L’imposizione e la più o meno approfondita spiegazione dei soprannomi, o nomignoli per Giovanni Verga e ingiurie per Leonardo Sciascia (Pirandello usa invece sovente la locuzione X inteso Y) costituiscono [...] !–» (Vamba).Emilio De Marchi offre un tipico esempio di soprannome delocutivo quando racconta che il capufficio di DemetrioPianelli «seminava ne’ suoi periodi e nelle relazioni al Ministero» tanti laonde da essere soprannominato cavalier Laonde ...
Leggi Tutto
Romanzo (1890) dello scrittore italiano E. De Marchi (1851-1901), pubblicato inizialmente (1888) sul giornale L'Italia con il titolo La bella pigotta.
Trama: Demetrio Pianelli è un modesto impiegato che, dopo una vita in solitudine, si offre...
Scrittore italiano (Milano 1851 - ivi 1901). Autore di racconti e romanzi, la sua narrativa, nella quale l'eredità manzoniana si mescola con i fermenti della Scapigliatura lombarda e con istanze del naturalismo, si ispira alla vita della piccola...