The Lady from Shanghai
Veronica Pravadelli
(USA 1946-47, 1948, La signora di Shangai, bianco e nero, 86m); regia: Orson Welles; produzione: Harry Cohn per Columbia; soggetto: dal romanzo If I Die Before [...] e viene raggiunto da Elsa e dal marito. Siamo alla resa dei conti: in una pirotecnica stanza degli specchi Elsa, che abbiamo scoperto essere la colpevole dell'omicidio, colpisce a morte il marito e cade a sua volta per mano del coniuge. Michael ...
Leggi Tutto
Le feu follet
Jean Douchet
(Francia/Italia 1963, Fuoco fatuo, bianco e nero, 121m); regia: Louis Malle; produzione: Alain Quefféléan per Nouvelles Éditions de Films/Arco; soggetto: dall'omonimo romanzo [...] potrà far altro che terminare sul viso di Alain, irrigidito nella morte. La sua voce risuona per l'ultima volta, come rivolgendosi allo E questa è anche una delle differenze essenziali rispetto ai protagonisti dei film della Nouvelle vague. Nel cinema ...
Leggi Tutto
Breaking the Waves
Ettore Rocca
(Danimarca/Svezia/Francia/Olanda/Norvegia 1995, 1996, Le onde del destino, colore, 158m); regia: Lars von Trier; produzione: Vibeke Windeløv, Peter Aalbæk Jensen per [...] a casa e racconta a Jan i suoi rapporti. Jan ha dei fugaci miglioramenti. Dodo e il medico Richardson tentano di dissuadere solo con la morte pressoché suicida del colpevole. Bess vorrebbe amare il suo uomo fino al sacrificio della vita e invece ...
Leggi Tutto
Pather panchali
Fabrizio Colamartino
Pather panchali (India 1952-55, 1955, Il lamento sul sentiero, bianco e nero, 115m); Aparajito (India 1956, 1957, L'invitto, bianco e nero, 110m); Apu sansar (India [...] vero e proprio filo conduttore delle vicende e assume il valore di presagio di morte e di elemento che disgrega Apu sansar, giudicato da molti critici l'episodio meno convincente dei tre.
Interpreti e personaggi: Subir Bannerjee (Apu a cinque anni ...
Leggi Tutto
The Sting
Giacomo Manzoli
(USA 1973, La stangata, colore, 129m); regia: George Roy Hill; produzione: Tony Bill, Michael S. Phillips, Julia Phillips per Universal; sceneggiatura: David S. Ward; fotografia: [...] Snyder e inscenando una spettacolare irruzione dei federali che culmina con la propria falsa morte. Quindi ciascuno se ne va Paul Newman e Robert Redford. Quindi richiamò alcuni dei tecnici più stimati dell'epoca d'oro di Hollywood ‒ Robert Surtees, ...
Leggi Tutto
Cecchi Gori, Mario e Vittorio
Simone Emiliani
Produttori e distributori cinematografici: Mario, nato a Brescia il 21 marzo 1920 e morto a Roma il 5 novembre 1993; Vittorio, nato a Firenze il 27 aprile [...] e l'horror di Dario Argento (Opera, 1987). L'attività dei C. G. negli anni Ottanta continuò comunque ad affidarsi a quei gomma (1991) di Marco Risi. Dopo la morte di Mario, le produzioni più significative della società sono state Il postino (1994) di ...
Leggi Tutto
Die Ehe der Maria Braun
Serafino Murri
(RFT 1979, Il matrimonio di Maria Braun, colore, 120m); regia: Rainer Werner Fassbinder; produzione: Michael Fengler per Albatros/Trio-Film/WDR; soggetto: Rainer [...] dei mondiali di calcio, quando Hermann arriva nella lussuosa casa di Maria: ha ricevuto di nascosto da Karl una grossa somma di denaro affinché attendesse la sua morte economico della Germania nel dopoguerra, prostituita all'antico nemico in nome dei ...
Leggi Tutto
La kermesse héroïque
Claudio G. Fava
(Francia/Germania 1935, La kermesse eroica, bianco e nero, 115m); regia: Jacques Feyder; produzione: Pierre Guerlais per Société des Films Sonores/Tobis; soggetto: [...] sigillato sulla scrivania del borgomastro e dei suoi scabini. Memori delle devastazioni di recente compiute dalle truppe disonesto il quale ha capito che il borgomastro finge di essere morto e ha preteso una buona parte del denaro da questi custodito ...
Leggi Tutto
The Wind
Mario Sesti
(USA 1928, Il vento, bianco e nero, 81m a 22 fps); regia: Victor Seastrom [Victor Sjöström]; produzione: MGM; soggetto: dall'omonimo romanzo di Dorothy Scarborough; sceneggiatura: [...] Letty, d'aspetto fragile e senza più risorse dopo la mortedei genitori, lascia la Virginia per l'Ovest, dove vivono ora fidanzata al giovane Lige. La moglie del cugino approfitta dell'occasione per metterla alla porta e Letty, pur vagamente attratta ...
Leggi Tutto
Night of the Living Dead
Daniele Dottorini
(USA 1968, La notte deimorti viventi, bianco e nero, 96m); regia: George A. Romero; produzione: Karl Hardman, Russell Streiner per Image Ten; soggetto: George [...] , vero e proprio oggetto di culto e capostipite di una trilogia deimorti viventi che comprende anche Dawn of the Dead (Zombi, 1978) distinzioni (le zone d'ombra appartengono all'interno della casa come all'esterno), sia sottolineando la sospensione ...
Leggi Tutto
morte
mòrte s. f. [lat. mŏrs mŏrtis]. – 1. a. La cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso: è in lutto per la m. di un fratello; l’afta epizootica ha causato...
morto
mòrto agg. e s. m. [part. pass. di morire; lat. mŏrtuus, part. pass. di mŏri «morire»]. – 1. agg. a. Di persona o di animale, che ha cessato di vivere: lo trovarono m.; seppellire i soldati m.; rimase m. sul terreno; Gesù m. o Cristo...