POSIDONE (Ποσειδῶν; po-se-da-o nella Lineare B)
L. Vlad Borrelli
Divinità preellenica passata poi nel pantheon greco come dio dell'elemento liquido, figlio di Kronos e di Rhea, fratello di Zeus, sposo [...] Macedonia e specialmente in un rilievo di età repubblicana romana noto come l'ara di G. Domizio Enobarbo (v. nettuno). Plinio menziona anche un P. opera di Beozia, di Corinto, di Nisiro e diDemetrio Poliorcete danno da Erode Attico (II sec. d. C ...
Leggi Tutto
Vedi KOZANI dell'anno: 1973 - 1995
KOZANI (Κοζάνι)
L. Beschi
Centro moderno della Macedonia occidentale, all'incrocio delle vie di comunicazione tra la Macedonia e l'Epiro e tra la Macedonia e la Tessaglia. [...] macedonidiDemetrio Poliorcete (Plut., Dem., xi, 8-10). Della città si conosce ancora troppo poco: sull'acropoli di Ergon, 1958, p. 85 ss.; Ph. Petsas, in ᾿Εϕημ. ᾿Αρχ., 1953-54, II, p. 113 ss.; id., in ᾿Αρχ. Δελτίον, 1961-62, Chronikà, p. 216; ...
Leggi Tutto