Mutiny of Indian sepoys
Ammutinamento di reparti di soldati indiani nell’esercito della Compagnia delle Indie orientali che, nel 1857, innescò una rivolta contro la dominazione britannica coinvolgendo [...] del Bengala si ammutinò a Barrackpore (poco a nord dell’od. Calcutta), seguito a maggio dalla guarnigione di Meerut (presso Delhi); nel giro di poche settimane gli inglesi persero il controllo delle truppe e del territorio in Awadh e in larghi tratti ...
Leggi Tutto
Suri, Sher Shah
Nobile generale afghano (n. 1472-m. 1545). Fu al servizio prima dei Lodi (1512) e poi del sovrano mughal Babur, il quale lo nominò governatore del Bihar. Dopo la morte di Babur S. si [...] pressi di Agra (1540). Dopo averlo privato del regno e costretto all’esilio in Persia, S. governò sul trono di Delhi per circa cinque anni (1540-45). Fu un valente amministratore: migliorò il funzionamento del sistema postale, creò nuovi distretti ...
Leggi Tutto
Architetto inglese vivente, nato nel 1862, notissimo per la sua architettura coloniale, adattata alle tradizioni locali, nell'India e nell'Africa del Sud. Fu allievo di sir Ernest George, ma sviluppò una [...] , monumento imponente in posizione elevata. Anche più noti sono i palazzi del segretariato e quello legislativo a New Delhi nell'India. Il B. ha scritto alcuni articoli concernenti queste costruzioni (in Journal Royal Institute of British Architects ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Le regioni himalayane
Marco Ferrandi
Iken Paap
Pran Gopal Paul
Federica Barba
Giovanni Verardi
Le regioni himalayane
di Marco Ferrandi
Il sistema montuoso [...] 81; G. Stacul, Early Iron Age in the Northwest of Subcontinent, in D.P. Agrawal - D.K. Chakrabarti (edd.), Essays in Indian Protohistory, Delhi 1979, pp. 341-45; K.N. Dikshit, The Excavations at Hulas, in Man and Environment, 5 (1981), pp. 70-76; K.P ...
Leggi Tutto
Hoysala
Dinastia indiana (10°-14° sec.) originaria di Belur, sui monti Ghat occidentali (od. Karnataka). Postisi a capo di gruppi locali di briganti, gli H. con Vishnuvardhana fondarono nel 1110 un regno [...] , Yadava e Kakatiya. L’avanzata nel Deccan di ‛Ala-al-din Khalji portò gli H. a scontrarsi con gli eserciti di Delhi: Dwarasamudra fu saccheggiata nel 1311 e nel 1327. Nella successiva battaglia contro Jalal al-din Ahsan Shah (1333-1339), sultano di ...
Leggi Tutto
Architetto (Turku 1923 - Helsinki 1993). Formatosi presso l'Istituto di tecnologia di Helsinki (1953), ha lavorato dal 1960 in collaborazione con la moglie Raili Paatelainen (n. Pieskaemaeki 1926). Integrando [...] , Tampere (1979); complessi ministeriali a Kuwait City (1981); chiesa luterana a Lieska (1982); ambasciata finlandese a Nuova Delhi (1985); asilo infantile (1984) e gerontocomio (1987) a Sanpola, Pori; biblioteca civica e regionale Metso a Tampere ...
Leggi Tutto
NĀGĀRJUNAKONDA
G. Verardi
Soltanto la sommità della «collina di Nāgārjuna», posta lungo il basso corso del fiume Krishna (Andhra Pradesh, India), rimane oggi della vallata che portava lo stesso nome, [...] The Buddhisf Antiquities of Nagarjunakonda, Madras Presidency (MASI, 54), Calcutta 1938; T. N. Ramachandran, Nagarjunakonda 1938 (MASI, 71), Delhi 1953; Indian Archaeology - A Review, dal 1954-55 al 1959-60; Κ. V. Soundara Rajan, Studies in the Stone ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittore italiano (Firenze 1938 - Orsigna, Pistoia, 2004). Profondo conoscitore del continente asiatico, vi approdò per la prima volta nel 1965, inviato dall'Olivetti. Dapprima (1972) corrispondente [...] porta proibita (1984). Dal 1985 al 1990 visse a Tokyo e in seguito a Bangkok, finché nel 1994 si trasferì a Delhi, ritirandosi dalla professione nel 1996; l’anno seguente si aggiudicò il premio Luigi Barzini all'inviato speciale. Tra gli altri libri ...
Leggi Tutto
Calciatore italiano (n. Conegliano, Treviso, 1974). Attaccante di grande talento, esordì nel 1993 in serie A con la Juventus, di cui è stato capitano dal 2001 al 2012, anno in cui ha firmato un contratto [...] cui R. Piga ha analizzato le caratteristiche biometriche dello sportivo e nel 2017 ha pubblicato il libro Detto tra noi. Nel 2014 è passato a giocare per la squadra indiana del Delhi Dynamos e l'anno successivo si è ritirato dall'attività agonistica. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia meridionale, incastonato ai piedi della sezione centrale dell’Himalaya, fra l’India e la Cina.
Il territorio si presenta come una successione di terrazzi che si dispongono ad altitudine [...] forze di destra e governi di centrodestra. Sul piano internazionale proseguì la politica di equilibrio tra Pechino e Nuova Delhi, mentre rimasero critiche le relazioni con il Bhutan.
Nel giugno 2001 il principe ereditario Dipendra Bir Bikram sterminò ...
Leggi Tutto
camion-bomba
(camion bomba), loc. s.le m. inv. Camion carico di esplosivo, utilizzato per un attentato terroristico. ◆ La guerriglia separatista e i gruppi armati islamici hanno colpito più volte, quasi un attacco al giorno, nell’ultima settimana,...
hinglish
s. m. inv. L’inglese modificato e semplificato dal contatto con la lingua e la cultura hindi. ◆ William Dalrymple […] è un autore inglese il cui luogo prediletto è l’India. […] Tra sagaci ritratti e malinconiche nostalgie, in questa...