GUERRA MONDIALE, SECONDA
Mentre il conflitto si estendeva così al Pacifico ed all’Indiano, l’anno 1941 si chiudeva con una serie di importanti manifestazioni diplomatiche. Tra il 3 e il 5 dicembre il [...] dell’indipendenza degli stati arabi, ma le discussioni in proposito riuscirono inconclusive. Nello stesso tempo Gandhi si incontrava a Delhi con Ch’ang Kai-shek (10 febbraio), ciò che contribuì al rafforzamento delle posizioni britanniche in India. L ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Peris Persi
Luigi Santa Maria
Luigi Santa Maria
Maria Citro
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 862; IV, II, p. 173)
Arcipelago di circa 13.700 isole, si estende per quasi 5000 km da ovest [...] -The unfinished saga of East Timor, Trenton (New Jersey) 1987; S. Soemardjan, Indonesia. A socio-economic profile, Nuova Delhi 1988; Il Sud-est asiatico nell'anno della Tigre. Rapporto 1987 sulla situazione sociale, politica ed economica dell'area ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE
Gennaro CARFORA
Florio GRADI
. A cominciare dalla fine del secondo conflitto mondiale, l'attività di pianificazione politico-economica è andata estendendosi dai paesi a regime collettivistico [...] , Anticipations, uncertainly and dynamic planning, New York 1951; Government of India, The five-year plan. A short introduction, Delhi 1951; P. A. Baran, National economic planning, in A survey of contemporary economics, II, Homwood (Illinois, SUA ...
Leggi Tutto
Antichità. - Un ramo sottile, curvato e ripiegato su sé stesso, dovette già in età preistorica suggerire con la semplicità dell'operazione, la leggerezza della materia, la grazia della forma, il primo [...] regina Vittoria nel 1838, e quella portata dal re Giorgio V d'Inghilterra nel 1911 per l'incoronazione al durbar di Delhi, ambedue nella Torre di Londra.
Bibl.: J. P. Migne, Dict. de l'orfèvrerie chrétienne, Parigi 1857; F. Bock, Kleinodien, ecc ...
Leggi Tutto
Nell’ultimo decennio la questione dell’a. si è affacciata con sempre maggiore urgenza all’attenzione degli organi governativi e dell’opinione pubblica in conseguenza di una raggiunta consapevolezza circa [...] in molti comuni e regioni.
M. Ciervo, Geopolitica dell’acqua, Roma 2009; 2030 Water Resources Group, Charting our water future, New Delhi 2009; A.Y. Hoekstra, A.K. Chapagain, M.M. Aldaya, M.M. Mekonnen, The water footprint assessment manual, London ...
Leggi Tutto
NEW YORK
Anna Bordoni
Franca Bossalino
(XXIV, p. 727; App. II, II, p. 404; IV, II, p. 593)
La grande metropoli nordamericana (la cosiddetta New York Metropolitan Region, NYMR) si sviluppa all'interno [...] New York, New Brunswick (New Jersey) 1989, pp. 31-46; S. Sassen, New trends in sociospatial organization of New York City economy, in R. A. Beauregard, Economy restructuring and political response, Newbury Park, Londra-Nuova Delhi 1989, pp. 69-113. ...
Leggi Tutto
MUSEO (XXIV, p. 113; App. III, 11, p. 182)
Licia Vlad Borrellli
L'evoluzione verso una sempre più allargata partecipazione agli eventi culturali ha sensibilmente modificato anche il concetto e la funzione [...] Museum-didaktik, ivi 1974; A. Emiliani, Dal museo al territorio, Bologna 1974; C. P. Agrawal, Small museums, Nuova Delhi 1975; G. Ellis Burcaw, Introduction to museum work, Nashville 1975; Das Museum im technischen und sozialen Wandel unserer Zeit ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Sud-Est asiatico
Janice Stargardt
Nicoletta Celli
Roberto Ciarla
Caratteri generali e aspetti strutturali
di Janice Stargardt
Nel Sud-Est asiatico il principale [...] Vat, Paris 1969; G.H. Luce, Old Burma, Early Pagan, Ascona 1969-70; H. Sarkar - B.N. Misra, Nagarjunakonda, Delhi 1972; B.P. Groslier - J. Dumarçay, Le Bayon, Paris 1973; S. Charpentier - P. Clement, Éléments comparatifs sur les habitations ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Medio Oriente: Iran e Asia Centrale
Pierfrancesco Callieri
Iran
L'antica Persia iniziò ad attrarre l'attenzione dei viaggiatori occidentali già dal periodo medievale, ma un interesse [...] del governo di Pechino, portò alla formazione delle collezioni di arte centroasiatica nei musei di Nuova Delhi, Londra (British Museum), Parigi (Musée Guimet), Berlino, San Pietroburgo (Ermitage), Kyoto, Seul, Cambridge (Mass.: Fogg Art ...
Leggi Tutto
Berlino, Festival di
Ettore Zocaro
Bruno Roberti
L'Internationale Filmfestspiele Berlin, presto conosciuto come Berlinale, fu istituito nel 1951 su iniziativa politico-culturale degli Stati Uniti e [...]
H. Borgelt, Star und Stories. Filmgeschichte aus Berlin, München 1975; D. Kumar, 25 Years Berlinale 1951-1975, Delhi 1975; W. Jacobsen, 50 years Berlinale. Internationale Filmfestspiele Berlin, Berlin 2000; Zwischen Barrikade und Elfenbeinturm: zur ...
Leggi Tutto
camion-bomba
(camion bomba), loc. s.le m. inv. Camion carico di esplosivo, utilizzato per un attentato terroristico. ◆ La guerriglia separatista e i gruppi armati islamici hanno colpito più volte, quasi un attacco al giorno, nell’ultima settimana,...
hinglish
s. m. inv. L’inglese modificato e semplificato dal contatto con la lingua e la cultura hindi. ◆ William Dalrymple […] è un autore inglese il cui luogo prediletto è l’India. […] Tra sagaci ritratti e malinconiche nostalgie, in questa...