PONTE (lat. pons; fr. pont; sp. puente; ted. Brücke; ingl. bridge)
Enrico CASTIGLIA
Federico PFISTER
Ranieri Maria APOLLONJ
Gian Giacomo FERRARI FREY
Vittorio SOGNO
Si dice ponte l'opera d'arte costruita [...] m. 487,70; il ponte di Williamsburg sull'East River (1896-1903), con la luce massima centrale di circa m. 488; il ponte sul fiume Delaware tra Filadelfia e Camden, con una luce centrale di m. 533,43 e le due laterali di m. 218,44 (fig. 81); il ponte ...
Leggi Tutto
Silicato idrato di allumina, che costituisce la materia prima più importante per l'industria ceramica. Ciò si deve alla sua spiccata plasticità, cioè alla proprietà d'impastarsi con molta acqua, formando [...] Francia. Negli Stati Uniti, si trovano giacimenti di caolino nella Carolina del Nord e del Sud, nel Maryland, Delaware, Pennsylvania, Connecticut, Colorado, Texas; materiale pregiato è quello della Carolina del Nord, che per essere molto refrattario ...
Leggi Tutto
(X, p. 624; App. II, I, p. 631)
La prova fornita da H. Davy (1810) che il c. non è un composto, bensì un elemento, segnò una data cruciale nella storia della chimica. Essa chiuse decenni di controversie [...] P. Gallone, Cloro, in Enciclopedia della Chimica USES, Firenze 1971; Electrochemical Society, Perfluorocarbon ion exchange membranes, Wilmington (Delaware) 1977; C. W. Walton, R. E. White, Membrane chlor-alkali cells, in Journal of Electroch. Society ...
Leggi Tutto
CASSANA, Giovanni Agostino
Marco Chiarini
Pittore, figlio di Giov. Francesco, nacque probabilmente a Venezia (non, come solitamente affermato, a Genova), dove il padre si era trasferito in giovane età [...] pittori genovesi . a Genova nel '600 e nel '700 (catal.), Genova 1969, pp. 163-166; M. Roethlisberger, Cavalier Tempesta, Newark, Delaware, 1970, p. 133; P. Torriti, in La pittura a Genova e in Liguria dal Seicento al primo Novecento, Genova 1971, pp ...
Leggi Tutto
Fotografia
Anne Cartier-Bresson
Marina Miraglia
(XV, p. 782; App. II, i, p. 963; III, i, p. 663; IV, i, p. 842; V, ii, p. 292)
Conservazione e restauro
di Anne Cartier-Bresson
Il valore attribuito [...] nel campo della f.: i primi sono stati creati negli Stati Uniti (Art Conservation Program, all'università di Delaware), seguiti dalla Danimarca (Kunstakademiets Konservatorskole di Copenaghen) e dalla Francia (Maîtrise de sciences et techniques de ...
Leggi Tutto
Disastri
Enrico L. Quarantelli
Introduzione
Nel linguaggio quotidiano la parola 'emergenza' indica generalmente una situazione subitanea e imprevista che rende necessaria un'azione immediata. Negli [...] propria ricerca la preparazione di organizzazioni e comunità così da fronteggiare le situazioni di emergenza di massa. Nell'Università del Delaware, a partire dal 1985, il DRC ha svolto ricerche su più di 520 situazioni di questo tipo (per la maggior ...
Leggi Tutto
PACINO di Buonaguida
Francesca Pasut
PACINO di Bonaguida. – Ignoti sono il luogo (probabilmente Firenze) e le date di nascita e di morte di questo artista, figlio di Bonaguida, attivo come pittore [...] qui attribuiti).
Nel secondo decennio del Trecento la visibilità di Pacino crebbe fortemente. Oltre a piccoli altaroli (Delaware, Collezione Alana; Altenburg, Lindenau-Musem, n. 25) e tavole più grandi (Croce dipinta, Firenze, S. Felicita), è ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] elegante facciata dà sulla piazza dove sorge il Columbus Memorial, dalla quale si irraggiano numerose avenues (Massachusetts, Louisiana, Delaware). Servizî di navigazione sono effettuati sul fiume Potomac, che a circa 20 km. a monte della città forma ...
Leggi Tutto
VIRGINIA (A. T., 130-131)
Roland M. HARPER
Henry FURST
Uno degli Stati Uniti d'America, così chiamato in omaggio alla regina Elisabetta d'Inghilterra, "la regina vergine". Il territorio dello stato [...] in patria. I coloni furono decimati dalla malaria e dalla fame, ma ricevettero continui rinforzi dalla madrepatria. Thomas West, lord Delaware, governatore nel 1610, e il suo successore, sir Thomas Dale (1611-1616) stabilirono l'ordine e crearono una ...
Leggi Tutto
Conservazione e restauro dei materiali fotografici
Sandra Maria Petrillo
L’evoluzione di un certo sguardo
La definizione di uno specifico campo scientificamente inteso per la conservazione e il restauro [...] , è concentrata in special modo negli Stati Uniti, presso diverse università, tra le quali sono da segnalare quelle del Delaware (con sede a Newark), di Buffalo e di New York. La GEH offriva invece un corso biennale, altamente specializzato ...
Leggi Tutto
wampum
〈u̯òmpëm〉 s. angloamer. [accorciamento di wampumpeag, adattam. di una voce algonchina che significa propr. «striscia bianca»], usato in ital. al masch. – Tra gli indiani dell’America Settentr., banda, striscia, cintura di cotone ornata...