Fisher, Gerry (propr. Gerald)
Stefano Masi
Direttore della fotografia inglese, nato a Londra nel 1926. Il suo nome è legato a quello del regista Joseph Losey, per il quale ha lavorato dalla seconda metà [...] l'operatore di macchina di uno dei più validi direttori della fotografia inglesi della generazione precedente alla sua, Jack Hildyard Russell Mulcahy. Dopo la morte di Losey, F. ha tentato di ripercorrere la strada della messa in scena del ...
Leggi Tutto
Piesiewicz, Krzysztof
Serafino Murri
Sceneggiatore polacco, nato a Varsavia il 25 ottobre 1945. Il suo lavoro resta indissolubilmente legato alla figura del regista Krzysztof Kieślowski, in un sodalizio [...] metaforica ma anche più diretta lo spirito lugubre della Polonia dell'epoca, Bez końca (1985, Senza fine), storia di un avvocato, Antoni Zyro (Jerzy Radziwilowicz), che dopo la morte continua a vivere a fianco dei compagni di lotta nel Paese reso un ...
Leggi Tutto
Osborne, John (propr. John James)
Marzia G. Lea Pacella
Drammaturgo e sceneggiatore inglese, nato a Londra il 12 dicembre 1929 e morto a Shrewsbury (Shropshire) il 24 dicembre 1994. Attraverso la sua [...] dei suoi personaggi, soprattutto maschili, mossi da frustrazioni e rabbia verso regole e imposizioni sociali sentite come false e oppressive, O. divenne interprete non solo della Belmont College di Devon, dopo la morte del padre si trasferì a Londra ...
Leggi Tutto
Mitchell, Cameron
Roberto Pisoni
Nome d'arte di Cameron McDowell Mizell, attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Dallastown (Pennsylvania) il 4 novembre 1918 e morto a Pacific Palisades [...] dall'omonima trasposizione cinematografica (Morte di un commesso viaggiatore) per ruoli di spalla o di rivale della star protagonista, che comunque M. ricoprì, 1957 tratteggiò con energia e inquietudine due dei suoi più intensi ruoli da protagonista: ...
Leggi Tutto
Hasse, Otto Eduard
Francesco Costa
Attore cinematografico e teatrale tedesco, nato a Obersitzko (od. Obrzycko, Polonia) l'11 luglio 1903 e morto a Berlino il 12 settembre 1978. Giovandosi di una solida [...] e padrone dei propri mezzi espressivi delle macerie'. L'efficacia delle sue interpretazioni attirò l'attenzione dei la virtù), nel ruolo di un generale delle SS; nel 1957 apparve inoltre anche bel film italiano, L'età della pace (1974) di Fabio Carpi ...
Leggi Tutto
Homolka, Oscar (propr. Oskar)
Anton Giulio Mancino
Attore teatrale, cinematografico e televisivo austriaco, nato a Vienna il 12 agosto 1898 e morto nel Sussex (Inghilterra) il 27 gennaio 1978. Grande [...] Gran Bretagna, e lì interpretò uno dei suoi ruoli più significativi in Sabotage, ricavato fratellino ha causato la tragica morte durante un attentato.Nel 1937 si ondata anticomunista investì Hollywood all'indomani della Seconda guerra mondiale. H. fu ...
Leggi Tutto
Interlenghi, Franco
Italo Moscati
Attore cinematografico e teatrale, nato a Roma il 29 ottobre 1931. Attore 'preso dalla strada', una delle scoperte della fervida stagione neorealista, grazie all'interpretazione [...] anni (insieme al coetaneo Rinaldo Smordoni), I. fu uno dei ragazzini più amati del cinema del secondo dopoguerra. Avviatosi così , Morte di un commesso viaggiatore (1951) di A. Miller. I film che gli guadagnarono anche il consenso della critica ...
Leggi Tutto
Cristiani, Gabriella
Stefano Masi
Montatrice e regista, nata a Foggia il 22 maggio 1949. Prima italiana a vincere un Oscar in una categoria tecnica, la C. ha raccolto l'eredità artistica del grande [...] da regista in Tu mi turbi (1983). Alla morte di Arcalli, durante la lavorazione del film La luna (1979) di B. Bertolucci, la C. si era ritrovata caricata della responsabilità del montaggio dei film di quest'ultimo, portando a termine il lavoro ...
Leggi Tutto
Everett, Rupert
Leopoldo Fabiani
Attore cinematografico inglese, nato a Norfolk il 29 maggio 1959. Particolarmente apprezzato, agli esordi, per le sue interpretazioni di personaggi ribelli e problematici [...] registi italiani come Francesco Rosi (Cronaca di una morte annunciata, 1987) e Giuliano Montaldo (Gli occhiali stato protagonista dell'horror Dellamorte Dellamore di Michele Soavi, nel quale si rimanda alla fisionomia del personaggio dei fumetti Dylan ...
Leggi Tutto
Paredes, Marisa (propr. Paredes Bartolomé, Maria Luisa)
Simone Emiliani
Attrice cinematografica e teatrale spagnola, nata a Madrid il 3 aprile 1946. Attiva fin dagli anni Sessanta, ha raggiunto la notorietà [...] de l'exil (1992; Golem ‒ Lo spirito dell'esilio) di Amos Gitai e Sarah Bernhardt in flor de mi secreto uno dei personaggi femminili più intensi, complessi vies et une seule mort (1996; Tre vite e una sola morte), dal messicano Arturo Ripstein ...
Leggi Tutto
morte
mòrte s. f. [lat. mŏrs mŏrtis]. – 1. a. La cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso: è in lutto per la m. di un fratello; l’afta epizootica ha causato...
morto
mòrto agg. e s. m. [part. pass. di morire; lat. mŏrtuus, part. pass. di mŏri «morire»]. – 1. agg. a. Di persona o di animale, che ha cessato di vivere: lo trovarono m.; seppellire i soldati m.; rimase m. sul terreno; Gesù m. o Cristo...