L’Unione Europea si trova di fronte a una crisi istituzionale significativa. La Commissione guidata da Ursula von der Leyen, che avrebbe dovuto rappresentare una coalizione stabile e funzionale, rischia [...] dei Conservatori e Riformisti, Fitto ha dovuto affrontare le critiche del gruppo socialista e l’opposizione del Partito Democratico. In questa crisi istituzionale, Manfred Weber assume un ruolo determinante. Da tempo impegnato a limitare l’influenza ...
Leggi Tutto
Un terremoto scuote la politica europea lasciando però in piedi alcuni fondamentali equilibri. I risultati di due Paesi importanti come Francia e Germania mostrano una forte difficoltà dei rispettivi governi, [...] (9,71%); la politica italiana mostra una tendenza a un ritorno al bipolarismo, sancito soprattutto dal buon risultato del Partito democratico (24,5%), dal successo dell’Alleanza Verdi e Sinistra (6,64%) e dalle difficoltà del Movimento 5 stelle (9,95 ...
Leggi Tutto
È uno stallo pericoloso quello in cui si è ritrovato ingabbiato il Pakistan all’indomani del voto. Le elezioni dell’8 febbraio, a lungo rinviate, che avrebbero dovuto contribuire a far uscire la nazione [...] in tempi brevi apre le porte all’intervento dell’establishment militare che – attore dietro le quinte in un gioco democratico da sempre viziato e condizionato dall’ingombrante presenza delle divise – ha già fatto sentire la sua voce. Il generale ...
Leggi Tutto
Il 1° gennaio 2024, con circa due settimane di anticipo rispetto al calendario ufficiale, l’Alta Corte di giustizia israeliana ha emesso un verdetto storico, di oltre 740 pagine, invalidando l’emendamento [...] quando si pongano in contrasto con i principi supremi ricavabili dalla formula di Israele come “Stato ebraico e democratico” (secondo la cosiddetta dottrina Hayut, dal nome della ex presidente della Corte suprema Esther Hayut).Le reazioni alla ...
Leggi Tutto
Le premesse per il ritiro di Biden si sono verificate tre settimane fa, durante il disastroso dibattito televisivo con Trump andato in onda sulla CNN. Troppe le incertezze e le esitazioni dell’ottantunenne [...] e per la quale i repubblicani faranno ricorso. Intanto, nella giornata di ieri, la piattaforma di raccolta fondi per i Democratici ActBlue ha fatto sapere di aver registrato il più alto importo di donazioni in un solo giorno nelle elezioni 2024: 55 ...
Leggi Tutto
Il governatore del Minnesota, Tim Walz, è stato scelto da Kamala Harris come suo vice nella corsa alla Casa Bianca. Walz ha 60 anni ed è uno dei principali politici del Partito Democratico nella zona del [...] Midwest, che include importanti stati in bilico tra cui Michigan e Wisconsin.In passato, Walz è stato membro della Guardia Nazionale, docente di geografia e coach di football. Ha fatto il suo ingresso ...
Leggi Tutto
Lo scorso giovedì notte, Kamala Harris ha ufficialmente accettato la candidatura alla presidenza degli Stati Uniti per il Partito Democratico.Il suo discorso di accettazione si è concentrato su cinque [...] punti fondamentali. In primo luogo, ha sottolineato il suo passato da procuratrice, evidenziando il suo impegno costante al servizio di tutti i cittadini. In secondo luogo, ha ribadito le sue critiche ...
Leggi Tutto
Il mondo dei media trabocca da settimane di analisi, commenti e previsioni sulle prossime elezioni presidenziali americane. È giusto perché gli Stati Uniti sono il Paese più potente della terra e quindi [...] in collegi uninominali disegnati in modo tale da assicurare la vittoria del partito al potere (lo fanno sia i repubblicani che i democratici, anche se i primi un po’ di più). I collegi così disegnati hanno, con un po’ di fantasia, la forma di una ...
Leggi Tutto
Esponenti democratici e giuristi esprimono dubbi sulla costituzionalità dell’iniziativa di Elon Musk di indire una lotteria che, in modo decisamente inusuale, favorisce di fatto Donald Trump. Fino al 5 [...] in corso delle indagini sulla regolarità delle procedure seguite da America PAC. Il governatore della Pennsylvania, il democratico Josh Shapiro, ha espresso la sua perplessità dichiarando: «Quando si inizia inondare la politica con questa quantità ...
Leggi Tutto
Si vota come da tradizione, fin dal 1845, il martedì successivo al primo lunedì di novembre e il nuovo presidente si insedierà il 20 gennaio del 2025. Sono però gli unici punti fermi che possiamo fissare [...] consentirono di conquistare la Casa Bianca, nonostante avesse ottenuto complessivamente mezzo milione di voti in meno del suo avversario democratico Al Gore. In modo analogo, Hillary Clinton, che aveva ottenuto nel 2016 quasi 3 milioni di voti più di ...
Leggi Tutto
democratico
democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
democratismo
(o democraticismo) s. m. [der. di democratico]. – Ostentazione o falsa affermazione di principî democratici e di attaccamento alla democrazia.
Sebbene la Costituzione degli Stati Uniti (1788) taccia sull’argomento (peraltro il primo presidente, G. Washington, non apparteneva a nessun partito), i partiti sono comparsi negli Stati Uniti già alla fine del XVIII secolo. A differenza, però,...
(PD) Formazione politica italiana nata nell'ottobre del 2007 dalla confluenza dei Democratici di sinistra e della Margherita; suo primo segretario nazionale è stato W. Veltroni, al quale sono subentrati nel febbraio 2009 D. Franceschini, nell'ottobre...