Dalla seconda metà del XX secolo diverse generazioni politiche hanno cercato di trasformare la realtà sociale ed economica del Cile. Il paradigma della Rivoluzione cubana, nel 1959, e la cosiddetta “via [...] e in particolare nella Repubblica Democratica Tedesca. Allo stesso modo, il movimento “eurocomunista”, nato in Italia, ha influenzato profondamente il processo di discussione e rinnovamento di gran parte della sinistra cilena, così come la necessità ...
Leggi Tutto
Per contrastare il calo nei sondaggi, negli ultimi mesi, il presidente statunitense Donald Trump sta adottando politiche economiche tradizionalmente associate alla sinistra americana. Un cambio di rotta [...] di figure progressiste come il senatore Bernie Sanders, uno dei più “a sinistra” nel Congresso americano. Inoltre, ha proposto di critiche democratiche in vista delle elezioni di midterm del 2026. Durante il suo primo mandato, i Democratici avevano ...
Leggi Tutto
La Turchia si trova in questi giorni al centro dell’attenzione internazionale per diverse ragioni. A Istanbul c’è attesa per colloqui diretti fra Russia e Ucraina, anche se il vertice non vedrà la partecipazione [...] cui denuncia il progressivo deterioramento degli standard democratici, una situazione che rappresenta un ostacolo recuperare consensi, alcune misure in campo sociale considerate disinistra: riduzione dei prezzi dei farmaci da prescrizione e ...
Leggi Tutto
Il primo ministro della Groenlandia Jens-Frederik Nielsen si è recato a Copenaghen domenica 27 e lunedì 28 aprile e ha incontrato le massime autorità danesi, tra cui la premier Mette Frederiksen e re Federico [...] , con l’esclusione degli indipendentisti più radicali di Naleraq. Il suo partito, Demokraatit (Democratici), liberale di centro, si è alleato con il partito ambientalista disinistra Inuit Ataqatigiit (Comunità Inuit), con i socialdemocratici ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea è pronta a reagire ai dazi imposti da Donald Trump: nei prossimi giorni si potrà comprendere se la crisi produrrà una guerra commerciale o se prevarrà il dialogo. Tommaso Mazzotta analizza [...] passo indietro rispetto al ruolo di mediazione che aveva assunto nel conflitto in atto nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) tra milioni di profughi, carestia e diffusa insicurezza alimentare. Immagine di copertina: Paul Kagame, a sinistra, ...
Leggi Tutto
Domenica si potrebbe chiudere il lungo periodo durante il quale il partito conservatore Diritto e giustizia (PiS, Prawo i Sprawiedliwość) ha detenuto il controllo parziale o totale delle principali istituzioni [...] di quella ondata conservatrice che ha allontanato Varsavia da Bruxelles e spinto molti commentatori politici a denunciare la possibile piega “non democratica due esponenti delle formazioni progressiste La sinistra (Lewica) e Razem, rispettivamente ...
Leggi Tutto
“Dite e fate qualcosa disinistra se non volete continuare a perdere le elezioni!”. Come da copione è già partita la critica abituale a una sinistra che perderebbe perché non sa, né vuole, più fare la [...] piaccia, e faccia sentire molto smart sostenerlo, non è vero che non sono state fatte politiche di “sinistra” da parte dei democratici o che queste politiche non fossero deliberatamente mirate ad aiutare le fasce più deboli della popolazione. Forse ...
Leggi Tutto
La Germania vive tempi complessi. A settembre si sono tenute tre elezioni negli Stati dell’ex Repubblica Democratica Tedesca (DDR): Turingia, Sassonia e Brandeburgo, che rappresentano poco più del 10% [...] l’estrema destra e la cosiddetta “sinistra conservatrice” coincidono fondamentalmente su due priorità: frenare l’immigrazione e tagliare il sostegno all’Ucraina. Alcuni dei principi dell’AfD sono di dubbio impegno democratico e vi sono al suo interno ...
Leggi Tutto
Che fosse favorito lo si sapeva e lo certificavano le oscillazioni, per quanto lievi, dei sondaggi degli ultimi giorni. Che avrebbe vinto così largamente pochi o nessuno lo avrebbero immaginato. Donald [...] variano da chi ritiene che i democratici si siano spinti troppo a sinistra, si siano fatti troppo “woke” e poco attenti alle necessità della gente comune a chi, al contrario, denuncia la campagna conservatrice di Harris e più in generale le ...
Leggi Tutto
Il povero, si fa per dire, Francis Fukuyama vanta il poco invidiabile primato di autore più vituperato ed allo stesso tempo, a giudicare dalle critiche, meno letto degli ultimi anni. Al centro del suo [...] , desolante, stato di salute della militanza politica (radicale) disinistra sia il frutto della rinuncia di quest’ultima a fare presentino come più democratici della liberaldemocrazia imperante e popolare per definizione, movimenti di questo genere ...
Leggi Tutto
sinistra
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. sinistro; la distinzione fra destra e sinistra in senso parlamentare e politico segue l’esempio francese, che risale agli anni della Rivoluzione]. – 1. La mano che è dalla parte corrispondente al...
foto di Vasto
loc. s.le m. Alleanza tra Partito democratico, Italia dei valori e Sinistra ecologia libertà, identificata per metonimia nell’immagine fotografica che ritrae insieme i leader delle tre formazioni politiche, al termine di un...
(DS) Formazione politica sorta (febbr. 1998) per iniziativa del Partito democratico della sinistra (PDS), nell'ambito di un processo di elaborazione politica volta a unificare le esperienze delle sinistre 'storiche'. Vi sono confluiti: PDS,...
MANZI, Alberto
Adolfo Scotto di Luzio
Nacque a Roma il 3 novembre del 1924, figlio di Ettore, tramviere, e di Maria (Rina) Mazzei, casalinga. I genitori ebbero anche un’altra figlia, Elena. Iscrittosi all’istituto magistrale, allora gratuito...