Storico (n. Tbilisi 1925). Laureatosi in filosofia all'univ. di Mosca, ha lavorato dal 1960 al 1970 presso l'Accademia delle scienze pedagogiche. Figlio di un bolscevico scomparso nelle purghe staliniane, [...] è stato uno dei più attivi esponenti del dissenso in URSS diffondendo la concezione di un socialismo democratico che non metteva in discussione la funzione guida del partito. Espulso nel 1969 dal PCUS, nel quale era entrato dopo il 1956, membro del ...
Leggi Tutto
Mujica Cordano, José Alberto detto «Pepe». - Uomo politico uruguaiano (n. Montevideo 1935). Negli anni Sessanta è stato tra i fondatori del Movimento di liberazione nazionale (MLN) dei Tupamaros. Dopo [...] trascorso quasi 15 anni in carcere per ragioni politiche, è stato liberato nel 1985. Con il ritorno al sistema democratico, è stato uno dei fondatori del Movimento di partecipazione popolare (MPP). Dal 1995 ha ricoperto svariate cariche istituzionali ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Cernusco sul Naviglio, Milano, 1972). Laureata in Lettere e filosofia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, insegnante di scuola secondaria superiore, nel [...] 2011 è stata eletta nel Consiglio comunale di Pioltello dove ha ricoperto il ruolo di capogruppo del Gruppo consigliare del Partito democratico. Nel 2013 è stata eletta alla Camera dei deputati e nel 2018 in Senato nelle fila del PD. Dal 2019 al ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Empoli 1959). Laureato in giurisprudenza presso l’università di Firenze, è stato eletto consigliere comunale di Firenze per la prima volta nel 1990, è stato più volte assessore [...] e presidente del Consiglio comunale di Firenze. Eletto consigliere regionale nel 2010 e nel 2015 nelle fila del Partito democratico, dal 2015 è Presidente del Consiglio regionale della Toscana. Alle elezioni regionali del 2020 è stato candidato dal ...
Leggi Tutto
Speranza, Roberto. - Uomo politico italiano (n. Potenza 1979). Ha svolto sin da giovanissimo attività politica impegnandosi nel movimento studentesco e poi nella Sinistra Giovanile, di cui è stato prima [...] del governo Draghi. Alle elezioni politiche del 2022 è stato rieletto alla Camera nella lista elettorale congiunta Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista. Ha ricoperto la carica di segretario di Mdp fino al 2023, quando il movimento ...
Leggi Tutto
Bressa, Gianclaudio. – Uomo politico italiano (n. Belluno 1956). Dopo aver lavorato come consulente aziendale, ha iniziato la sua carriera politica militando nella DC, e diventando prima consigliere comunale [...] di Belluno. Dal 1996 è stato eletto alla Camera dei Deputati prima nella fila dell’Ulivo e poi del Partito Democratico ed è stato Sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio dal 1998 al 2001, occupandosi soprattutto dei diritti delle ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Palermo 1975). Laureato in Scienze politiche, ha iniziato la sua attività politica nella Sinistra giovanile. Nel 2001 è stato eletto consigliere comunale a Palermo nelle fila [...] di sinistra, riconfermato nel 2007. Nel 2008 è stato eletto deputato all'Assemblea Regionale siciliana nelle fila del Partito democratico, nel 2013 alla Camera dei deputati e nel 2018 al Senato sempre nelle fila del Pd. Dal 2014 al 2016 è stato ...
Leggi Tutto
Dissenso
LLewis S. Feuer
di Lewis S. Feuer
Dissenso
sommario: 1. Definizioni preliminari: tipi di ‛dissenso'. 2. La repressione del dissenso nell'Europa antica e medioevale. 3. La libertà di dissenso [...] a suo avviso Stalin commise molti crimini non per motivi ideologici, ma per motivi di potere. Sacharov desidera un modello democratico di sviluppo che sia soddisfacente per tutti i paesi, e non teme il ‛gigantismo industriale'.
Le file dei dissidenti ...
Leggi Tutto
Imprenditore e uomo politico russo naturalizzato lituano (n. Urdoma 1959). Dopo aver lavorato come operaio specializzato nel settore del gas industriale, nei primi anni Novanta ha fondato la propria compagnia [...] capo dell’Associazione degli impiegati Lituani e deputato nel Parlamento con i social-liberali, nel 2003 ha fondato il Partito democratico del lavoro (Darbo Partija), con cui ha vinto le elezioni europee e nazionali nel 2004. Quello stesso anno U. ha ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Piombino, Livorno, 1948). Iscritto giovanissimo (nel 1965) al Partito Comunista Italiano, è cresciuto rapidamente all’interno del partito e nel 1979 è il più giovane affiliato [...] Calabria e dirigente nazionale) e con lo scioglimento del PCI diventa dirigente del Partito Democratico della Sinistra (1991-98), poi confluito nei Democratici di Sinistra. Dopo anni di esperienza in Parlamento nel 2001 è vicepresidente della Camera ...
Leggi Tutto
democratico
democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
democratismo
(o democraticismo) s. m. [der. di democratico]. – Ostentazione o falsa affermazione di principî democratici e di attaccamento alla democrazia.