PECQUEUR, Constantin
Anna Maria Ratti
Economista, filosofo e riformatore sociale francese, nato a Arleux (Nord) il 4 ottobre 1801, morto a Saint-Leu-Taverny nel 1887. Seguace del Saint-Simon prima, [...] sua personale dottrina collettivista (socializzazione di tutti i mezzi di produzione e creazione di associazioni nazionali a carattere democratico, in cui ciascuno abbia diritti e doveri ben definiti), che può dirsi una sintesi originale di elementi ...
Leggi Tutto
MIEROSÙAWSKI, Ludwik
Alberto Baldini
Generale polacco, nato a Nemours nel 1814, morto a Parigi il 23 novembre 1878. Portabandiera a 16 anni, prese parte alla rivoluzione polacca del novembre 1830 ed [...] Francia, dove si dedicò a lavori letterarî e storici. Nel 1844 fu nominato membro del comitato centrale democratico degli esiliati polacchi, e chiamato a dirigere il movimento insurrezionale nella Polonia prussiana. Arrestato (1846), venne processato ...
Leggi Tutto
FERRARI, Francesco Luigi
Giuseppe Ignesti
Nacque a Modena il 31 ott. 1889, da Domenico e Luigia Golfieri de' Buoi, da una famiglia della piccola borghesia di provincia, di modeste condizioni economiche [...] e il regime" e altri saggi inediti sui rapporti Chiesa-Stato, a cura di M. C. Giuntella, ibid. 1991; Una democrazia senza democratici, a cura di G. Ignesti, ibid. 1995.
Fonti e Bibl.: Le carte del F., conservate per lunghi anni dalla famiglia, sono ...
Leggi Tutto
Dindic, Zoran
Dindic, Zoran. ‒ Uomo politico serbo (Bosanski Samac 1952 – Belgrado 2003), ha ricoperto la carica di primo ministro dal gennaio 2001 al marzo 2003, quando è stato assassinato nel cortile [...] 1994, rimanendo in carica fino alla morte. Nel 1997 fu eletto sindaco di Belgrado. Primo capo del governo di orientamento democratico dopo il governo di Milosevic, avviò un percorso di riforme economiche e sociali e contribuì anche a normalizzare i ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Firenze 1794 - ivi 1865); membro dell'Accademia dei Georgofili (dal 1813), direttore della zecca (1825), nel 1827 fondò con R. Lambruschini e G. P. Vieusseux il Giornale agrario toscano [...] al luglio 1848, fu inviato in missione in Francia e in Inghilterra dal successivo gabinetto Capponi. Avverso al governo democratico di F. D. Guerrazzi, fu tuttavia contrario all'intervento austriaco invocato dal granduca e dopo la Restaurazione si ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Piacenza 1973). Laureata in Scienze politiche presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, manager nel settore agroalimentare, si è impegnata in politica sin dalla [...] di Piacenza. Nel 2008, nel 2013, nel 2018 e nel 2022 è stata eletta alla Camera dei Deputati nelle fila del Partito democratico. Dal 2014 al 2017 è stata Sottosegretario di Stato all’Economia e alle Finanze, prima del governo Renzi e poi del governo ...
Leggi Tutto
Decaro, Antonio. – Uomo politico italiano (n. Bari 1970). Laureatosi in Ingegneria civile, sezione trasporti, ha intrapreso la libera professione e tra l’altro ha collaborato con l’ANAS. Nel 2004 è stato [...] eletto consigliere regionale in Puglia, negli anni in cui ha ricoperto quest’ultima carica è stato anche capogruppo del Partito democratico in Regione. Nel 2013 è stato eletto alla Camera dei Deputati nelle fila del PD e nel 2014 sindaco di Bari ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Potenza 1964). Laureato in ingegneria idraulica presso l'università di Napoli, ha conseguito il dottorato di ricerca, è professore associato di Costruzioni rurali e territorio [...] Italiano, poi coordinatore regionale e componente della direzione nazionale della Margherita. Componente della direzione nazionale del Partito democratico sin dalla nascita del partito nel 2007, nel 2006 e nel 2008 è stato eletto alla Camera dei ...
Leggi Tutto
Khama, Seretse Khama Ian. – Militare e uomo politico botswano (n. Chertsey, Regno Unito, 1953). Figlio dell’ex presidente Sir Seretse Khama, la cui famiglia ha vissuto in esilio fino al 1956, ha iniziato [...] le Forze di difesa del Botswana (BDF), poi abbandonate nel 1998 per dedicarsi alla politica. Come membro del Partito democratico del Botswana ha ricoperto la carica di ministro per gli Affari presidenziali e per la Pubblica amministrazione. Diventato ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Sassocorvaro, Pesaro e Urbino, 1976). Laureata in giurisprudenza presso l’università di Urbino, avvocato civilista, è stata segretario provinciale della Sinistra giovanile di [...] e poi assessore provinciale tecnico all'Istruzione, nel 2013 e nel 2018 è stata eletta alla Camera dei deputati nelle fila del Partito democratico. Dal 2019 al 2021 è stata Sottosegretario di Stato allo Sviluppo economico del secondo governo Conte. ...
Leggi Tutto
democratico
democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
democratismo
(o democraticismo) s. m. [der. di democratico]. – Ostentazione o falsa affermazione di principî democratici e di attaccamento alla democrazia.