Sarà l’ex generale Prabowo Subianto, 72 anni, il nuovo presidente dell’Indonesia. I risultati ancora non ufficiali – le cifre definitive saranno note solo fra alcune settimane, data la complessa macchina [...] tra l’altro, sposato la figlia), terminata in Indonesia poco più di 25 anni fa, con l’avvio della stagione democratica tuttora in corso. A lui la società civile indonesiana e la comunità internazionale hanno contestato diffuse violazioni dei diritti ...
Leggi Tutto
C’è un chiaro desiderio di voltare pagina in Africa. Le elezioni svoltesi nell’ultimo anno hanno dimostrato con sempre maggiore chiarezza la volontà popolare, trascinata dalle giovani generazioni, di affidarsi [...] l’ascesa al comando del figlio.Le difficoltà che l’Africa sta vivendo oggi nella strada verso un modello democratico compiuto, è sempre bene ricordarlo, hanno origini ben chiare, sono uno dei tanti frutti avvelenati del colonialismo. Le classi ...
Leggi Tutto
L’anno si conclude con un mondo dominato da forti tensioni e da incertezza. I conflitti che erano in corso a gennaio, fra Russia e Ucraina e in tutto il Medio Oriente hanno continuato a mietere vittime, [...] favore da una parte dell’opinione pubblica internazionale, sembra nascondere molte insidie che rendono non affatto scontata una svolta democratica della Siria e una sua effettiva pacificazione.In questo quadro complesso, l’Unione Europea è chiamata a ...
Leggi Tutto
Le feste civili hanno un ruolo fondamentale nel rappresentare l’identità di una nazione e il suo patrimonio di memoria; ci ricordano da dove veniamo, contribuiscono a illuminare il presente, oltrepassando [...] ’ignoto. La scelta delle date è densa di significati: la ricorrenza del 2 giugno celebra la nascita della Repubblica democratica attraverso la volontà finalmente libera del popolo italiano, dopo le tragedie della dittatura e della guerra.Il 2 giugno ...
Leggi Tutto
Più passano i mesi, più la grande novità del calendario internazionale del calcio prende forma eppure, quando manca ancora più di un anno alla prima edizione del Mundial de Clubes, la nuova Coppa del mondo [...] che sarà la prima nel suo genere. Prima perché diffusa come nessun’altra a livello di presenza globale, decisamente democratica e meritocratica per quanto concerne i criteri di partecipazione, verosimilmente capace di attirare un pubblico realmente ...
Leggi Tutto
Intervista esclusiva a Hong Shi-fang, direttore del Museo nazionale dei Diritti umani «Entrando nei siti storici e fermandosi negli edifici logori, il cuore batte al ritmo delle onde che si alzano e si [...] dai primi anni Novanta per indicare tutte quelle azioni e pratiche che possono far transitare verso un futuro più giusto e democratico dopo un regime dittatoriale, una guerra civile o un periodo di violazione su larga scala dei diritti umani.Hong Shi ...
Leggi Tutto
I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] come da numerosi Paesi più a sud e verso il Corno d’Africa, come Zimbabwe, Repubblica Centrafricana, Repubblica Democratica del Congo, Somalia ed Eritrea. Infine, Putin ha ricevuto congratulazioni anche da diversi Stati delle Americhe. La reazione ...
Leggi Tutto
Nella giornata del 4 febbraio Nayib Bukele ha annunciato di essere stato rieletto, secondo i dati in suo possesso, presidente di El Salvador con l’85% dei consensi. Si tratta di un risultato netto, simbolo [...] che sorgono per l’immediato futuro riguardano la capacità del governo di Bukele di gestire in maniera trasparente e democratica il potere, soprattutto a seguito di una rilegittimazione elettorale quasi plebiscitaria. Già nel corso del primo mandato ...
Leggi Tutto
Le elezioni parlamentari che si sono svolte in Bangladesh domenica 7 gennaio hanno avuto un esito denso di paradossi: la vittoria di Sheikh Hasina e del suo partito, la Lega popolare bengalese (AL, Awami [...] arresti illegittimi degli avversari. In sostanza, le elezioni non si sarebbero svolte in un clima di corretta competizione democratica.La figlia del primo presidente del Bangladesh, l’eroe nazionale Sheikh Mujibur Rahman, era un tempo considerata una ...
Leggi Tutto
Una fiaba popolare di successo racconta l’edificante storia di come economia di mercato, democrazia e benessere della maggioranza – se non proprio di tutti – costituiscano non solo un corpo unico, ma siano [...] sembrano avere insegnato ai discepoli di Friedman più e meglio di quanto innumerevoli decenni di sbandierati trionfi di capitalismo democratico (gli Stati Uniti) siano riusciti a fare. Ma niente paura: i capitoli 6, 10 e 11 suggeriscono che, «nella ...
Leggi Tutto
democratico
democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
democratismo
(o democraticismo) s. m. [der. di democratico]. – Ostentazione o falsa affermazione di principî democratici e di attaccamento alla democrazia.
Movimento politico sorto nel 1992. Sostenne il referendum per la riforma elettorale e alle elezioni del marzo 1994 fu nella coalizione dell’Ulivo; all’opposizione durante il primo governo Berlusconi, appoggiò il successivo governo Dini. Confluita...
La municipalità democratica
Giovanni Scarabello
I preliminari di Leoben
Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della neutrale Repubblica di Venezia, assunse...