Bloomberg, Michael Rubens. – Imprenditore e uomo politico statunitense (n. Boston 1942). Laureato (1964) in Ingegneria elettronica presso la Johns Hopkins University, cofondatore nel 1981 della multinazionale [...] sindaco di New York, riconfermato per tre mandati fino al 2009. Fuoriuscito dal Partito repubblicano, è rientrato tra i democratici nel 2018, e l’anno successivo ha annunciato la sua candidatura alle primarie del partito in vista delle presidenziali ...
Leggi Tutto
Fuad Masum, Muhammad. – Uomo politico iracheno (n. Koya 1938). Nato nel Kurdistan iracheno, si è laureato in Legge presso l’Università di Al-Azhar (Egitto), specializzandosi in Filosofia islamica nel 1975 [...] e intraprendendo la carriera politica come rappresentante del Partito democratico. Tra i fondatori dell’Unione patriottica del Kurdistan, nelle cui file milita anche il presidente uscente J. Talabani, negli anni Novanta ha ricoperto numerosi ...
Leggi Tutto
Uomo politico, giornalista e sindacalista giamaicano (Kingston 1924 - ivi 1997). Presidente del People's national party (1969-92) e anche della National worker's union (1984-89). Fu primo ministro dal [...] 1972 al 1980 e condusse una politica di carattere socialista democratico (intervento statale nell'economia, riforma agraria, stato assistenziale). Nuovamente primo ministro dal 1989 al 1992, impresse una svolta moderata alla sua azione di governo in ...
Leggi Tutto
Federalismo
Sofia Ventura
di Sofia Ventura
Federalismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La natura dei sistemi federali. a) Confederazione, Stato federale, federalismo come processo. b) Il modello del governo [...] in tutte le regioni del paese. La stessa presenza di due grandi partiti di massa (socialdemocratico e cristiano-democratico), dominanti sia a livello statale, sia a livello federale, ha contribuito a forgiare la fisionomia accentrata del federalismo ...
Leggi Tutto
Bolsonaro, Jair Messias. – Militare e uomo politico brasiliano (n. Glicério 1955). Diplomatosi nel 1977 all'Academia Militar das Agulhas Negras, ha servito per un breve periodo nelle unità di artiglieria [...] campale e di paracadutismo dell'esercito; entrato in politica nel 1998 nelle fila del Partito democratico-cristiano, è stato eletto alla Camera dei deputati nel 1991, ottenendo successivamente sette mandati consecutivi. Affiliato a vari partiti di ...
Leggi Tutto
Partito politico nazionalista cinese («Partito popolare della Cina»), il primo organizzato con criteri moderni tra i Cinesi in patria e all’estero. Fu creato nel 1904 da Sun Zhongshan con il programma [...] di attuare una trasformazione della Cina in senso nazionale-democratico-sociale. Vincitore alle prime elezioni nel 1912, dopo la vittoria repubblicana, il G. fu estromesso dal potere l’anno successivo, a opera di Yuan Shikai. Subita più tardi (1924) ...
Leggi Tutto
Veltróni, Walter. - Uomo politico italiano (n. Roma 1955). Impegnato fin da giovane nell'attività politica quale militante della Federazione giovanile comunista, eletto deputato nel 1987, è stato tra i [...] sindaco di Roma dal 2006 al 2008, quando si è dimesso per candidarsi alle elezioni politiche nelle liste del Partito democratico (PD), del quale è stato il segretario dal momento della costituzione (ott. 2007) fino alle sue dimissioni (febbr. 2009 ...
Leggi Tutto
Uomo politico ivoriano (n. Raviart, Costa d’Avorio, 1951). Già laureato in Legge presso l’Università di Abidjan (1977), si è poi specializzato in Gestione delle imprese a Rennes (1978) prima di iniziare [...] a esercitare la professione di avvocato (1980). Intrapresa la carriera politica nelle file del Partito Democratico Ivoriano (PDCI-RDA), ha ricoperto diversi incarichi a livello comunale e regionale (come quello di consigliere a Didiévi dal 1985 al ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Bergamo 1968). Laureato in Economia politica presso l'università Bocconi, consulente finanziario, ha lavorato nella formazione professionale e nel settore finanziario. Militante [...] , si è impegnato nella politica nel PDS, nei DS e poi nel Partito democratico, è stato segretario provinciale e membro della segreteria regionale dei Democratici di Sinistra. Consigliere comunale a Bergamo e consigliere provinciale, dal 2004 al 2006 ...
Leggi Tutto
Movimento di docenti sorto nel 1956 dalla trasformazione dell’associazione Cooperativa della Tipografia a scuola, con lo scopo di diffondere l’impiego nell’organizzazione didattica delle cosiddette tecniche [...] Freinet (➔ Freinet, Célestin). Il movimento è molto attento ai valori sociali dell’educazione e al rinnovamento democratico delle istituzioni scolastiche. ...
Leggi Tutto
democratico
democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
democratismo
(o democraticismo) s. m. [der. di democratico]. – Ostentazione o falsa affermazione di principî democratici e di attaccamento alla democrazia.