• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
356 risultati
Tutti i risultati [3302]
Geografia [356]
Storia [965]
Biografie [1015]
Scienze politiche [412]
Diritto [320]
Geografia umana ed economica [220]
Storia per continenti e paesi [159]
Letteratura [193]
Storia contemporanea [143]
Economia [138]

SCHWERIN

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

SCHWERIN (XXXI, p. 141) Bruno NICE Città (92.000 ab. nel 1958) della Repubblica Democratica Tedesca, nel Meclemburgo, capol. di un distretto (8620 km2 con 630.000 ab. nel 1958, corrispondenti a 73 ab. [...] per km2), che confina con gli analoghi distretti di Rostock, Neubrandenburg, Potsdam, Magdeburgo, nonché con la Repubblica Federale Tedesca (Schleswig-Holstein e Sassonia Inferiore). Nella parte occidentale ... Leggi Tutto
TAGS: NEUBRANDENBURG – MAGDEBURGO – AMBURGO – POTSDAM – ROSTOCK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCHWERIN (2)
Mostra Tutti

ROSTOCK

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

ROSTOCK (XXX, p. 159) Bruno NICE Città (150.000 ab. nel 1956) della Repubblica Democratica Tedesca, capol. del distretto omonimo (7035 km2 con 837.400 ab., nel 1956, pari a 119 ab. per km2,) istituito [...] nel 1952 dallo smembramento del Meclemburgo. Questo territorio si affaccia al Mar Baltico e confina col Land Schleswig-Holstein della Repubblica Federale di Germania e con la Polonia. R. (che ha per avamporto ... Leggi Tutto
TAGS: MAR BALTICO – WARNEMÜNDE – GERMANIA – POLONIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROSTOCK (2)
Mostra Tutti

TURINGIA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

TURINGIA (XXXIV, p. 554) Bruno NICE In seguito al riordinamento delle circoscrizioni interne della Repubblica Democratica Tedesca, avvenuto nel 1952, anche la T. ha cessato di essere un Land dotato di [...] autonomia amministrativa ed è stata suddivisa essenzialmente fra i circondarî (Bezirke) di Erfurt, Gera e Suhl. Nel 1950 essa aveva una popolazione di 2.837.641 ab. su una superficie di 15.585 km2. Il ... Leggi Tutto
TAGS: CHIESA CATTOLICA – ELETTROTECNICA – ERFURT – WEIMAR – SUHL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TURINGIA (3)
Mostra Tutti

Pankow

Enciclopedia on line

Distretto urbano nella zona nord di Berlino, sul torrente Panke, già sede del governo della Repubblica Democratica Tedesca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: BERLINO

Ruwenzori

Enciclopedia on line

Massiccio montuoso dell'Africa orient., poco a N dell'equatore, fra l'Uganda e la Repubblica Democratica del Congo (dal 1971 al 1997 Zaire). Si sviluppa per 130 km di lunghezza e 35 di larghezza massima; [...] raggiunge i 5.109 m di altezza (Punta Margherita). È interessato da elevata attività sismica. La vegetazione equatoriale raggiunge i 3.000 m; a essa succedono praterie e, sopra i 3.600 m, una vegetazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA FISICA
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – EQUATORE – UGANDA – AFRICA – ZAIRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ruwenzori (1)
Mostra Tutti

Uganda

Enciclopedia on line

Stato dell’Africa centro-orientale, confinante a N con il Sud Sudan, a E con il Kenya, a S con la Tanzania e il Ruanda, a O con la Repubblica Democratica del Congo. Caratteristiche fisiche Il territorio, [...] dolcemente inclinato verso il centro, dove si trova il bacino del Kyoga. Verso O, al confine con la Repubblica Democratica del Congo, l’altopiano è delimitato dalla fossa tettonica dell’Africa orientale, con profondi bacini lacustri (Lago Edoardo e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – SPERANZA DI VITA ALLA NASCITA – CACCIATORI-RACCOGLITORI – RIMESSE DEGLI EMIGRATI – BILANCIA COMMERCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Uganda (13)
Mostra Tutti

Lugbara

Enciclopedia on line

Popolazione concentrata nel distretto del Nilo Occidentale (Kabarole), in Uganda, e nel territorio di Mahagi nella Repubblica Democratica del Congo. I L. parlano una lingua sudanese, vicina al Madi, al [...] Keliko e al Logo. Sono agricoltori; coltivano granoturco, sorgo, arachidi, banane, canna da zucchero e ultimamente anche tabacco. La base residenziale era la capanna, occupata da una donna e dai suoi figli. La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – CANNA DA ZUCCHERO – GRANOTURCO – TABACCO – UGANDA

Mufulira

Enciclopedia on line

Città della Zambia (122.336 ab. nel 2000) nella provincia del Copperbelt, presso il confine con la Repubblica Democratica del Congo, 60 km a NO di Ndola. Miniere di rame. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – COPPERBELT – ZAMBIA – NDOLA – RAME

Laos

Enciclopedia on line

Stato interno dell’Asia sud-orientale, esteso fra la Cina (N), il Myanmar (NO), il Vietnam (E), la Cambogia (S) e la Thailandia (O). Caratteri fisici Il territorio, che si allunga da NO a SE per 1150 [...] Vientiane. Di fronte a questa nuova situazione, il re Savang Vatthana abdicò (1975) e fu proclamata la Repubblica democratica popolare. Con l’edificazione dello Stato socialista iniziò la rieducazione politica delle vecchie élite rimaste nel paese e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO – SECONDO CONFLITTO MONDIALE – BILANCIA COMMERCIALE – ESTRAZIONE DEL RAME – ASIA SUD-ORIENTALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Laos (14)
Mostra Tutti

GERMANIA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, 1, p. 1031; III, 1, p. 729) Giuliano Bellezza Daniela Primicerio Laura Castellucci Hartmut Ullrich Luigi Quattrocchi Eugenia Schneider Equini Rolf Wedewer Popolazione. [...] di 250 ab. per km2; i dati includono anche gli ab. del settore occidentale di Berlino, cioè 2.063.000. Nella Repubblica Democratica (DDR) al dicembre 1973 la popolazione è stata stimata pari a 15.862.423 ab., con una densità di 147 ab. per km2 ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – SOCIALIZZAZIONE DELL'ECONOMIA – OPERAZIONI DI MERCATO APERTO – INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO – IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GERMANIA (18)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36
Vocabolario
democràtico
democratico democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
democratismo
democratismo (o democraticismo) s. m. [der. di democratico]. – Ostentazione o falsa affermazione di principî democratici e di attaccamento alla democrazia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali