calcio - India
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: All India Football Federation
Anno di fondazione: 1937
Anno di affiliazione FIFA: 1948
NAZIONALE
Colori: arancione-bianco-verde
Prima [...] Stadium, Calcutta (120.000 spettatori); Jawaharlal Nehru, New Delhi (75.000); Jawaharlal Nehru, Kochin (60.000)
Campionati undici anni: nel 1951 l'India batte per 1-0 l'Iran (a Nuova Delhi, gol di Mewalal), nel 1962 ha la meglio sulla Corea del Sud (a ...
Leggi Tutto
Aviatrice italiana (Milano 1911 - Uadi el-Ghelta, Libia, 1932). Di famiglia benestante, a soli diciannove anni ha ottenuto il brevetto di pilota e nell’arco di pochi mesi ha conquistato le prime pagine [...] velivolo leggero Breda 15). Il successo dell’iniziativa l’ha spinta verso un’impresa ancora più ambiziosa: un volo da Milano a Delhi. Durante la traversata però A. è precipitata nel deserto libico a causa di una tempesta di sabbia (3 dicembre 1932). ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. I professionisti della scienza e la loro formazione
David Pingree
I professionisti della scienza e la loro formazione
Il sistema castale
L'organizzazione indiana della società in caste, [...] , Thomas, On Yuan Chwang's travels in India (A.D. 629-645), edited by T.W. Rhys Davids and S.W. Bushell, Delhi, Munshiram Manoharlal, 1961, 2 v. (1. ed.: London, Royal Asiatic Society, 1904-1905).
Yabuuti 1979: Yabuuti, Kiyosi, Researches in the Chiu ...
Leggi Tutto
Vedi ANDHRA, Epoca dell'anno: 1958 - 1994
ANDHRA, Epoca
A. M. Quagliotti
ĀNDHRA, Epoca (v. vol. I, p. 356). I- l termine Āndhra è noto originariamente come nome di popolo e non di regione; in senso [...] decoravano si conservano in parte in vari musei, fra i quali il Government Museum di Madras, il National Museum di Nuova Delhi, il British Museum di Londra, il Musée Guimet di Parigi. È a D. Barrett che dobbiamo la ricostruzione grafica dello stūpa ...
Leggi Tutto
Chaulukya (o Solanki)
Chaulukya
(o Solanki) Antico clan rajput dell’India centroccidentale. Con Mulraj (9° sec.) i C. fondarono ad Anahilvada (od. Siddhpur Patan, in Gujarat) un regno che nel periodo [...] a S (Saurashtra) e a E (Malva). Seguì un graduale declino del regno, che nel 1297 venne conquistato dal sultanato di Delhi. Un ramo dei C. si trasferì allora in Mewar e Marwar (od. Rajasthan), mentre un altro regnò dapprima a Bandogarh e quindi ...
Leggi Tutto
Il rifiuto da parte di un gruppo di cittadini organizzati di obbedire a una legge giudicata iniqua, attuato attraverso pubbliche manifestazioni. La locuzione (civil disobedience) fu introdotta nel 19° [...] in India con il movimento di resistenza passiva proclamato su ispirazione di Gandhi dal comitato del congresso panindiano di Delhi (1921); iniziato con la salt tax protest march (marcia dall’interno alla costa per procurarsi il sale contro il ...
Leggi Tutto
PAKISTAN
S. Pracchia
P. Callieri
Protostoria. - Nel Belucistan pakistano, regioni del Makran e Jhalawan, le ricerche archeologiche presero avvio negli anni '20 con H. Hargreaves, ma fino all'inizio [...] and Sindhi Harappans, in The Eastern Anthropologist, XLV, 1992, pp. 117-154; id., Harappan Civilization: A Contemporary Perspective, Nuova Delhi 19932. - Per la valle dell'Indo e lo Swāt, ν. indo, civiltà dello; swāt. - Per il Belucistan pakistano: H ...
Leggi Tutto
INDO, Civiltà dello (v. vol. I, p. 713, s.v. Asia, Civiltà antiche della; vol. IV, p. 135, s.v. Indiana, Arte)
M. Vidale
) Civiltà urbana dell'Età del Bronzo, che prende il nome dal sistema geografico [...] , G. Urban (ed.), Interim Reports, I, Aquisgrana 1984; B. B. Lai, S. P. Gupta (ed.), Frontiers of the Indus Civilization, Nuova Delhi 1984; G. L. Possehl, Y. M. Chitalwala, P. Rissman, Excavations at Rojdi: 1982-83, in Purātattva, XIII-XIV, 1984, pp ...
Leggi Tutto
'
(VI, p. 854; App. III, i, p. 230; IV, i, p. 258; V, i, p. 351)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Secondo una stima del 1997 la popolazione era di 1.862.000 ab. (ma stime dell'ONU [...] Consiglio dei ministri.
bibliografia
Bhutan. Perspectives on conflict and dissent, ed. M. Hutt, Gartmore 1994; D.N.S. Dhakal, Ch. Strawn, Bhutan. A movement in exile, Jaipur 1994; Bhutan. Society and polity, ed. Ramakan, R.C. Misra, New Delhi 1996. ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. Il pensiero indiano
Raffaele Torella
Il pensiero indiano
Una 'filosofia' indiana?
I diversi modi in cui nel tempo si è articolata questa domanda e le risposte date a essa sono da inquadrare, [...] , 3, 1985, pp. 499-519.
Potter 1977: Encyclopedia of Indian philosophies, edited by Sibajiban Bhattacharya [et al.], Delhi, Motilal Banarsidass, 1970-; v. II: Potter, Karl H., Indian metaphysics and epistemology: the tradition of Nyāya-Vaiśeṣika from ...
Leggi Tutto
camion-bomba
(camion bomba), loc. s.le m. inv. Camion carico di esplosivo, utilizzato per un attentato terroristico. ◆ La guerriglia separatista e i gruppi armati islamici hanno colpito più volte, quasi un attacco al giorno, nell’ultima settimana,...
hinglish
s. m. inv. L’inglese modificato e semplificato dal contatto con la lingua e la cultura hindi. ◆ William Dalrymple […] è un autore inglese il cui luogo prediletto è l’India. […] Tra sagaci ritratti e malinconiche nostalgie, in questa...