SMALTO
F. Henry
Il termine smalto, nel suo significato odierno, cioè di pasta vitrea applicata a caldo a un supporto metallico, non appare che nell'avanzato medioevo, derivando dal tedesco schmelzen [...] Treasures, Londra 1888; T. Hendley, Memorials of the Jeypore Exhibition 1883, Londra 1893; G. Watt-P. Brown, Indian Art at Delhi, 1903, Londra 1904; A. K. Coomaraswamy, Arts and Crafts of India and Ceylon, Londra-Edimburgo 1913. - Estremo Oriente: R ...
Leggi Tutto
Vedi BAMIYAN dell'anno: 1958 - 1994
ΒĀMIYĀΝ (v. vol. I, p. 969)
Sh. Kuwayama
La posizione geografica di Β., sul versante occidentale della catena dell'Hindukush, nell'Afghānistān centrale, aveva favorito [...] L. Carter, Hsuan-tsang and the Colossal Buddhas at Bamiyan, in A. K. Narain (ed.), Studies in Buddhist Art of South Asia, Nuova Delhi 1985, pp. 117-125; Sh. Kuwayama, Literary Evidence for Dating the Colossi in Bamiyan, in Gh. Gnoli, L. Lanciotti (ed ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] Calcutta è passata da circa 3 milioni a oltre 7, Bombay da 4 a 5,9, Seul da 2,4 a 5,5, Djakarta da circa 3 a 4,5, Delhi da 2,5 a 3,6, Karachi da 1,9 a 3,5, ecc. La tendenza è stata ovviamente all'aumento nei due paesi sviluppati. Tokyo è passata da 9 ...
Leggi Tutto
di Enzo Lippolis
Negli ultimi dieci anni, i profondi cambiamenti determinati dalla rivoluzione informatica e dalle sue applicazioni hanno fortemente incrementato il processo di globalizzazione culturale, [...] gujarat-2008-2009; Harappan necropolis at Farmana in the Ghaggar basin, ed. V. Shinde, T. Osada, A. Uesugi et al., New Delhi 2009; C.P. Thornton, Mesopotamia, Meluhha, and those in between, in The Sumerian world, ed. H. Crawford, London 2012, pp. 598 ...
Leggi Tutto
MONGOLI
Paul PELLIOT
Renato BIASUTTI
Gioacchino SERA
. Il nome. - Il nome dei "Mongoli" (Monghol, plur. Monghod) compare per la prima volta in un testo cinese risalente a circa l'800 d. C., sotto [...] . E allorché un discendente di Tamerlano della quinta generazione, Bābur (forma più corretta che non Bāber), s'impadronisce di Delhi nel 1525 e fonda nell'India una dinastia durata sino all'insurrezione del 1857, invano essa riceve il nome di ...
Leggi Tutto
CINEMATOGRAFIA (cinematografo: X, p. 335; App. I, p. 420; II, 1, p. 592; III, 1, p. 384)
Innovazioni tecniche. - Dal 1960 a oggi non si registrano innovazioni tecniche di rivoluzionaria importanza, tuttavia [...] , Jean-Luc Godard, Firenze 1974; F. Buahce, Le cinéma américain, Artigues 1974; H. Mahmood, Kaleidoscope of indian cinema, Nuova Delhi 1974; F. Bolzoni, Il laboratorio ungherese, in Bianco e Nero, nn. 1-4, 1975; L. Micciché, Il cinema italiano ...
Leggi Tutto
RISPARMIO ENERGETICO
Ferrante Pierantoni
Il concetto di r.e. è divenuto popolare solo in anni relativamente recenti, durante la crisi del petrolio seguita alla guerra arabo-israeliana dello Yom Kippur [...] armamenti nucleari.
Bibl.: J. Goldemberg, T.B. Johansson, A.K.N. Reddy, R.H. Williams, Energy for a sustainable world, Nuova Delhi 1988; Electricity, a cura di T.B. Johansson, B. Bodlund, R.H. Williams, Lund 1991; T. Flanigan, A. Lovins, Competitek ...
Leggi Tutto
῾IRĀQ
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Daniela Amaldi
Giorgio Gullini
Giovanni Curatola
Maria Luisa Zaccheo
Angela Prudenzi
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, II, p. 63; III, I, p. 892; IV, [...] condizione della gente comune irachena; lavori sui Palestinesi) ma di buon talento. Al-῾Azzāwī ha esposto alla Triennale di Delhi (1974), alla Biennale di Venezia (1976) e in molte personali fra cui quelle di Beirut, Casablanca, New York, Tunisi ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] al mondo, i rapporti sono invece in progressivo avvicinamento da almeno un decennio, in virtù del fatto che Nuova Delhi si è rivelata una sponda ideale per Washington, sia sotto il profilo commerciale – considerando le potenzialità di una economia ...
Leggi Tutto
Cristianesimo
Bruno Forte
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il Nord del mondo: la crisi della modernità occidentale e la teologia come riserva di senso: a) Europa: verso la sintesi teologica e i ‛sistemi [...] a numerosi congressi teologici tricontinentali, in questi anni l'Associazione ha tenuto quattro assemblee generali, rispettivamente a Nuova Delhi (India) nel 1981, a Oaxtepec (Messico) nel 1986, a Nairobi (Kenya) nel 1992, e a Manila (Filippine) nel ...
Leggi Tutto
camion-bomba
(camion bomba), loc. s.le m. inv. Camion carico di esplosivo, utilizzato per un attentato terroristico. ◆ La guerriglia separatista e i gruppi armati islamici hanno colpito più volte, quasi un attacco al giorno, nell’ultima settimana,...
hinglish
s. m. inv. L’inglese modificato e semplificato dal contatto con la lingua e la cultura hindi. ◆ William Dalrymple […] è un autore inglese il cui luogo prediletto è l’India. […] Tra sagaci ritratti e malinconiche nostalgie, in questa...