In occasione del venticinquesimo anniversario dell’adozione dell’euro come moneta dell’Unione Europea (UE), pubblichiamo la voce Euro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani [...] delle pressioni in vista di questa o quella riforma possono avvertire che il normale funzionamento della loro vita democratica nazionale viene alterato da interferenze dal resto dell’Unione Europea. Allo stesso tempo, le opinioni pubbliche dei Paesi ...
Leggi Tutto
Dopo aver tenuto in sospeso la politica spagnola per diversi giorni, il presidente del governo Pedro Sánchez ha deciso di non rassegnare le dimissioni, ritirando la minaccia fatta la scorsa settimana. [...] caratteristica del titolare dell’Eliseo, Emmanuel Macron, di convogliare sulla propria figura alcuni momenti centrali nella vita democratica francese, con accalorati discorsi alla nazione a fronte di momenti di crisi. Resta tuttavia evidente come ...
Leggi Tutto
La tradizione letteraria della Somalia è ricca e complessa, la sua caratteristica più nota è la presenza di un filone orale di poesia tradizionale, molto legata a temi politici, religiosi e della vita [...] potere il generale Mahammed Siad Barre. Dal 21 ottobre 1972, la grafia latina divenne quella ufficiale della Repubblica Democratica di Somalia, della sua amministrazione, del suo sistema scolastico e di quello mediatico. Antologie, racconti e romanzi ...
Leggi Tutto
I candidati erano 25 ma solo 4 avevano reali possibilità di vincere le elezioni nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) lo scorso 20 dicembre. Félix Tshisekedi, 60 anni, il presidente uscente, Moïse [...] Katumbi, 58 anni, ricco uomo d’affari, Martin Fayulu, 66 anni, leader del partito ECIDÉ (Engagement pour la CItoyenneté et le DÉveloppement) e vincitore indiscusso delle elezioni del dicembre 2018 secondo ...
Leggi Tutto
Le strade della vitaNon sono come pensavoNon sono come credevoNon sono quello che immaginavo Il testo della canzone Los caminos de la vida, del compositore e musicista colombiano Omar Geles, è stato ascoltato [...] presidente Milei riuscirà a guidare un’Argentina sempre più difficile e ingovernabile. Nel caso del Perù, dal suo ritorno alla normalità democratica nel 1980, 13 capi di Stato hanno assunto la presidenza, con una durata media del mandato di 3,3 anni ...
Leggi Tutto
Il 2024 sarà un anno ricco di appuntamenti elettorali in Europa, tra parlamentari e presidenziali, senza dimenticare il voto per il rinnovo delle istituzioni dell’Unione Europea (UE) e poi quello che a [...] . Il Partito socialista (PS, Partido Socialista), guidato ora da Pedro Nuno Santos, dovrà vedersela con il Partito Social Democratico (PSD, Partido Social Democrata) di Luís Montenegro e con il movimento sovranista Chega! e il suo leader André ...
Leggi Tutto
La vicenda giudiziaria di Donald Trump ‒ quattro cause penali, di cui due federali e due statali, due cause civili e una di costituzionalità presso la Corte suprema ‒ costituisce un interessante compendio [...] e giudici è lampante: i procuratori che lo hanno incriminato e i giudici che lo hanno condannato sono in genere democratici: come il procuratore federale Jack Smith che indaga sui fatti del 6 gennaio 2021, le procuratrici Fani Willis della Georgia ...
Leggi Tutto
Le nuove, flebili speranze se non per la fine del terribile conflitto che da ormai quindici mesi insanguina il Sudan, almeno per una tregua che consenta il passaggio di aiuti umanitari e alla popolazione [...] decisamente distante che, peraltro, ospita a sua volta 1,6 milioni di profughi provenienti in gran parte da Repubblica Democratica del Congo, Sud Sudan e Somalia. Il mese scorso gli esperti internazionali hanno lanciato un terribile allarme: 755.000 ...
Leggi Tutto
Nell’ultima settimana, Kamala Harris ha iniziato a presentare le sue proposte di politica economica all’elettorato, da un lato ispirandosi alla cosiddetta “Bidenomics” e dall’altro introducendo elementi [...] di populismo economico che hanno subito allarmato economisti e imprese.Il filo conduttore delle proposte della candidata democratica è rispondere nel miglior modo possibile alle esigenze dell’americano medio: ridurre l’inflazione, abbassare i costi ...
Leggi Tutto
Il Senegal, titolava qualche giorno fa il sito della CNN, è stato per decenni il manifesto africano della democrazia, lo è ancora? Il Paese dell’Africa occidentale, tra i più sviluppati e ricchi del continente, [...] il Senegal ha ancora al suo interno quegli organismi necessari per mantenere viva la sua positiva tradizione democratica. Immagine: Violente manifestazioni contro il rinvio delle elezioni presidenziali in Senegal, nelle strade di Dakar, Senegal (9 ...
Leggi Tutto
democratico
democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
democratismo
(o democraticismo) s. m. [der. di democratico]. – Ostentazione o falsa affermazione di principî democratici e di attaccamento alla democrazia.
Movimento politico sorto nel 1992. Sostenne il referendum per la riforma elettorale e alle elezioni del marzo 1994 fu nella coalizione dell’Ulivo; all’opposizione durante il primo governo Berlusconi, appoggiò il successivo governo Dini. Confluita...
La municipalità democratica
Giovanni Scarabello
I preliminari di Leoben
Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della neutrale Repubblica di Venezia, assunse...