• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
4022 risultati
Tutti i risultati [4022]
Biografie [1508]
Storia [1240]
Scienze politiche [682]
Geografia [314]
Diritto [426]
Geografia umana ed economica [209]
Storia per continenti e paesi [161]
Letteratura [201]
Economia [182]
Storia contemporanea [151]

Jiminto

Dizionario di Storia (2010)

Jiminto Abbreviazione di Jiyu minshuto, è il Partito liberaldemocratico (PLD) del Giappone. Nacque il 15 novembre 1955 dall’unione di due partiti di orientamento conservatore, il Partito liberale (Jiyuto), [...] capeggiato da Yoshida Shigeru, e il Partito democratico del Giappone (Nihon minshuto), con Hatoyama Ichiro. Dopo la vittoria sul Partito socialista del Giappone (JSP; oggi Partito socialdemocratico, Shakai minshuto, abbrev. Shaminto, SDPJ o SDP) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI

PERICLE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1965)

PERICLE (Περικλής, Pericles) G. Becatti Uomo politico ateniese, nato ai primi del V sec. a. C. da Santippo e da Agariste. Dopo l'ostracismo di Cimone e l'assassinio di Efialte (462), divenne capo del [...] movimento democratico e di Atene, come stratega, fino al 430; richiamato poi al potere nel 429, morì di peste lo stesso anno, dopo i figli Santippo e Paralo. A lui si devono i grandiosi progetti di ricostruzione monumentale dell'acropoli di Atene, ... Leggi Tutto

de Blasio, Bill

Enciclopedia on line

de Blasio, Bill Uomo politico statunitense (n. New York 1961). Nato  Warren Wilhelm Jr., ha ufficialmente adottato il cognome della madre, di origini italiane. Laureato alla New York University, si è poi specializzato [...] nel 2017 per un secondo mandato con il 66,5% dei consensi. Annunciata la sua candidatura alle primarie del Partito democratico in vista delle elezioni presidenziali del novembre 2020, l'ha poi ritirata, dando il suo endorsement a B. Sanders. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – COLUMBIA UNIVERSITY – NEW YORK – NEW YORK

FANFANI, Amintore

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Nel luglio 1960 costituì il suo terzo gabinetto e nel febbraio 1962 il quarto gabinetto (con il concorso della Democrazia cristiana, del Partito socialista democratico italiano, del Partito repubblicano [...] e l'appoggio esterno del Partito socialista). Ispirato a realismo e volontà di distensione fu il programma di politica estera che enunciò il 2 agosto 1960, presentando il nuovo governo; d'altra parte, ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO SOCIALISTA DEMOCRATICO ITALIANO – DEMOCRAZIA CRISTIANA – PARTITO REPUBBLICANO – AMINTORE FANFANI – CENTRO-SINISTRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FANFANI, Amintore (6)
Mostra Tutti

KRASIN, Leonid Borisovič

Enciclopedia Italiana (1933)

KRASIN (di solito scritto Krassin nelle trascrizioni occidentali), Leonid Borisovič Ettore Lo Gatto Rivoluzionario e uomo di stato russo, nato a Kurgan il 27 luglio 1870, morto a Londra il 24 novembre [...] 'attività rivoluzionaria non lo distolse dalla professione. Nel 1905 entrò a far parte del comitato esecutivo del partito social-democratico rivoluzionario. Nel 1908 fu costretto a emigrare e fino al 1912 visse a Berlino. Nominato capo delle officine ... Leggi Tutto

Lo Russo, Stefano

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (n. Torino 1975). Laureato in Geoingegneria ambientale, è professore di Geologia applicata al Politecnico di Torino. È stato eletto consigliere comunale a Torino nel 2006 tra le [...] fila dell’Ulivo, nel 2011 nelle fila del Partito democratico, diventando poi nel 2013 assessore alle Politiche urbanistiche, e nel 2016 sempre nelle fila del PD, di cui è stato capogruppo consiliare. Nel 2021 ha vinto le primarie per la scelta del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – GEOLOGIA APPLICATA – CENTROSINISTRA – GEOINGEGNERIA – CENTRODESTRA

Guinea Bissau

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Vedi Guinea Bissau dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016 Guinea-Bissau La vita politica della Guinea-Bissau è dominata dal precario equilibrio tra potere civile e militare, che tiene tradizionalmente sotto [...] Armate con la ratifica presidenziale. Molti analisti hanno interpretato la nomina come una potenziale minaccia al processo di consolidamento democratico, in quanto espressione della debolezza del governo di Bissau. Dopo la nomina l’Unione Europea (Eu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: COMUNITÀ ECONOMICA DEGLI STATI DELL’AFRICA OCCIDENTALE – CONSIGLIO DI SICUREZZA DELLE NAZIONI UNITE – CARLOS GOMES JUNIOR – UNIONE AFRICANA – UNIONE EUROPEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Guinea Bissau (9)
Mostra Tutti

Clinton, Bill

Enciclopedia on line

Clinton, Bill Uomo politico statunitense (n. Hope, Arkansas, 1946). Laureatosi in legge alla Law School della Yale University, portò a termine gli studi a Oxford (1968-70). Esponente democratico, procuratore generale [...] le numerose iniziative assunte in politica estera, fra cui l'intervento a Haiti per ristabilire la legittimità democratica (sett. 1994), le pressioni sulla Rep. Dem. Pop. di Corea perché consentisse controlli internazionali sui suoi programmi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONFLITTO ISRAELO-PALESTINESE – SECONDA GUERRA MONDIALE – ARMAMENTO NUCLEARE – OPINIONE PUBBLICA – UNIONE SOVIETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Clinton, Bill (2)
Mostra Tutti

Picierno, Pina

Enciclopedia on line

Picierno, Pina (propr. Giuseppina). - Donna politica italiana (n. Santa Maria Capua Vetere, Caserta, 1981). Laureata in Scienze della comunicazione presso l’università di Salerno, nel 2008 e nel 2013 è [...] stata eletta alla Camera dei deputati nelle fila del Partito democratico, e sempre nelle fila del PD anche al Parlamento europeo nel 2014, 2019 e 2024. Nello stesso anno è stata anche eletta vicepresidente del Parlamento europeo. ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – PARLAMENTO EUROPEO

Le feste della Repubblica: memoria, fratture e patriottismo costituzionale

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Le feste della Repubblica: memoria, fratture e patriottismo costituzionale Gaspare Nevola Le feste e i sistemi di credenza politica Le feste di una nazione costituiscono un osservatorio privilegiato [...] ben vero che la celebrazione della festa del 2 giugno non è per lo più riuscita a mobilitare le passioni identitarie e democratiche della massa dei cittadini, e che essa, almeno fino allora, non aveva mai acquisito i tratti di una vera festa popolare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42 ... 403
Vocabolario
democràtico
democratico democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
democratismo
democratismo (o democraticismo) s. m. [der. di democratico]. – Ostentazione o falsa affermazione di principî democratici e di attaccamento alla democrazia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali