Patriota e uomo di stato romeno (Şimleul-Silvaniei 1873 - Galaţi 1952). Eletto (1906) al parlamento ungherese, guidò il gruppo di deputati che rivendicava il passaggio della Transilvania alla Romania. [...] contadino sorto dalle successive fusioni del partito nazionale di Transilvania col partito conservatore democratico di Take Ionescu (1923), col partito nazionalista democratico di Nicola Iorga (1924) e col partito contadino di Ion Mihalache (1926 ...
Leggi Tutto
Storico tedesco (Lipsia 1867 - Adelholzen, Baviera, 1958); professore di storia nelle univ. di Monaco, Tubinga (1905-13), Strasburgo (1915-33) e Lipsia. Curò la prima edizione della Propyläen-Weltgeschichte [...] di Monaco. Durante la repubblica di Weimar svolse anche attività politica, e fu deputato al Reichstag per il partito democratico tedesco (1920-28). Tra i suoi lavori, uno studio sulle fonti francescane (1904), Italien im Mittelalter (2 voll., 1942 ...
Leggi Tutto
Filosofa italiana (n. Roma 1970). Già direttrice del Dipartimento di scienze sociali della Sorbona, docente ordinario di Filosofia morale all’Université Paris Descartes, ha indagato temi nodali della modernità [...] affettivi, la questione di genere e l'uso sociale del corpo nel mondo contemporaneo. Dal 2013 deputato nelle fila del Partito democratico, che ha abbandonato nel 2016, non si è ricandidata alle elezioni del 2018. Tra le sue opere in lingua italiana ...
Leggi Tutto
Adams, Eric Leroy. – Uomo politico statunitense (n. Brownsville 1960). Ufficiale di Polizia dal 1984, ha abbandonato la divisa nel 2006 con il grado di capitano; entrato in Senato nello stesso anno, nel [...] afroamericano a esercitare tale carica –, rieletto nel 2017. Candidato alle municipali del 2021 nelle fila del Partito democratico, alle consultazioni si è imposto sullo sfidante repubblicano C. Sliwa, subentrando dal gennaio 2022 nella carica di ...
Leggi Tutto
Jahjaga, Atifete. – Donna politica kosovara (n. Djakova 1975). Dopo la laurea in Giurisprudenza a Pristina, si è specializzata in ambito di sicurezza studiando a Manchester, in Germania e negli Stati Uniti. Ha [...] e vice-capo del corpo. Candidatasi alle presidenziali del 2011 e sostenuta sia dal Partito Democratico per il Kosovo (PDK) che dalla Lega Democratica del Kosovo (LDK), è stata eletta presidente, prima donna a ricoprire tale incarico, permanendo in ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Olbia 1966). Laureato in giurisprudenza presso l’università di Sassari, dirigente politico, militante della FGCI, dal 1995 al 1997 è stato Segretario nazionale della Sinistra [...] viceresponsabile del Dipartimento Welfare e Segretario regionale dei DS, nel 2007 è stato componente dell’Assemblea Costituente del Partito democratico. Nel 2008 è stato eletto alla Camera dei deputati nelle fila del PD. Dal 2019 al 2021 è stato ...
Leggi Tutto
Bédié, Henry Konan. – Diplomatico e uomo politico ivoriano (Dadiékro 1934 - Abidjan 2023) . Ambasciatore della Costa d’Avorio negli Stati Uniti (1961-66), al rientro in patria ha ricoperto importanti cariche [...] -68), ministro dell’Economia (1968-17), presidente dell’Assemblea nazionale (1980-93) nel 1993 ha assunto la guida del Partito democratico della Costa d'Avorio. Presidente del Paese dallo stesso anno, è stato destituito da un golpe militare nel 1999 ...
Leggi Tutto
GIRONDINI
Alberto Maria Ghisalberti
. Fu questo il nome di uno dei più notevoli gruppi politici sorti durante la Rivoluzione francese.
Attorno alla frazione dei deputati del dipartimento della Gironda, [...] Ducos, Servière, ecc., si raccolsero all'Assemblea legislativa uomini politici di varie parti di Francia, concordi in un programma democratico, ma non avversi alla borghesia affarista e al fascino dell'eloquenza e dell'ingegno, come erano, o parevano ...
Leggi Tutto
Fabrizio Politi
Abstract
La formula “diritti sociali” ha avuto alterne fortune negli ultimi secoli. La prospettiva storica aiuta a mettere a fuoco l'evoluzione di tali diritti come affermatisi in Europa [...] è infatti assente nella Costituzione tedesca, il cui art. 20 afferma che la Repubblica Federale Tedesca «è uno Stato federale democratico e sociale», ma ove non si rinviene un elenco di “diritti sociali” (fatta salva la proclamazione – art. 1, par. 1 ...
Leggi Tutto
COTENNA, Vincenzo
Giorgio Tori
Nacque a Lucca il 19 luglio 1772 da Carlo Lodovico e Rosa Libri, e appartenne ad una di quelle famiglie borghesi escluse dal potere politico perché non comprese nel ceto [...] principesche di Elisa. Furono così messi da parte quasi tutti coloro che avevano avuto posizioni di primo piano nel periodo democratico e lo stesso Giuseppe Belluomini, dopo un primo periodo in cui ebbe un incarico di ministro, cadde in disgrazia. Il ...
Leggi Tutto
democratico
democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
democratismo
(o democraticismo) s. m. [der. di democratico]. – Ostentazione o falsa affermazione di principî democratici e di attaccamento alla democrazia.