● Scenari internazionali Intervento alla tavola rotonda organizzata da Agenda “La democrazia in Europa: prospettive sull’unione”, nell’ambito della giornata in ricordo di Carlo Azeglio Ciampi alla Scuola Normale Superiore. Pisa, 16 settembre 2017. L ...
Leggi Tutto
Pedro Sánchez è alle prese con la ricerca del consenso parlamentare per il varo del governo tra PSOE (Partido Socialista Obrero Español) e Unidas Podemos. Il primo esecutivo di coalizione della recente [...] storia spagnola democratica, un passaggio obblig ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha rinnovato i suoi attacchi alla deputata democratica Ilhan Omar accusandola di antisemitismo e di odio verso gli Stati Uniti, alimentando così una polemica che sta dividendo l’opinione pubblica [...] americana. Ilhan Omar è un’esponente del ...
Leggi Tutto
In una lettera dal carcere di pochi mesi fa, Abdullah Öcalan chiedeva ai Curdi in Siria di insistere per una soluzione democratica e costituzionale del conflitto, vale a dire capace di tenere insieme Curdi [...] e arabi e di salvaguardare l’integrità del ...
Leggi Tutto
L’avanzata delle due liste ecologiste ha caratterizzato la giornata elettorale svizzera di domenica 20 ottobre; non si tratta di un vero terremoto, in quanto l’Unione democratica di centro (UDC) si conferma [...] come primo partito con il 25,6 % dei voti ...
Leggi Tutto
Trent’anni dopo la repressione di piazza Tienanmen, la Cina si trova di fronte ad altre sfide e sicuramente svolge un ruolo ben diverso nello scenario internazionale. Ma la questione della trasparenza, [...] della partecipazione democratica e del rispetto ...
Leggi Tutto
Pressoché ignorata dai media internazionali, sul finire del 2016 giungeva dal più piccolo Paese dell’Africa, il Gambia, una delle notizie più inaspettate e positive. Il 2 dicembre la coalizione democratica [...] guidata da Adama Barrow, un imprenditore fo ...
Leggi Tutto
Siamo abituati a pensare, con ragione, al 2 giugno 1946 come alla data di nascita dell’Italia democratica, finalmente libera dalla dittatura e sopravvissuta alla guerra: il referendum dal quale la monarchia [...] uscì sconfitta, seppure non in modo così n ...
Leggi Tutto
Quello che si avvia a vivere sarà per la Repubblica Democratica del Congo un periodo cruciale. Le tanto attese elezioni, più volte strategicamente rimandate dal presidente Joseph Kabila, a meno di clamorosi [...] colpi di scena, si celebreranno il 23 dice ...
Leggi Tutto
Dopo un lungo e travagliato percorso, le undicesime elezioni presidenziali della storia democratica del Camerun, svoltesi lo scorso 7 ottobre, hanno partorito il risultato che tutti si aspettavano: l’inossidabile [...] potere dell’ottantacinquenne preside ...
Leggi Tutto
democratico
democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
democratismo
(o democraticismo) s. m. [der. di democratico]. – Ostentazione o falsa affermazione di principî democratici e di attaccamento alla democrazia.
Movimento politico sorto nel 1992. Sostenne il referendum per la riforma elettorale e alle elezioni del marzo 1994 fu nella coalizione dell’Ulivo; all’opposizione durante il primo governo Berlusconi, appoggiò il successivo governo Dini. Confluita...
La municipalità democratica
Giovanni Scarabello
I preliminari di Leoben
Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della neutrale Repubblica di Venezia, assunse...