Massimo Nicolazzi
Una rivoluzione. Il ritorno dell’America all’indipendenza energetica. La fine del peak oil. Sono i titoli che (spesso) accompagnano e annunciano il nostro (presunto) ingresso nell’era [...] e un po’ di delta che si verrebbe a sua volta raggiungendo verso fine decennio e che potrebbe poi continuare in crescendo.
Il volume è in sé più che significativo, ma per apprezzarne la capacità di impatto sul mercato (o, meglio, sui mercati) del ...
Leggi Tutto
COLOMBO (Colom, Colomo, Colón), Cristoforo
Marianne Mahn-Lot
Nacque nel 1451 a Genova, nel vico dell'Olivella, presso la torre di questo nome della quale il padre era guardiano, da Domenico e Susanna [...] portoghesi: si sa che fu al "Castello de La Mina", un po' più a nord dell'Equatore, dove era concentrato il commercio dell'oro in un mare d'acqua dolce, compreso tra le foci deldelta dell'Orinoco, dove si produssero tali vortici che rischiarono di ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. La scienza nautica
Henri Grosset-Grange
La scienza nautica
Il 'sapere' nautico si fonda principalmente sulle esperienze accumulate [...] saba) da ottobre ad aprile, e infine l'inizio del monsone di sud-ovest, detto inizio (o testa) di
La spiegazione che diamo di questo passo, un po' ellittico ma importante, è la seguente: la rotta basse vicino all'immenso delta dello Zambesi. Quanto ...
Leggi Tutto
CACCIA
E.J. Grube
Nell'Antico Testamento la c. assume diversi significati a seconda dei contesti in cui viene menzionata. Il primo riferimento indiretto alla c. si trova nella Genesi (1, 26): "E Dio [...] Mai, Cassaf. 1.21, già Delta 7-14) rivela l'utilizzo della figura del ghepardo anche come motivo ornamentale nella dal 1328 al 1350) e autore del Roman des deduis in ottonari che, nonostante il titolo un po' ingannevole, è da annoverarsi fra i ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Tecnologia
Sydney Aufrère
Tecnologia
Metallurgia, chimica e alchimia
La metallurgia è un''arte del fuoco' che in Egitto non si sviluppò come nel Vicino Oriente: da un lato, l'Egitto [...] ossia 'la casa del nitro'), due luoghi che si trovavano a ovest delDelta.
A differenza del natron, considerato un di sali alcalini e ossidi metallici. La mistura è addizionata con un po' d'acqua e non può essere rigirata né può essere usata ...
Leggi Tutto
Elettronica
Vittorio Capecchi
Definizione di elettronica
L'elettronica è la tecnica che permette di manipolare gli elettroni (le particelle dell'atomo che hanno carica negativa) in modo da ottenere [...] si può inferire che "occorre aggiungere un po' d'acqua fredda".
Occorre quindi rinunciare a a 1.000 miliardi di dollari, il 60% del suo bilancio globale, e, all'interno di questa spesa ai trasporti stradali), Delta (tecnologie dell'insegnamento), ...
Leggi Tutto
Idrobiologia
di Livia Tonolli
Idrobiologia
sommario: 1. Introduzione. 2. La produzione biologica delle acque interne. 3. Struttura e dinamica di un ecosistema lacustre. 4. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] negli oceani.
Tutto questo suona oggi un po' ingenuo e romantico. D'altra parte, Ne consegue che tutto l'areale emerso, del quale un lago è l'impluvio, vale a sino all'estrema situazione della formazione di delta. In questi casi, avendo la velocità ...
Leggi Tutto
In Italia il termine multinazionale viene di solito utilizzato per indicare una grande impresa, cioè quella che in inglese è definita corporation: una società di capitali, dotata quindi di personalità [...] oleodotti valutati per altri 3 miliardi. Con la saudita Delta Oil, inoltre, la Unocal aveva dato vita alla CentGas mutui subprime, rimane comunque al 16° posto. Un po’ diverso il caso del colosso Citigroup, nel 2005 primo nella classifica degli ...
Leggi Tutto
«Caro m’è ‘l sonno e più l’esser di sasso»
(Michelangelo Buonarroti)
La medicina del sonno
di Elio Lugaresi e Federica Provini
13 giugno
Uno studio dell’Associazione italiana di medicina del sonno, [...] ), e si approfondisce con il progressivo incremento delle onde delta, le quali hanno origine nello stesso talamo o nei B. Saper et al. (2006), il meccanismo pontino del sonno REM sarebbe un po’ diverso: nel tegmento pontino vi sarebbero due gruppi di ...
Leggi Tutto
Editing dell'RNA
Larry Simpson
(Howard Hughes Medical lnstitute and Departments of Molecular, Cellular and Developmental Biology and Medical Microbiology and lmmunology, University of California Los [...] sono così giunti in soccorso del dogma centrale! Naturalmente eravamo molto eccitati, ma allo stesso tempo un po' delusi dalla scoperta che di A con G che avviene nell'RNA antisenso del virus dell'epatite B delta. L'editing per conversione di A in l è ...
Leggi Tutto
padano
agg. [dal lat. Padanus, der. di Padus «Po»]. – 1. Del Po, del bacino, della valle del Po: Pianura Padana (o Padano-Veneta), pianura dell’Italia settentr. percorsa dal Po e dai suoi affluenti; è compresa tra le Alpi (a nord) e l’Appennino...
levante
s. m. [part. pres. di levare o levarsi «sorgere»]. – 1. In origine, con valore participiale, che sorge, che si alza, riferito al sole: si partìo della sua terra anzi il sole levante (G. Villani), prima del sorgere del sole; quindi,...