivo della II Internazionale, che apriva i suoi lavori il 5 giugno, e che si sarebbe protratto per alcuni giorni ...
Leggi Tutto
Una fiaba popolare di successo racconta l’edificante storia di come economia di mercato, democrazia e benessere della maggioranza – se non proprio di tutti – costituiscano non solo un corpo unico, ma siano [...] i suoi eredi hanno sempre sostenuto. Economia di mercato e democrazia non è detto vadano necessariamente di pari passo (tanto meno tecnologia» e benedetto con un enorme bacino di forza lavoro semischiavile.L’anarchia di cui i protagonisti del racconto ...
Leggi Tutto
La corsa verso le europee del 6-9 giugno è cominciata. Fra meno di quattro mesi, circa 400 milioni di aventi diritto saranno chiamati a eleggere 720 eurodeputati, 15 in più rispetto agli attuali 705. Per [...] .Più complicato è invece monitorare le mosse del gruppo Identità e Democrazia, di cui fa parte la Lega, che potrebbe contendersi con l per ora solamente creato una task force per lavorare al manifesto elettorale 2024. Immagine: Interno della sala ...
Leggi Tutto
La squadra assemblata a fatica dalla riconfermata presidente Ursula von der Leyen cerca di accontentare tutti da destra a sinistra, ma l’assegnazione delle vicepresidenze esecutive e dei diversi portafogli [...] ’irlandese Michael McGrath, che ha ricevuto il portafoglio per la democrazia, la giustizia e lo stato di diritto.Tra i delusi che il puzzle è completo la Commissione potrà iniziare i nuovi lavori. “Ora è il momento di unirci” ha dichiarato la ...
Leggi Tutto
Alla fine sarà bis per Ursula Von der Leyen. Nel voto al Parlamento UE di ieri, la Presidente della Commissione uscente è riuscita ad assicurarsi ben 401 voti sui 361 necessari per ottenere la maggioranza. [...] propri confini e uno dei suoi valori fondanti, la democrazia. Nel tentativo di ottenere un consenso il più ampio un settore sempre più competitivo e capace di offrire posti di lavoro di qualità. Riguardo il tema competitività, è stata fatta anche ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum è stata eletta a stragrande maggioranza presidente del Messico. Sarà, dal 1° ottobre di quest’anno, la prima donna a ricoprire questa carica, in un Paese di “machos”, dove pistole, proiettili [...] con il Cile furono ristabilite solo con il ritorno alla democrazia nel 1990. La prima metà del XX secolo ha contribuito il deficit fiscale, attrarre investimenti per generare posti di lavoro stabili e ridurre il settore informale, che inonda le ...
Leggi Tutto
Con l’apertura dei seggi in Estonia e nei Paesi Bassi parte ufficialmente la chiamata al voto per i circa 373 milioni di cittadini che fra oggi e domenica eleggeranno i nuovi membri del Parlamento europeo. [...] fa parte Fratelli d’Italia) che quello di Identità e democrazia, sono dati in crescita. Se le attuali alleanze non I socialisti hanno deciso di puntare sull’attuale commissario al lavoro, il lussemburghese Nicolas Schmit. I Verdi europei candidano un ...
Leggi Tutto
Le strade della vitaNon sono come pensavoNon sono come credevoNon sono quello che immaginavo Il testo della canzone Los caminos de la vida, del compositore e musicista colombiano Omar Geles, è stato ascoltato [...] spesa pubblica per la ‘casta’, riducendo posti di lavoro, ministeri, fondi culturali e applicando le ricette neoliberali continuare con quanto sta accadendo in altri Paesi con piena democrazia nella regione, dove in alcuni casi i presidenti stanno ...
Leggi Tutto
Il pomeriggio del 5 agosto scorso, la Prima Ministra Sheikh Hasina, assieme a sua sorella, è stata vista abbandonare la propria residenza su un elicottero in direzione India. La dipartita della Premier [...] sistema che allocava il 30% dei posti di lavoro statali disponibili ai discendenti dei combattenti della libertà ( chiedersi in che modo il Paese possa tornare ad essere una democrazia ora che l’esercito ha preso il controllo degli apparati statali e ...
Leggi Tutto
democrazia
democrazìa s. f. [dal gr. δημοκρατία, comp. di δῆμος «popolo» e -κρατία «-crazia»]. – 1. a. Forma di governo in cui il potere risiede nel popolo, che esercita la sua sovranità attraverso istituti politici diversi; in partic., forma...
democratico
democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
Uomo politico italiano (n. Roma 1949). Membro della segreteria nazionale del PCI dal 1986, nel 1991 ne ha sostenuto la trasformazione in PDS. Convinto della necessità di un'alleanza con esponenti del centro, fu tra i promotori del raggruppamento...
RAVA, Luigi
Antonella Meniconi
RAVA, Luigi. – Nacque a Ravenna il 29 novembre 1860 da Giuseppe e da Maria Branzanti.
Studente brillante, dapprima del Liceo di Ravenna e poi presso la facoltà di giurisprudenza di Bologna, si laureò con lode...