SPINTHAROS (Σπίνϑαρος)
P. Mingazzini
Architetto, nativo di Corinto, di cui sappiamo solo che approntò i piani e inizio la costruzione del più recente tempio di Apollo a Delfi nel 373 a. C.
Di questo [...] fine del secolo; e mentre i nomi degli architetti che ebbero via via la direzione dei lavori ci sono noti da epigrafi rinvenute a Delfi stessa, il nome di S. non ci è dato altro che da un passo di Pausania (x, 15, 3).
Bibl.: F. Courby, Fouilles de ...
Leggi Tutto
TRIPHYLOS (Τρίϕυλος)
C. Saletti
Eroe arcade, la cui statua, opera di Samolas (vol. vi, p. 1102), faceva parte di un donario collocato a Delfi dagli Arcadi, dopo la vittoria sugli Spartani del 369.
Bibl.: [...] K. Preisendanz, in Roscher, V, 1916-24, c. 1126, s. v.; G. Lippold, in Pauly-Wissowa, I A, 1920, s. v. Samolas; G. Lippold, Handb., III, I, 1950, p. 247 ...
Leggi Tutto
ARISTODEMOS (᾿Αριστόδημος)
L. Guerrini
2°. - Scultore ateniese della fine IV sec. a. C., la cui firma appare su una base in calcare a Delfi; con ogni probabilità è identificabile con lo scultore e bronzista [...] ricordato da Plinio (Nat. hist., xxiv, 86).
Bibl.: Fouilles de Dèlphes, II, 151, n. 2; G. Lippold, Die Plastik, in Handb. d. Arch., Monaco 1950, p. 304; J. Marcadé, Rec. d. signatures de sculp. Grecs, ...
Leggi Tutto
MENEKRATES (μενε[κράτης])
L. Guerrini
1°. - Supposto scultore della metà del IV sec. d. C. Su un frammento di marmo bianco rinvenuto a Delfi, appare solo l'inizio del nome, che è stato interpretato come [...] M., scultore. Il frammento, con relativa probabilità, appartiene alla base triangolare del monumento dedicato dai Messeni. Il Pomtow propone di riconoscere nel monumento la base della Nike di Paionios ...
Leggi Tutto
MENEKRATES (Μενεκρἇτης)
L. Guerrini
3°. - Scultore tebano (probabilmente di Tebe Ftiotide), figlio dello scultore Sopatros e padre di Sopatros pure scultore, attivo a Delfi alla metà del II sec. a. C. [...] Una statua era dedicata ad Aristokrates, vincitore nel pugilato dei fanciulli, e una a M. Minucius Rufus. Figura anche tra i technìtai dell'Istmo e di Nemea, dove partecipò alle Soterie invernali come ...
Leggi Tutto
Vedi PEISIS dell'anno: 1965 - 1965
PEISIS (Πεισίς)
M. T. Gaja
Nome di una prigioniera troiana raffigurata nel dipinto di Polignoto nella Lesche di Delfi (Paus., x, 26, 1).
Bibl.: H. W. Stoll, in Rosche, [...] III, 2, 1897-902, c. 1794, s. v ...
Leggi Tutto
MEDESIKASTE (Μηδεσικάστη)
F. Baroni
Una delle figlie di Priamo. In una delle scene della Ilioupèrsis che Polignoto aveva dipinto nella Lesche degli Cnidî a Delfi, M. era rappresentata nel gruppo delle [...] prigioniere troiane, col capo velato, insieme ad Andromaca (Paus., x, 25, 9 s.).
Bibl.: Schirmer, in Roscher, II, 1894-97, c. 2516, s. v ...
Leggi Tutto
LAERTAS (Λαέρτας)
L. Rocchetti
Lettura probabile del nome di un gigante che combatte vicino ad Atena nel fregio N del Tesoro dei Sifnî a Delfi.
Bibl.: Lamer, in Pauly-Wissowa, XII, 1924, c. 423, s. v., [...] n. 2; Fouilles de Delphes, Monuments figurés, Sculpture, IV, 2, Parigi 1928,p. 94, tav. XIV ...
Leggi Tutto
AMYKLAIOS (᾿Αμυκλαῖος)
P. Orlandini
Bronzista greco di Corinto, vissuto sullo scorcio del VI e nei primi decenni del V sec. a. C. Secondo Pausania (x, 13, 7) egli eseguì a Delfi, in collaborazione con [...] Tessali grazie a uno stratagemma dell'indovino Tellias (Paus., x, 1, 11; Herod., viii, 27). Era questo il terzo donario eretto a Delfi dai Focesi (cfr. Paus., x, 1, 10, 13, 4) e si trattava di un gruppo rappresentante il ratto del tripode delfico: le ...
Leggi Tutto
Scultore di Tespie (prima metà sec. 5º a. C.); la sua firma compare su un blocco forse appartenente al basamento del gruppo dell'auriga di Delfi; si può quindi considerare S. l'autore di questo bronzo [...] di stile severo ...
Leggi Tutto
ònfalo (raro òmfalo) s. m. [dal gr. ὀμϕαλός]. – Propr., ombelico. Il termine, in questo sign., è usato oggi solo come primo elemento di parole composte della terminologia medica (v. la voce prec.); in senso fig. (al pari di ombelico) è stato...
pitaista
s. m. [dal gr. πυϑαϊστής, der. di Πυϑαΐς, missione sacra inviata a Delfi, der. di Πυϑαῖος epiteto di Apollo, a sua volta der. di Πυϑώ, nome antico di Delfi] (pl. -i). – Nell’antica Grecia, membro di una missione che andava a consultare...