Giacomo l’idealista Romanzo (1897) dello scrittore italiano E. De Marchi (1851-1901). Pubblicato dopo DemetrioPianelli e Arabella, propone nel suo protagonista un'altra figura di antieroe della sofferenza [...] e della rassegnazione.
Giacomo Lanzavecchia è un professore di filosofia, vittima dell'amore per Celestina e delle vicende umane che non sa governare e che quindi lo travolgono.
Dal romanzo A. Lattuada ...
Leggi Tutto