ORIENTALISMO (XXV, p. 537)
Luigi SUALI
Gli eventi dell'ultimo decennio hanno da un lato influito sfavorevolmente su questa come su ogni altra disciplina storico-filologica, interrompendo od ostacolando [...] Mem. of the Arch. Survey of India, n. 48, 1934; E. Mackay, Further Excavations at Mohen jo-daro, 2 voll., Nuova Delhi 1937-39; id., Chañhu-daro Excavations 1935-36, New Haven 1943. Del Mackay va pure ricordato, come libro d'intelligente divulgazione ...
Leggi Tutto
SCARPANTO (gr. Κάρπαϑος; turco Kerpé; A. T., 90)
Ardito DESIO
Ciro DRAGO
Guido ALMAGIA
Una delle Isole Italiane dell'Egeo, occupata il 12 maggio 1912 da un distaccamento della R. Marina. Scàrpanto [...] e altri legni furono predati lungo le coste della Siria. Contro la squadretta maltese si mosse il governatore di Rodi, Delhi Gia‛far, che, allestite quattro galere, incontrò l'avversario nei pressi di Scàrpanto. Durante il combattimento Gia‛far mosse ...
Leggi Tutto
Città dell'India inglese, nelle Provincie Unite, situata sulla riva sinistra del Gange. Il computo della sua popolazione è assai difficile per la continua fluttuazione dei molti pellegrini che vi accorrono [...] .
La grande architettura musulmana dell'India gangetica è qui rappresentata solamente dalla moschea di Aurangzēb, imperatore di Delhi, bell'edificio dagli altissimi minareti, da lui costruita, nel 1669, quasi ad insulto, nel centro della città ...
Leggi Tutto
FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE (FMI).
Marco Committeri
– Caratteristiche del percorso di innovazione. Bibliografia
La crisi finanziaria globale iniziata nel 2007 ha esercitato un profondo impatto sulle [...] , in Reform of the international monetary system. The Palais royal initiative, ed. J.T. Boorman, A. Icard, New Delhi 2011; S. Babb, The Washington consensus as transnational policy paradigm. Its origins, trajectory and likely successor, «Review of ...
Leggi Tutto
SOYINKA, Wole
Rosario Portale
Drammaturgo, narratore, poeta e saggista nigeriano di etnia yoruba, nato ad Abeokuta il 13 luglio 1934. Cresciuto in epoca coloniale, ha studiato al Government College [...] Soyinka ou l'ambition démocratique, Dakar 1988; M. Rajeshwar, The intellectual and society in the novels of Wole Soyinka, Nuova Delhi 1990; M. Lourdos, Côté cour, côté savane: le théâtre de Wole Soyinka, Nancy 1990; A. Oko, The tragic paradox: a ...
Leggi Tutto
Maurizio
(XXII, p. 613; App. III, ii, p. 48; IV, ii, p. 420; V, iii, p. 366)
Geografia umana ed economica
di Marina Faccioli
Popolazione
La popolazione, secondo stime ufficiali, nel 1998 era di 1.141.000 [...] trovò ad affrontare, nel febbraio 1999, l'esplosione di nuove tensioni fra hindu e creoli.
bibliografia
C.G. Dukhira, Grass roots democracy for national development, Rose Hill 1994; A.K. Dubey, Government and politics in Mauritius, Delhi 1997. ...
Leggi Tutto
Buddhismo
Giuseppe Tucci
di Giuseppe Tucci
Buddhismo
sommario: 1. Il Buddha e la sua dottrina. 2. Il buddhismo e la nuova situazione politica in Asia. 3. Il buddhismo in Asia: a) Sri Lanka (Ceylon); [...] Mahābodhi Society of India; il suo centro resta a Calcutta, ma ha diramazioni e sedi a Bodh-Gaya, Sarnath, Nuova Delhi, Sanchi, Bombay, Lucknow, Kalimpong, Bangalore e in altri luoghi. Un impulso nuovo venne dato al buddhismo da Ambedkar (morto nel ...
Leggi Tutto
Decolonizzazione
Adolfo Miaja de la Muela
di Adolfo Miaja de la Muela
Decolonizzazione
Sommario: 1. Delimitazione storica del concetto; comparazione fra la decolonizzazione odierna e la conquista dell'indipendenza [...] trattando della decolonizzazione politica, ma altri come l'UNCTAD che, con le sue riunioni tenute a Ginevra (1964), Nuova Delhi (1968) e Santiago del Cile (1972) ha costituito una forza di propaganda e di pressione altrettanto potente della stessa ...
Leggi Tutto
Vedi GLITTICA dell'anno: 1960 - 1994
GLITTICA (v. vol. III, p. 956; vol. VII, p. 88, s.v. scarabeo e p. 285, s.v. sigillo)
M. Cima
I. Pini
P. Zazoff
M.-L. Vollenweider
F. Silvano
G. Pisano
D. Collon
P. [...] from the Sphragistic, in G. Bhattacharya (ed.), Aksayantvl, Essays Presented to Dr. Debaia Mitra in Admiration of Her Scholarly Contribution, Delhi 1991, pp. 67-72.
(P. Callieri)
India storica. - La g. dell'India storica è nota, oltre che dalle gemme ...
Leggi Tutto
CRISI
Pierluigi Ciocca e Gian Enrico Rusconi
Crisi economica e finanziaria
di Pierluigi Ciocca
Il concetto
Le crisi sono qui intese come fasi in cui, nelle economie di mercato, una contrazione profonda [...] , K.W., Crisis decision-making: the information approach, in Managing international crises (a cura di D. Frey), Beverly Hills-London-New Delhi 1982.
Eckstein, H. (a cura di), Internal war. Problems and approaches, New York 1964.
Gramsci, A., Note sul ...
Leggi Tutto
camion-bomba
(camion bomba), loc. s.le m. inv. Camion carico di esplosivo, utilizzato per un attentato terroristico. ◆ La guerriglia separatista e i gruppi armati islamici hanno colpito più volte, quasi un attacco al giorno, nell’ultima settimana,...
hinglish
s. m. inv. L’inglese modificato e semplificato dal contatto con la lingua e la cultura hindi. ◆ William Dalrymple […] è un autore inglese il cui luogo prediletto è l’India. […] Tra sagaci ritratti e malinconiche nostalgie, in questa...