L’edizione del 2023 di Atreju, la festa giovanile della destra italiana, diventata l’evento di maggiore risonanza di Fratelli d’Italia, aveva come slogan, che campeggiava nitido alle spalle dei partecipanti [...] , 15 settembre 2023, al Festival dell’Unità di Torino: «Io sono molto orgogliosa di essere pro tempore alla guida della comunità democratica, che è l’unico partito non personale e non familiare che è in questo momento in questo Paese», e il giorno ...
Leggi Tutto
Con la sostituzione di Joe Biden con Kamala Harris, la campagna elettorale negli Stati Uniti ha ripreso vigore, con polemiche e colpi bassi sferrati nei modi sollecitati o permessi dalla comunicazione [...] per i Repubblicani, J. D. Vance, nella quale il politico aveva parlato di un Paese guidato, in ambito democratico, da «childless cat ladies» (tradotto in italiano ‘gattare senza figli’), infelici, che vogliono rendere infelice anche il resto ...
Leggi Tutto
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel discorso alla cerimonia di conferimento del Global Citizen Awards dell’Atlantic Council, che si è tenuta a New York il 23 settembre 2024, ha detto: «So, [...] , 5 agosto 2008; Raffaello Vignali, 13 ottobre 2011), fa riscontro un’unica occorrenza di una rappresentante del Partito Democratico, Paola De Micheli (16 giugno 2011).Un controllo sulla stampa conferma una rapida decadenza della parola nei maggiori ...
Leggi Tutto
Sepolti sotto montagne di carte, ritrovo casualmente i fogli ingialliti di un’antica inchiesta da me svolta nell’estate 1976 per la terza pagina del «Messaggero» – all’epoca coordinata da Ruggero Guarini [...] varcato la soglia. A loro va il mio pensiero affettuoso. In una società che si basi sul principio democratico della partecipazione, ogni singola forza, ogni minimo settore associativo deve produrre un contributo indispensabile al progresso generale ...
Leggi Tutto
Sepolti sotto montagne di carte, ritrovo casualmente i fogli ingialliti di un’antica inchiesta da me svolta nell’estate 1976 per la terza pagina del «Messaggero» – all’epoca coordinata da Ruggero Guarini [...] varcato la soglia. A loro va il mio pensiero affettuoso. In una società che si basi sul principio democratico della partecipazione, ogni singola forza, ogni minimo settore associativo deve produrre un contributo indispensabile al progresso generale ...
Leggi Tutto
Senza assecondare, una volta tanto, l’amatissimo Gadda («Omettendo il periferico e spiritoso Ghislanzoni Antonio, da Lecco»), di Ghislanzoni sarà invece opportuno premettere qualcosa, a titolo di risarcimento [...] , sovente con un’adesione pietosa alle sofferenze dei ceti subalterni. Verso le questioni sociali Antonio Ghislanzoni, mazziniano e democratico, poi disilluso e moderato, fin dagli inizi mostrò un interesse, che lasciò una traccia vistosa nelle sue ...
Leggi Tutto
«Non c’è – tengo a ribadirlo – esternalizzazione a un terzo Paese nella gestione delle domande di asilo e non si deroga ai diritti internazionalmente garantiti». Questa frase è contenuta nelle Comunicazioni [...] tacito, ma chiaro per chi segue le trasmissioni di politica, alla domanda che Lilli Gruber ha rivolto alla segretaria del Partito Democratico Elly Schlein durante l’intervista trasmessa a Otto e mezzo, su La 7, il 14 settembre 2023 (un «massacro» ha ...
Leggi Tutto
Nei giornali e nei siti di notizie on line, il 9 ottobre 2023 è stato pubblicato un commento dell’ex presidente del consiglio Giuseppe Conte, in risposta a chi gli chiedeva dei rapporti del “Movimento [...] però, che non mi è capitato di incontrarne esempi in esponenti dei due maggiori partiti odierni, “Fratelli d’Italia” e “Partito democratico” (con l’eccezione di Teresa Bellanova, che ora, tuttavia, non fa più parte di quel partito). Le 108 parole (o ...
Leggi Tutto
È noto che la libertà di espressione – o libertà di manifestazione del pensiero – sia una delle fondamenta sul quale è sorto lo Stato liberale. È nata come libertà da, poiché lo Stato non avrebbe potuto [...] dire che quella che oggi viviamo nella società della informazione è una bubble democracy, nella quale il principio democratico vive una crisi profonda dovuta alla creazione di comunità chiuse e fra loro non comunicanti. La libertà di manifestazione ...
Leggi Tutto
È forse la frase più citata e più commentata del discorso che Elly Schlein ha tenuto il 12 marzo 2023, davanti all’assemblea del Partito democratico, subito dopo essere stata proclamata segretaria del [...] partito: «Anche dentro di noi abbiamo dei mali d ...
Leggi Tutto
democratico
democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
democratismo
(o democraticismo) s. m. [der. di democratico]. – Ostentazione o falsa affermazione di principî democratici e di attaccamento alla democrazia.
Sebbene la Costituzione degli Stati Uniti (1788) taccia sull’argomento (peraltro il primo presidente, G. Washington, non apparteneva a nessun partito), i partiti sono comparsi negli Stati Uniti già alla fine del XVIII secolo. A differenza, però,...
(PD) Formazione politica italiana nata nell'ottobre del 2007 dalla confluenza dei Democratici di sinistra e della Margherita; suo primo segretario nazionale è stato W. Veltroni, al quale sono subentrati nel febbraio 2009 D. Franceschini, nell'ottobre...