ASIA SUD-ORIENTALE, Arte della (v. vol. II, p. 104, s.v. Birmania·, vol. II, p. 281, s.v. Cambogia; vol. IV, p. 150, s.v. Indocina, Arte della·, vol. IV, p. 157, s.v. Indonesiana, Arte)
M. Spagnoli
vol. [...] Asia, from 10-000 B. C. to the Fall of Angkor, Cambridge 1989.
Birmania: Ch. Duroiselle, The Ananda Temple at Pagan (MASI, 56), Delhi 1937; U Le Pe Win, Pictorial Guide to Pagan, Rangoon 1955; G. H. Luce, Old Burma Early Pagan (ArtAs, Suppl. XXV), 3 ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Premessa
Maria Vittoria Fontana
Premessa
Il fondatore dell'Islam, il Profeta Muhammad, proveniva dalla Penisola Arabica. I popoli vinti dai primi Arabi musulmani che mossero il loro [...] 'India negli Annual Reports dell'Archaeological Survey of India troviamo notizie di scavi a Bala Hissar, nel Sind, a Delhi; fondamentali le notizie epigrafiche forniteci da Yazdani per circa mezzo secolo (1907-50).
Gli anni compresi fra le due guerre ...
Leggi Tutto
cambiamenti climatici
Stefania Schipani
Costante De Simone
cambiaménti climàtici locuz. sost. m. pl. – Variazioni del sistema climatico terrestre determinate prevalentemente da interferenze antropogeniche [...] . Accordi successivi sono stati il Bonn agreement e gli accordi di Marrakech (2001), i vertici di Johannesburg e di New Delhi (2002), la COP di Milano (2003), gli incontri di Buenos Aires (2004) e gli accordi di Montreal (2005), Nairobi (2006 ...
Leggi Tutto
VERONESE, Vittorino
Francesco Malgeri
– Nacque a Vicenza il 1° marzo 1910, da Luigi, capo tecnico in un’industria tessile, e da Dirce Muzzolon, insegnante e direttrice didattica.
Nel luglio del 1930 [...] , di cui assunse la vicepresidenza nel 1954, alla Conferenza di Montevideo, e la presidenza nel 1956 alla Conferenza di Nuova Delhi. In quella occasione affrontò il problema della duplice crisi internazionale, relativa al conflitto tra l’Egitto e la ...
Leggi Tutto
CIPOLLA, Arnaldo (pseud. Arci; Sirio)
Francesco Dragosei
Nato a Como il 26 sett. 1877 da Antonio, professore di lettere e provveditore agli studi, e da una nobildonna piacentina, Giulia Bracciforti, [...] 1930;apparso poi col titolo: Sulle orme di Alessandro Magno); Nel Giappone dei grattacieli: viaggio da Tokio a Delhi (Torino 1931); Nella grande Asia rivoluzionaria (ibid. 1931).
Il decennio '22-'32lo vedrà anche affermarsi definitivamente come ...
Leggi Tutto
LEGRENZI, Angelo
Vittorio Mandelli
Ultimo dei tre figli maschi di Sebastiano di Pietro, avvocato, e di Orsetta Butta, di famiglia bellunese residente a Venezia, il L. nacque a Monselice, nella villa [...] consentì al L. di essere ben introdotto presso quella corte e, poco dopo, di prendere parte al trasferimento della stessa a Delhi (25 luglio 1679). Il soggiorno nella capitale moghul si protrasse fino ai primi di febbraio 1680, quando il L. riprese ...
Leggi Tutto
YELEŚWARAM
A. A. Di Castro
Sito indiano dell'Andhra Pradesh, fino a qualche decennio fa sulla riva sinistra del fiume Krishna, di fronte a Nāgārjunakoṇḍa (v.), attualmente sommerso dalle acque a seguito [...] ; L. S. Leshnik, South Indian «Megalithic» Burials. The Pandukal Complex, Wiesbaden 1974, pp. 130-131, 164 ss., 226 ss., 264, 281; H. Sarkar, in A. Ghosh (ed.), An Encyclopaedia of Indian Archaeology, Nuova Delhi 1989, p. 468 s., s.v. Yelleswaram. ...
Leggi Tutto
VAHANA
G. Kreisel
Nome sanscrito neutro (lett. «cavalcatura», «veicolo») con il quale si indicano, nella mitologia e nell'iconografia indiane, quegli animali che assolvono la funzione di simbolo e veicolo [...] of Hindu Iconography, 2 voll., Madras 19142 (rist. New York 1968); B. C. Bhattacharya, The Jaina Iconography, Lahore 1939 (rist. Delhi 1975); J. N. Banerjea, The Development of Hindu Iconography, Calcutta 19562; B. N. Mukherjee, Nana on Lion, a Study ...
Leggi Tutto
Lawson, John Howard
Lorenzo Dorelli
Commediografo, scrittore e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a New York il 25 settembre 1894 e morto a San Francisco l'11 agosto 1977. Segnalatosi [...] playwrights of the 1930's: a study of ideology and technique in the plays of Odets, Lawson and Sherwood, New Delhi 1991.
Th. Andersen, N. Burch, Les communistes de Hollywood, Paris 1995.
Movie censorship and American culture, ed. F.G. Couvares ...
Leggi Tutto
Ghose, Gautam (noto anche come, Ghosh Goutani)
Sergio Di Giorgi
Regista cinematografico bengalese, nato a Calcutta il 24 luglio 1950. Autore completo (che cura sceneggiatura, fotografia, montaggio e, [...] politica in un villaggio della regione dell'Orissa.
Bibliografia
Encyclopaedia of Indian cinema, ed. A. Rajadhyaksha, P. Willemen, New Delhi 1994, ad vocem; A. Elena, Cinema indiano, in Storia del cinema mondiale, a cura di G.P. Brunetta, 4 ...
Leggi Tutto
camion-bomba
(camion bomba), loc. s.le m. inv. Camion carico di esplosivo, utilizzato per un attentato terroristico. ◆ La guerriglia separatista e i gruppi armati islamici hanno colpito più volte, quasi un attacco al giorno, nell’ultima settimana,...
hinglish
s. m. inv. L’inglese modificato e semplificato dal contatto con la lingua e la cultura hindi. ◆ William Dalrymple […] è un autore inglese il cui luogo prediletto è l’India. […] Tra sagaci ritratti e malinconiche nostalgie, in questa...