Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] dopo l'assassinio del marito, lord Darnley, al quale delitto non sarebbe stata peraltro del tutto estranea. Suo figlio, divenuto per il golf in Giappone (e a Taiwan). In Europa si tentano circuiti minori, con altri mezzi e risultati. Oltre all'Alps ...
Leggi Tutto
Vincenzo Monti, Opere – Introduzione
Carlo Muscetta
I
In una lunga lettera del Monti diciannovenne all’abate Girolamo Ferri, suo maestro di eloquenza a Ferrara, si legge un energico appello che ci lascia [...] rostri empi ed acri,
come il villan desìo vi punge e sprona,
tentate indarno di strapparmi i sacri
lauri che al crin mi fanno ombra e a tal segno col suo eroe che, poco dopo il delitto, nel giro di pochi mesi scrisse quattro canti uno dopo ...
Leggi Tutto
Letteratura e società
Vittorio Strada
Boris Dubin
Lev Gudkov
Introduzione
Impostazione del problema.Il rapporto tra letteratura e società è suscettibile di varie interpretazioni non soltanto perché [...] parziale. Solo il totalitarismo, nel nostro secolo, ha tentato di costituire un nuovo assolutismo, dotato però di una sua nuovo di comportamento apparso nella vita delle grandi città. Il delitto non è più oggetto di valutazione morale o religiosa, ...
Leggi Tutto
Partito popolare italiano
Francesco Malgeri
Le origini
Nei primi anni del Novecento, il problema dell’incontro tra cristianesimo e democrazia e la rivendicazione dell’autonomia politica del cristiano [...] documentato sulle responsabilità di Emilio De Bono nel delitto Matteotti. All’interno dell’Aventino cominciavano ad affiorare , fra molte difficoltà e con pochi risultati. De Gasperi tentò di espatriare nel marzo 1927 con documenti falsi, ma dovette ...
Leggi Tutto
Pellagra e pazzia: i manicomi di S. Servolo e di S. Clemente
Adriana Salviato
Una malattia controversa
In diverse aree del Veneto contemporaneo sopravvive ancora l’uso del termine «pellagroso» come [...] le vie per sfuggirla, onde non commettere l’orribile delitto, e mai andava al pozzo per non esser cinquantenne di S. Michele Extra (Verona), era stata internata per tentato suicidio imputabile allo stato di indigenza in cui era precipitata dopo la ...
Leggi Tutto
Vita e opere
Giorgio Inglese
Nascita e famiglia
Niccolò Machiavelli nacque a Firenze il 3 maggio 1469, nel ‘popolo’ di S. Trinita. Era figlio di Bernardo (→), dottore in legge di modesta condizione [...] e il ritiro dei francesi dalla Lombardia (maggio), la Repubblica tentò di trattare con la lega. Il 24 agosto forze militari acquisto: virtù e forze proprie, fortuna con forze altrui, il delitto, il favore dei concittadini. Dopo i tre capitoli (xii-xiv ...
Leggi Tutto
Giordano Bruno e Tommaso Campanella: Opere
Augusto Guzzo
Romano Amerio
La figura di Giordano Bruno è - oltre alla potenza e originalità della sua mente - così tragica, che la coscienza italiana non [...] dai tempi in cui la libertà di pensiero era considerata delitto d'opinione e sanzionata penalmente, che stentiamo a capacitarci camminato e il lettore deve saper seguirlo.
Del resto, il Bruno tentò, a volte, di tradurre se stesso: anzi, non è escluso ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La mitologia eroica e i cicli leggendari
Marella Nappi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Accanto ai racconti cosmogonici e teogonici, [...] scopo di espiare una colpa e purificarsi da un mostruoso delitto: Era spinge infatti l’eroe a compiere un crimine , trafitto da una delle frecce avvelenate di Eracle, per aver tentato di violentare Deianira, rivela in punto di morte alla donna che ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione
Gianluca Farinelli
Davide Pozzi
La disciplina del restauro cinematografico è un territorio dai confini incerti, ancora privo di regole codificate, di metodologie condivise, [...] normale. Si pensi per es. a Dial M for murder (1954; Il delitto perfetto) di Alfred Hitchcock, in cui l'uso della profondità di campo è quantità di film da duplicare, gli archivi hanno tentato di trovare una serie di principi oggettivi che ...
Leggi Tutto
PITTURA
R. Bianchi Bandinelli
L'impulso a delineare forme visibili col disegno è spontaneo all'uomo in qualunque stadio del suo sviluppo storico (nel quale è, ovviamente, compreso anche il periodo che [...] passato (nei quali è fondamentalmente errato cercare dei "Maestri" o tentare di crearne), bensì nella decorazione, che rimane fresca e viva cartelli rappresentanti i momenti culminanti di un delitto, che avvocati con tendenza al ciarlatanesco ...
Leggi Tutto
tentare
v. tr. [lat. tĕmptare e tĕntare (prob. due verbi di diversa origine, confusisi già in latino)] (io tènto, ecc.). – 1. letter. a. Toccare leggermente: Io era in giuso ancora attento e chino, Quando il mio duca mi tentò di costa, Dicendo:...
tentativo
s. m. [der. di tentare]. – L’azione e il fatto di tentare, cioè quanto si prova, si sperimenta, si mette in atto per riuscire in un intento: fece un vano t. di fuga; ogni t. di resistenza fu inutile; tutti i t. sono stati vani; ha...