Gran Bretagna e Irlanda Del Nord, Regno Unito di
Guido Barbina
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(App. V, ii, p. 486; v. gran bretagna, XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, i, p. 1076; III, i, p. [...] : in questo quadro si inserì l'incontro fra Blair, il presidente del Consiglio italiano, cattolico disinistra, R. Prodi, e il presidente degli Stati Uniti, il democratico B. Clinton (New York, sett. 1998).
Nell'ottobre, confermando la volontà ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato dell'Europa centro-settentrionale. Al censimento del 2002 la popolazione era di 5.368.354 abitanti, saliti a 5.431.000 a una stima del 2005. Il tasso [...] destra xenofoba del partito popolare, la coalizione disinistra Lista unitaria rosso-verde (Enhedslisten - de Rød processo di rinnovamento che portava all'assunzione di un nuovo nome (Cristiano democratici, Kristendemokraterne) e alla nomina di un ...
Leggi Tutto
San Marino
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa meridionale, enclave dell'Italia, situato nell'Appennino tosco-emiliano. Al dicembre 2006 la [...] e il PDS decisero di unificarsi e diedero vita al Partito dei socialisti e dei democratici (PSD). Alcuni esponenti socialisti e il NPS 3 seggi. In luglio si formò un nuovo esecutivo guidato dal PSD e composto da altre formazioni minori disinistra. ...
Leggi Tutto
Giorgios Glynos
Grecia
Ελληνικά κέρματα ευρώ
La Grecia e l’euro
di Giorgios Glynos
2 maggio
L’Eurogruppo, riunito in sessione straordinaria a Bruxelles, vara il meccanismo di sostegno finanziario triennale [...] di una legittimazione democraticadi tutte le decisioni, o attraverso continue concessioni di tutti i governi e Parlamenti, un qualcosa di registrarono una crescita dei consensi dell’opposizione disinistra, ma nello stesso tempo confermarono la ...
Leggi Tutto
Paesi Bassi
Stato dell’Europa occidentale.
La Repubblica delle Province unite dei Paesi Bassi
Il territorio costituente l’attuale regno dei P.B. forma un complesso unitario dal 1579, quando con l’Unione [...] il Volkspartij voor Vrijheid en Democratie (VVD) e altre formazioni di ispirazione liberale. Nei primi anni Settanta le affermazioni della sinistra riportarono il PVDA a responsabilità di governo in una coalizione disinistra (1973-77) cui successero ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] Stati Uniti sul corso delle vicende fu oggetto di durissime critiche da parte di intellettuali ed esponenti politici, non soltanto della sinistra rivoluzionaria ma anche di quella democratica. Washington venne particolarmente criticata per l'appoggio ...
Leggi Tutto
Germania, storia della
Francesco Tuccari
Grande cultura e potenti eserciti
La Germania ha fatto parte per circa novecento anni ‒ dal 10° al 19° secolo ‒ del Sacro Romano Impero, in un quadro di profonda [...] nel 1949 della Repubblica Federale e della Repubblica Democratica. Le due Germanie, tuttavia, si sono un quadro di profonde tensioni sociali e politiche particolarmente fertili per il sorgere di movimenti estremistici di destra e disinistra. La ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il [...] e la vittoria del Partito democraticodi Y. Hatoyama, che è divenuto primo ministro di un governo di coalizione formato, oltre che in basso e da destra a sinistra, anche se di recente, specialmente in pubblicazioni di tipo scientifico, si procede come ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, esteso prevalentemente sul versante N della sezione centro-occidentale del sistema alpino. Stato interno, senza sbocco al mare, confina a N con la Germania, a E con l’Austria [...] videro divenire prima forza politica del paese l’Unione democraticadi centro, guidata da C. Blocher. La vittoria sostenuto dai verdi e dalla sinistra sociale – che proponeva l’erogazione di un reddito di cittadinanza incondizionato; nella stessa ...
Leggi Tutto
Comune della Sardegna meridionale (133,5 km2 con 149.883 ab. al censimento del 2011, divenuti 151.005 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti cagliaritani), città metropolitana e capoluogo di regione; [...] nel 2016 ha vinto invece il candidato di centrosinistra Massimo Zedda, con una giunta composta da PD (Partito Democratico), IdV (Italia dei Valori), SEL (Sinistra Ecologica Libertà), FdS (Federazione della Sinistra) nella prima elezione e una giunta ...
Leggi Tutto
sinistra
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. sinistro; la distinzione fra destra e sinistra in senso parlamentare e politico segue l’esempio francese, che risale agli anni della Rivoluzione]. – 1. La mano che è dalla parte corrispondente al...
foto di Vasto
loc. s.le m. Alleanza tra Partito democratico, Italia dei valori e Sinistra ecologia libertà, identificata per metonimia nell’immagine fotografica che ritrae insieme i leader delle tre formazioni politiche, al termine di un...