La più antica Repubblica d’Europa, completamente circondata da territorio italiano, tra la Romagna e le Marche.
Il piccolo Stato è situato sulle ultime propaggini dell’Appennino, fra le valli della Marecchia [...] (PSD). Alle elezioni politiche del 2008 ha prevalso una coalizione di centrosinistra comprendente il PSD, la Sinistra unita e l’Alleanza popolare dei democratici sammarinesi. I risultati delle elezioni politiche del 2012 hanno registrato la ...
Leggi Tutto
Città della Germania (64.938 ab. nel 2008), nel Land della Turingia, 25 km a E di Erfurt, presso la riva sinistra dell’Ilm (affluente della Saale), in una regione ridente, ricoperta da boschi. La città [...] coalizione costituito dal socialista maggioritario P. Scheidemann. Fu subito approvato un progetto provvisorio di Costituzione compilato dal ministro degli Interni, il democratico H. Preuss. Aggiornatasi il 30 marzo, l’assemblea si riunì il 12 maggio ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] sia dei democratici per il loro supposto statalismo e relativismo morale, partì con un notevole vantaggio, che ben presto però si ridusse. Gore, tuttavia, non riuscì ad approfittarne, indebolito a sinistra dall'intensa campagna di un terzo candidato ...
Leggi Tutto
Iugoslavia
Lucia Betti
(XX, p. 15; App. I, p. 767; II, ii, p. 125, III, i, p. 936; IV, ii, p. 275, V, iii, p. 79)
Geografia umana ed economica
La Repubblica Federale di I. è lo Stato residuo della [...] SPO) di Drašković, il Partito democratico (Demokratska Stranka, DS) di Z. Đinđić e il Partito democratico serbo di V. socialista serbo, insieme a Sinistra unita iugoslava e a Nuova democrazia. La posizione di Milošević venne rafforzata da tale ...
Leggi Tutto
Slovacchia
Francesca Krasna
Ciro Lo Muzio
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato interno dell'Europa centrale. Secondo il censimento del 2001, la popolazione della Repubblica era [...] di voti (19,5%, 36 seggi) alle elezioni legislative del settembre 2002, seguito dalla SDKÚ (15,1%, 28 seggi), da Direzione (Směr, 13,5% e 25 seggi) - partito fondato nel 1999 da R. Fico, già vicesegretario del Partito della sinistrademocratica ...
Leggi Tutto
Riccardo Campa
Argentina
A me sembra una fandonia
che Buenos Aires ebbe inizio /
La giudico tanto eterna
come l'acqua e l'aria
(Jorge Luis Borges)
La crisi economica e politica argentina
di Riccardo Campa
1° [...] in cui si manifesta la contrarietà dei leader del socialismo democraticodi fronte al 'lassismo' delle masse, l'altra sociologica , tra peronisti ortodossi e neoperonisti, schierati più a sinistra. Nel giugno 1970 un nuovo golpe militare sostituì a ...
Leggi Tutto
Europa
È uno dei continenti minori, e a dispetto della sua fisionomia aperta, di propaggine peninsulare dell’Eurasia, ha sviluppato caratteri culturali molto specifici. Fin dall’antichità l’E. ha raccolto [...] sinistra, democrazia rappresentativa, divisione dei poteri, diritto di voto, referendum, colpo di Stato). Questa eredità fu raccolta dall’impero di partire dal 1992 grazie alla confluenza di Stati democratici che stanno attuando un parziale ...
Leggi Tutto
sinistra
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. sinistro; la distinzione fra destra e sinistra in senso parlamentare e politico segue l’esempio francese, che risale agli anni della Rivoluzione]. – 1. La mano che è dalla parte corrispondente al...
foto di Vasto
loc. s.le m. Alleanza tra Partito democratico, Italia dei valori e Sinistra ecologia libertà, identificata per metonimia nell’immagine fotografica che ritrae insieme i leader delle tre formazioni politiche, al termine di un...