Scienza indiana: periodo classico. La tradizione del vyakarana (grammatica')
George Cardona
La tradizione del vyākaraṇa (grammatica')
L''Aṣṭādhyāyī' di Pāṇini
L'Aṣṭādhyāyī (Trattato in otto capitoli) [...] Pāṇini. A survey of research, The Hague-Paris, Mouton, 1976.
‒ 1988-: Cardona, George, Pāṇini, his work and its traditions, Delhi, Motilal Banarsidass, 1988-, v.; v. I: Background and introduction (2. rev. and enl. ed.: 1997).
‒ 1999: Cardona, George ...
Leggi Tutto
VIDIŚĀ
G. Verardi
Città dell'India antica posta nell'alta valle della Betwā (Madhya Pradesh) alla confluenza col fiume Beś, pochi chilometri a NO dell'abitato odierno (Bhilsā, ora V.), in località Besnagar [...] , pp. 37-52, 84-89; F. M. Archer, Historical and Political Allegory in Gupta Art, in B. L. Smith (ed.), Essays on Gupta Culture, Delhi 1983, pp. 53-66; S. L. Huntington, The Art of Ancient India, New York-Tokyo 1985, pp. 57-63, 90-100, 187-194, 196 ...
Leggi Tutto
TAMLUK
A. A. Di Castro
Sito posto sulla riva destra del fiume Rūpnanārāyan, nello stato indiano del Bengala. Sebbene l'esatta identificazione e localizzazione siano ancora oggi argomento di discussione, [...] and Research Centre), Tamluk (West Bengal) 1987; S. K. Mukherjee, in A. Ghosh (ed.), An Encyclopaedia of Indian Archaeology, Delhi 1989, II, s.v.; K. Rudra, Tamralipta and Its Locational Problem, in A. Ray, S. Mukherjee (ed.), Historical Archaeology ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] favorire l'arrivo degli aiuti. Il nuovo clima di collaborazione venne scosso, ma non interrotto, il 29 ottobre 2005, quando Delhi fu colpita da un nuovo attacco terroristico - secondo le autorità ancora una volta di matrice islamica -, che causò più ...
Leggi Tutto
Fu uno dei più insigni missionarî della Compagnia di Gesù nel sec. XVII, e il fondatore della missione gesuitica del Tibet. Nacque nel 1580 in Portogallo, nel piccolo comune di Oleiros (Alemtejo). Entrato [...] solo fratello laico, Emanuele Marquez e con due servi, il 30 marzo 1624 si mise in cammino alla volta di Delhi, donde subito proseguì per Srīnagar, nel Kashmīr, Badrīnāth, Mānak, sino a Chaparangua, sede del re che umanissimamente l'accolse, dandogli ...
Leggi Tutto
MONACHESIMO
Vito Fumagalli
Francesco Sferra
Monachesimo cristiano
di Vito Fumagalli
1. Lo spirito del monachesimo
Il fenomeno monastico appartiene, sotto forme diverse, all'intera storia della civiltà, [...] , pp. 50-67.
Botto, O., Buddha e il buddhismo, Fossano 1984.
Briggs, G.W., Gorakhnāth and the Kānphaṭa Yogīs, Calcutta 1938, Delhi 1973².
Buswell, R.E. jr., Tracing back the radiance. Chinul's Korean way of Zen, Honolulu 1992.
Campbell Oman, J., The ...
Leggi Tutto
ATRANJIKHERA
M. Vidale
Sito archeologico nello stato indiano dell'Uttar Pradesh, distretto di Etah. La collina artificiale di A. con un'estensione di c.a 1100 x 400 m sorge sulle rive di un affluente [...] dal 1959-60. Β. P. Sinha (ed.), Potteries in Ancient India, Patna 1969; D. P. Agrawal, The Copper-Bronze Age in India, Nuova Delhi 1971; Κ. N. Dikshit, The O.C.W. Settlements in Ganga-Yamuna Doab, in D. P. Agrawal, D. P. Chakrabarti (ed.), Essays in ...
Leggi Tutto
Vedi LUCERNA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
LUCERNA (v. vol. IV, p. 707 e s 1970, p. 419)
P. Vecchio
A. Speziale
M. Michelucci
C. Pavolini
A. A. Di Castro
F. Rispoli
Egitto e Vicino Oriente. - L'area [...] 172, 192, 260-261, tavv. LX, 4; LXI, 46,50; LXV, 1,2; LXVI, 47; LXXV, 21-23; M. S. Vats, Excavations at Harappa, Delhi 1940, pp. 374-375, tav. LXXI,81-88; S. R. Rao, Excavation at Rangpur and Other Explorations in Gujarat, in Ancient India, XVIII-XIX ...
Leggi Tutto
Andrea Carati
Elisa Giunchi
La linea Durand: il confine virtualeLa nuova polveriera asiaticaGli inglesi e lo ‘stato cuscinetto’ afghano
La ‘questione’ della Durand Line, che da oltre mezzo secolo avvelena [...] di natura tribale. Il paese divenne inoltre il teatro di scontro fra Pakistan e India. Da un lato, Nuova Delhi era interessata a preservare una lunga tradizione di buoni rapporti con l’Afghanistan per indebolire la posizione strategica di Islamabad ...
Leggi Tutto
Le relazioni tra India e Pakistan sono state conflittuali fin dall’agosto del 1947, quando il Pakistan nacque nei territori indiani divenuti indipendenti con l’intento di creare una nazione per tutti i [...] relazioni con l’Afghanistan pre- e post-talebano.
Sistematiche sono poi le accuse che Islamabad muove a Nuova Delhi: soffiare sul fuoco delle contrapposizioni etniche della società pakistana, o sostenere gli irredentismi interni ai suoi confini, come ...
Leggi Tutto
camion-bomba
(camion bomba), loc. s.le m. inv. Camion carico di esplosivo, utilizzato per un attentato terroristico. ◆ La guerriglia separatista e i gruppi armati islamici hanno colpito più volte, quasi un attacco al giorno, nell’ultima settimana,...
hinglish
s. m. inv. L’inglese modificato e semplificato dal contatto con la lingua e la cultura hindi. ◆ William Dalrymple […] è un autore inglese il cui luogo prediletto è l’India. […] Tra sagaci ritratti e malinconiche nostalgie, in questa...