VARNI, Santo
Caterina Olcese Spingardi
– Nacque a Genova il 1° novembre 1807 da Domenico e da Angiola Calleri (Belgrano, 1885, p. 56).
Di umili origini, si formò come garzone presso un argentiere e [...] di scultore onorario di Sua Maestà; per Carlo Alberto realizzò anche Guglielmo Embriaco e Fabrizio delCarretto, erme per l’Armeria reale di Torino; nell’ottobre del 1849 gli fu poi commissionato il catafalco galleggiante per il trasporto della salma ...
Leggi Tutto
MALVEZZI, Ludovico
Elvira Vittozzi
Nacque a Bologna nel 1418 da Giovanna Bentivoglio e da Gaspare di Musotto, del ramo della famiglia Malvezzi di Ca' Grande (o Malvezzi da S. Sigismondo) dell'aristocrazia [...] una febbre alla fine di agosto 1467.
Fu sepolto con solenni funerali. Lasciava la moglie Teodosia, figlia del marchese Marco delCarretto di Mombaldone, sposata a Bologna nel 1458, e i figli Marcantonio, Piriteo, Lucio, Persio, Giulia, Violante.
Era ...
Leggi Tutto
TEODORO II Paleologo, marchese di Monferrato
Aldo A. Settia
TEODORO II Paleologo, marchese di Monferrato. – Terzogenito di Giovanni II Paleologo e della sua seconda moglie Elisabetta di Maiorca, nacque [...] d’oltremonti di casa Savoia, Roma 1911, pp. 209-213; P.L. Cazzulo, Il governo di Teodoro II del Monferrato e l’opera di Corrado II delCarretto in Genova (1409-1413), Genova 1919; A. Bozzola, Appunti sulla vita economica, sulle classi sociali e sull ...
Leggi Tutto
GIOVANNI I, marchese di Monferrato
Aldo Settia
Unico figlio maschio del marchese Guglielmo VII e di Beatrice, secondogenita di Alfonso X il Saggio, re di Castiglia, non si conosce con esattezza la sua [...] ., coll. 681 s., 688; G. Della Chiesa, Cronaca di Saluzzo, a cura di C. Muletti, ibid., coll. 931-938; G. DelCarretto, Cronica di Monferrato, ibid., coll. 1158-1162; Codex Astensis qui de Malabaila communiter nuncupatur, a cura di Q. Sella, in Atti ...
Leggi Tutto
CASTANIA, Blasco Lanza barone di
Roberto Zapperi
Nacque a Catania nel 1466.
Secondo una tradizione inaugurata dallo stesso C. e rivendicata poi tenacemente dai suoi discendenti che la fecero accreditare [...] XXIV, Madrid 1854, pp. 143, M; F. DelCarretto, Historia de expulsione Hugonis de Moncada, in Cronache relative . stor. sicil., n. s., V (1880), pp. 163, 169; Transunto del processo contro ifratelli Imperatore, a cura di G. Salvo Cozzo, ibid., n. s ...
Leggi Tutto
SALUZZO, marchesi di
Maddalena Moglia
SALUZZO, marchesi di. – La famiglia dei marchesi di Saluzzo discese da Manfredo, primogenito di Bonifacio del Vasto che, unendo nella sua persona sia l’eredità [...] stirpi marchionali, quali quelle dei marchesi di Busca, di Ceva e di Clavesana, quelle di Albenga, di Savona, delCarretto e di Finale.
I Saluzzo presero il nome dall’omonimo centro, oggi in provincia di Cuneo. Inizialmente corte incastellata ...
Leggi Tutto
DOLCE, Giovanni Angelo
Giovanna Galante Garrone
Figlio del pittore Pietro, nacque a Savigliano (Cuneo); l'anno di nascita 1540 dato per scontato dal Bonino (1927, p. 81) non ha per ora riscontri documentari, [...] da identificare con il D. quel "maestro Joani delle Madonne" (Bonino, 1930, p. 21) che in una lettera del febbraio 1588 Aleramo DelCarretto scriveva essere giunto a Manta. Nel 1591 è incaricato con Giovanni Battista Ferrero di "riformare" la campana ...
Leggi Tutto
NARDINI, Stefano
Anna Esposito
– Nacque intorno al 1420 da Nardino e da Giulia dall’Aste.
I Nardini erano una famiglia nobile del territorio di Forlì, signori di Poggio Berni e di altri luoghi del Montefeltro; [...] con il suo ambasciatore a Roma, Ottone delCarretto, il duca manifestava la sua avversione verso Forlì, Forlì 1826, pp. 178, 193 s.; L. von Pastor, Storia dei papi dalla fine del Medioevo, Roma 1911, II, pp. 187, 262, 294; III, pp. 213-214; Necrologi ...
Leggi Tutto
GIANGIACOMO Paleologo, marchese di Monferrato
Aldo Settia
Primogenito del marchese Teodoro II e di Giovanna, figlia di Roberto duca di Bar, nacque (a Trino nel Vercellese, secondo Irico) il 23 marzo [...] 166-174, 195, 199 s.; V. De Conti, Notizie storiche della città di Casale e del Monferrato, IV, Casale 1839, pp. 111, 168 s., 386; G. DelCarretto, Cronica di Monferrato, a cura di G. Avogadro, in Monumenta historiae patriae, III, Augustae Taurinorum ...
Leggi Tutto
FIESCHI, Gian Luigi (Gottardo)
Giovanni Nuti
Nacque a Genova nella prima metà del sec. XV da Gian Luigi, del ramo di Torriglia della potente casata ligure, e da Luisetta (Lucetta) di Rollando Fregoso; [...] un buon trattamento, se avesse accettato di risiedere a Milano, ma il F. preferì rifugiarsi presso il marchese del Finale Alfonso DelCarretto, di cui sposò in seconde nozze la sorella Caterina (luglio o agosto 1477). Dopo un tentativo di accordo ...
Leggi Tutto
carretto
carrétto s. m. [dim. di carro]. – 1. Piccolo carro trainato a mano, o anche a trazione animale. C. a vino: veicolo a due ruote di grande diametro, senza molleggio, con lunghe stanghe, adoperato, specialmente in passato, per trasportare...
carretta
carrétta s. f. [propr. dim. di carro]. – 1. a. Veicolo a due ruote trainato da un solo quadrupede posto tra le stanghe, munito di cassa solitamente a sponde alte per il trasporto di materiali incoerenti (ora quasi ovunque sostituito...