Donna politica italiana (n. Piacenza 1973). Laureata in Scienze politiche presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, manager nel settore agroalimentare, si è impegnata in politica sin dalla [...] di Piacenza. Nel 2008, nel 2013, nel 2018 e nel 2022 è stata eletta alla Camera dei Deputati nelle fila del Partito democratico. Dal 2014 al 2017 è stata Sottosegretario di Stato all’Economia e alle Finanze, prima del governo Renzi e poi del governo ...
Leggi Tutto
Decaro, Antonio. – Uomo politico italiano (n. Bari 1970). Laureatosi in Ingegneria civile, sezione trasporti, ha intrapreso la libera professione e tra l’altro ha collaborato con l’ANAS. Nel 2004 è stato [...] eletto consigliere regionale in Puglia, negli anni in cui ha ricoperto quest’ultima carica è stato anche capogruppo del Partito democratico in Regione. Nel 2013 è stato eletto alla Camera dei Deputati nelle fila del PD e nel 2014 sindaco di Bari ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Potenza 1964). Laureato in ingegneria idraulica presso l'università di Napoli, ha conseguito il dottorato di ricerca, è professore associato di Costruzioni rurali e territorio [...] Italiano, poi coordinatore regionale e componente della direzione nazionale della Margherita. Componente della direzione nazionale del Partito democratico sin dalla nascita del partito nel 2007, nel 2006 e nel 2008 è stato eletto alla Camera dei ...
Leggi Tutto
Khama, Seretse Khama Ian. – Militare e uomo politico botswano (n. Chertsey, Regno Unito, 1953). Figlio dell’ex presidente Sir Seretse Khama, la cui famiglia ha vissuto in esilio fino al 1956, ha iniziato [...] le Forze di difesa del Botswana (BDF), poi abbandonate nel 1998 per dedicarsi alla politica. Come membro del Partito democratico del Botswana ha ricoperto la carica di ministro per gli Affari presidenziali e per la Pubblica amministrazione. Diventato ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Sassocorvaro, Pesaro e Urbino, 1976). Laureata in giurisprudenza presso l’università di Urbino, avvocato civilista, è stata segretario provinciale della Sinistra giovanile di [...] e poi assessore provinciale tecnico all'Istruzione, nel 2013 e nel 2018 è stata eletta alla Camera dei deputati nelle fila del Partito democratico. Dal 2019 al 2021 è stata Sottosegretario di Stato allo Sviluppo economico del secondo governo Conte. ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] coinvolge soprattutto i paesi dell'Est europeo, rappresenta un passo fondamentale nella costruzione di un'Europa riconciliata, pacifica e democratica dopo la fine della guerra fredda e la caduta del muro di Berlino, per un altro essa costituisce la ...
Leggi Tutto
Dottrina che, sulla base delle formulazioni teoriche di K. Marx e F. Engels, propugna un sistema sociale nel quale sia i mezzi di produzione sia i mezzi di consumo sono sottratti alla proprietà privata [...] ), di centro-sinistra, coalizione di forze riformiste che vuole essere una sintesi delle tradizioni socialista-socialdemocratica, cattolico-democratica e liberal-democratica: in questo, l'erede de L'Ulivo, al governo negli anni 1996-2001 e 2006-2008. ...
Leggi Tutto
Matematica e donna politica italiana (n. Asola, Mantova, 1974). Laureata in Matematica presso l’università di Pavia, ha conseguito il dottorato presso l'università di Milano, dove insegna analisi matematica. [...] ricerca italiani e internazionali. Per molti anni attiva negli scout dell'AGESCI, membro della direzione nazionale del Partito democratico, dal 5 settembre 2019 è stata ministro per le pari opportunità e la famiglia del secondo governo Conte. Nello ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Arcinazzo Romano, Roma, 1951). Dopo la laurea in Scienze politiche, si è distinto negli affari ricoprendo incarichi di prestigio per note aziende e società (direttore delle relazioni [...] consiglio comunale di Roma, prima di partecipare alla fondazione del CCD (Centro cristiano democratico, 1994). Quando il partito è confluito nell’UDC (2002, Unione dei democratici cristiani e di centro), C. ha mantenuto un ruolo di primo piano nella ...
Leggi Tutto
, Donna politica italiana (n. Modica 1955). Magistrato dal 1982, nel 1987 (X Legislatura) è eletta deputato per il PCI, riconfermata nelle successive elezioni fino al 2006 (XI, XII, XIII e XIV legislatura); [...] ) è stata eletta senatrice nelle liste dell’Ulivo, nel 2008 e nel 2013 (XVI e XVII legislatura) in quelle del Partito democratico. Dal 2008 al 2013 è stata capogruppo al Senato del PD e dal 2013 al 2016 è stata Presidente della Commissione Affari ...
Leggi Tutto
democratico
democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
democratismo
(o democraticismo) s. m. [der. di democratico]. – Ostentazione o falsa affermazione di principî democratici e di attaccamento alla democrazia.