• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3302 risultati
Tutti i risultati [3302]
Storia [965]
Biografie [1015]
Geografia [356]
Scienze politiche [412]
Diritto [320]
Geografia umana ed economica [220]
Storia per continenti e paesi [159]
Letteratura [193]
Storia contemporanea [143]
Economia [138]

Gauck, Joachim

Enciclopedia on line

Gauck, Joachim Uomo politico tedesco (n. Rostock 1940). Pastore protestante dell’ex Repubblica democratica tedesca, si è distinto come attivista per i diritti umani durante gli anni del regime comunista ed è stato il [...] leader del Neues Forum (primo movimento di opposizione riconosciuto dal Partito di unità socialista). Noto per aver diretto l’autorità di investigazione sugli atti contenuti negli archivi della Stasi (tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OPINIONE PUBBLICA – DIRITTI UMANI – ROSTOCK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gauck, Joachim (1)
Mostra Tutti

SUHL

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

SUHL Bruno NICE . Città (25.000 ab. nel 1955) della Repubblica Democratica Tedesca, nella Turingia, capol. di un distretto (3853 km2 con 545.900 ab. nel 1956, pari a 142 ab. per km2) che confina con [...] gli analoghi distretti di Erfurt e Gera, nonché coi Länder Assia e Baviera della Repubblica Federale Tedesca. S. è sede di industrie metallurgiche e dei giocattoli ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA FEDERALE TEDESCA – TURINGIA – BAVIERA – ERFURT – LÄNDER

Pérez Rodríguez, Carlos Andrés

Enciclopedia on line

Pérez Rodríguez, Carlos Andrés Uomo politico venezolano (n. Rubio, Táchira, 1922). P. fu membro di Acción demócratica e sostenitore del presidente della Repubblica R.A. Betancourt, in esilio (1948-58) durante la dittatura di M. Pérez [...] della Repubblica (1974-79, confermato 1988), è stato deposto nel 1993. Vita e attività Militante nel partito di Acción demócratica, nel 1945 partecipò alla rivoluzione che portò al potere R. A. Betancourt; dopo il colpo militare del 1948 fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA DOMINICANA – COLPO DI STATO – M. PÉREZ – TÁCHIRA – MIAMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pérez Rodríguez, Carlos Andrés (1)
Mostra Tutti

Honecker, Erich

Dizionario di Storia (2010)

Honecker, Erich Politico tedesco (Neunkirchen 1912-Santiago, Cile, 1994). Nella Repubblica democratica tedesca, partecipò (1946) alla fondazione della Sozialistische Einheitspartei Deutschlands (SED). [...] Deputato dal 1949, fu segretario della SED dal 1971 e nel 1976 assunse anche la carica di capo di Stato; in politica estera favorì la distensione tra le due Germanie. Uscito di scena con la riunificazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEDESCO – CILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Honecker, Erich (2)
Mostra Tutti

Mangbetu

Dizionario di Storia (2010)

Mangbetu Regno situato sull’alto corso del fiume Uele, od. Repubblica democratica del Congo. Si formò fra 18° e 19° sec. in contrapposizione ai regni , attraverso un processo di centralizzazione a opera [...] del clan regale Mbiti. Nel 19° sec. Nabiembali consolidò, attraverso un’elaborata politica di alleanze matrimoniali, gruppi di provenienza diversa in una compagine politica notevolmente accentrata. L’importanza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA – STORIA MODERNA
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – KORDOFAN – KHARTOUM – DARFUR – AZANDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mangbetu (1)
Mostra Tutti

Zaire

Enciclopedia on line

Zaire Denominazione, dal 1971 al 1997, del fiume Congo (➔) e dell’attuale Repubblica Democratica del Congo (➔ Congo, Repubblica Democratica del). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – FIUME CONGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zaire (4)
Mostra Tutti

Kiesinger, Kurt Georg

Enciclopedia on line

Kiesinger, Kurt Georg Uomo politico tedesco (Ebingen, Württemberg, 1904 - Tubinga 1988). Deputato dal 1949 dell'Unione democratica cristiana al Bundestag, si distinse per i suoi interventi a favore della politica estera di [...] 1966 cancelliere federale a capo della "grande coalizione" dei cristiano-democratici coi socialdemocratici, nel marzo 1967 assunse anche la presidenza dell'Unione democratica cristiana. Avviato in politica interna un nuovo indirizzo di pianificazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BADEN-WÜRTTEMBERG – SOCIALDEMOCRATICI – WÜRTTEMBERG – TUBINGA – TEDESCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kiesinger, Kurt Georg (1)
Mostra Tutti

won

Enciclopedia on line

won Unità monetaria della Repubblica di Corea (già in uso prima del 1953, fu in quell’anno sostituita dal hwan; di nuovo adottata nel 1962, è divisa in 100 jeon) e della Repubblica Democratica Popolare [...] di Corea (divisa in 100 chon) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MONETAZIONE
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA POPOLARE DI COREA – REPUBBLICA DI COREA – UNITÀ MONETARIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su won (1)
Mostra Tutti

Mai-Ndombe, Lago

Enciclopedia on line

Lago dell’Africa centrale (già Lago Leopoldo II; 2325 km2), nella Repubblica Democratica del Congo, a circa 2° lat. S e 18° 30′ long. E, considerato, come il vicino Lago Tumba, residuo dell’ampio bacino [...] lacustre che occupava un tempo la parte più bassa della conca congolese. Ha molti immissari: il principale è il Lokoro; emissario è il Lukenie. Fu scoperto da H.M. Stanley nel 1882 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – LAGO LEOPOLDO II
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mai-Ndombe, Lago (1)
Mostra Tutti

Hoti, Avdullah

Enciclopedia on line

Hoti,  Avdullah. – Uomo politico kosovaro (n. Rahovec 1976). Esponente del partito Lega Democratica del Kosovo (Lidhja Demokratike e Kosovës, LDK), ha ricoperto vari incarichi istituzionali: ministro delle [...] Finanze dal dicembre 2014 all’agosto 2017, vicepremier dal febbraio al marzo 2020, nel giugno dello stesso anno è stato nominato primo ministro dal presidente del Paese H. Thaçi, subentrando nella carica ... Leggi Tutto
TAGS: KURTI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 331
Vocabolario
democràtico
democratico democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
democratismo
democratismo (o democraticismo) s. m. [der. di democratico]. – Ostentazione o falsa affermazione di principî democratici e di attaccamento alla democrazia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali