La candidatura di Kamala Harris alle presidenziali americane è storica per molti aspetti: quello più ovvio è il dato sociale, finalmente una donna di colore guida uno dei due maggiori partiti. Un altro, [...] un’America nuova, multietnica, che affonda le sue radici in un altrove rimasto per decenni in secondo piano, la candidata del Partito democratico segna a suo modo un cambio di passo che non può e non deve cogliere l’Unione Europea di sorpresa. Non si ...
Leggi Tutto
Björn Höcke, 52 anni, nato a Lünen, attualmente leader della frangia più estremista del partito di destra tedesco Alternative für Deutschland (AfD), viene considerato il politico di maggior successo dell’estrema [...] all’università ed aver svolto attività di insegnante nelle scuole superiori, entra in contatto con il leader del Partito Democratico Tedesco (NPD), un noto neonazista di nome Thorsten Heise. A posteriori, prenderà sempre le distanze dal personaggio e ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha vinto grazie a una grande mobilitazione della working class. Che ha ripagato con politiche capaci di proteggerla e di dare risposte alle sue paure e sofferenze. Sono due assiomi che vengono [...] ma il dato di gran lunga più significativo – e da esaminare – fu la defezione di elettori che avevano votato democratico nelle tornate precedenti, non il loro spostamento su Trump.Un’altra definizione della working class si affida invece al parametro ...
Leggi Tutto
E adesso che è stato eletto, che ne sarà dei molti processi di Donald Trump ‒ non bagatelle da punire a contravvenzione, ma reati penali che per un normale cittadino comporterebbero decine di anni di carcere? [...] del 2020, mentre stuoli di avvocati si affannavano per cercare di dimostrare che le elezioni erano state truccate dai democratici per fare vincere Joe Biden, Trump telefonò a Brad Raffensberger, il segretario di Stato della Georgia che sovrintende al ...
Leggi Tutto
Pochi generi musicali hanno saputo attrarre l’interesse della comunità accademica e degli appassionati come il jazz etiope (o Ethio-jazz). Con la sua peculiare ritmica esso rappresenta oggi uno dei più [...] -jazz, il progetto di una vita, sino alla fine del regime nel 1994[9]. Con l’avvento del Fronte democratico rivoluzionario del popolo etiope (EPRDF, Ethiopian People’s Revolutionary Democratic Front) e della democrazia nel Paese la scena musicale ...
Leggi Tutto
Il neopresidente dell’Ecuador Daniel Noboa ha dichiarato questo martedì l’esistenza di un «conflitto armato interno» nel Paese, cosa che implica il dispiegamento immediato e l’intervento delle forze di [...] il 10 per cento. Lo strapotere criminale, l’insicurezza, la poca trasparenza istituzionale e la sfiducia verso il sistema democratico sono fattori che stanno avanzando di pari passo in molti paesi latinoamericani, dove fasce crescenti dell’opinione ...
Leggi Tutto
Le elezioni taiwanesi dello scorso gennaio hanno inaugurato un 2024 particolarmente importante dal punto di vista elettorale, con tanti Paesi dell’Asia-Pacifico impegnati alle urne. Ma poche elezioni nella [...] , dove la popolazione è stata chiamata a eleggere il presidente e rinnovare il Parlamento. Il candidato del Partito progressista democratico (PPD) Lai Ching-te ha confermato i pronostici della vigilia, trionfando con circa il 40% dei consensi. A ...
Leggi Tutto
Lo scorso 20 maggio 2024, si è tenuto l’incontro dei vescovi italiani con Papa Francesco per dare inizio alla 79ª edizione dell’Assemblea generale della Conferenza Episcopale Italiana. L’incontro si è [...] della Chiesa i quali, per la natura stessa della Chiesa in quanto luogo della rivelazione divina e non di un parlamento democratico basato sul voto di maggioranza, Francesco ha più volte ribadito che non possono essere cambiati. La questione di fondo ...
Leggi Tutto
La crescita di Patrioti per l’Europa, il nuovo gruppo promosso in prima battuta dall’ungherese Viktor Orbán (Fidesz), dal ceco Andrej Babiš (ANO 2011, Akce Nespokojených Občanů, Azione dei cittadini insoddisfatti) [...] presenti 30 eurodeputati di Rassemblement national (Francia), 11 di Fidesz (Unione civica Ungherese) e Partito popolare cristiano-democratico (Ungheria), 8 della Lega (Italia), 7 di ANO 2011 (Repubblica Ceca), 2 di Přísaha a Motoristé (Giuramento ...
Leggi Tutto
«Dovete dirmi chi sia l’offeso, come si dice […] perché, vedete, a saper ben maneggiare le gride, nessuno è reo, e nessuno è innocente». Così parla, nel grandioso affresco manzoniano, l’avvocato detto [...] fra uso etico delle parole del diritto, potere del linguaggio e lingua del potere. Ne vale, infatti, della stabilità democratica, che i cittadini possano avere conoscenza del diritto. Esso non deve formare un testo ermetico, cioè un oscuro groviglio ...
Leggi Tutto
democratico
democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
democratismo
(o democraticismo) s. m. [der. di democratico]. – Ostentazione o falsa affermazione di principî democratici e di attaccamento alla democrazia.
Sebbene la Costituzione degli Stati Uniti (1788) taccia sull’argomento (peraltro il primo presidente, G. Washington, non apparteneva a nessun partito), i partiti sono comparsi negli Stati Uniti già alla fine del XVIII secolo. A differenza, però,...
(PD) Formazione politica italiana nata nell'ottobre del 2007 dalla confluenza dei Democratici di sinistra e della Margherita; suo primo segretario nazionale è stato W. Veltroni, al quale sono subentrati nel febbraio 2009 D. Franceschini, nell'ottobre...