Tavernier, Bertrand
Simone Emiliani
Regista, sceneggiatore e critico cinematografico francese, nato a Lione il 25 aprile 1941. Critico interessato alla rivalutazione del cinema di genere statunitense, [...] di Berlino ha vinto il Premio speciale della giuria per L'horloger de Saint-Paul T. è stato l'esplorazione dei sentimenti e dei conflitti tra i personaggi, da una rete televisiva (La mort en direct, 1980, La morte in diretta); o ancora l'insegnante ...
Leggi Tutto
Spaak, Charles
Daniela Angelucci
Sceneggiatore belga, nato a Bruxelles il 25 maggio 1903 e morto a Nizza il 4 febbraio 1975. Autore di numerose sceneggiature originali ma anche di efficaci adattamenti [...] Siamo tutti assassini), contro la pena di morte, che vinse il Premio speciale della giuria al Festival di Cannes; Avant le attivo, proprio per la sua capacità di adeguarsi alle caratteristiche dei registi più diversi e di trasporre per il cinema ogni ...
Leggi Tutto
Lenica, Jan
Alfio Bastiancich
Regista del cinema di animazione e illustratore polacco, naturalizzato francese, nato a Poznań il 4 gennaio 1928 e morto a Berlino il 5 ottobre 2001. Autore di cultura [...] e Sztandar młodych (Lo stendardo dei giovani), oggi considerati dei classici dell'animazione polacca. Seguì il film che uscì alla fine del 2001, poco tempo dopo la sua morte.Gli sono stati dedicati in Polonia tre documentari a carattere biografico, ...
Leggi Tutto
Jones, Jennifer
Maurizio Porro
Nome d'arte di Phyllis Isley, attrice cinematografica statunitense, nata a Tulsa (Oklahoma) il 2 marzo 1919. Dotata di un temperamento istintivo, che rispecchiava la sua [...] di fare l'attrice contro il volere dei genitori, che invece volevano farla studiare. in Beat the Devil (1953; Il tesoro dell'Africa), e perfino da Vittorio De Sica la sua carriera si interruppe dopo la morte del marito, avvenuta nel 1965. Risale ...
Leggi Tutto
Hudson, Rock
Roberto Pisoni
Nome d'arte di Roy Harold Scherer Jr, attore cinematografico statunitense, nato a Winnetka (Illinois) il 17 novembre 1925 e morto a Los Angeles il 2 ottobre 1985. Grazie [...] amore), storia di una passione prigioniera dei pregiudizi sociali, mentre in Written on . diede inizio a una terza fase della sua carriera, in cui interpretò prevalentemente ) che lo avrebbe portato alla morte. Postuma uscì l'autobiografia, scritta ...
Leggi Tutto
Harlow, Jean
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Harlean Carpenter, attrice cinematografica statunitense, nata a Kansas City il 3 marzo 1911 e morta a Los Angeles il 7 giugno 1937. Autentico sex symbol [...] prematura morte. Con dell'eccentrico magnate Howard Hughes che lo diresse in collaborazione con Marshall Neilan e Luther Reed, iniziato in versione muta nel 1927 e adattato frettolosamente agli standard del sonoro. La H., scatenando le proteste dei ...
Leggi Tutto
Sargent, Alvin
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Filadelfia il 12 aprile 1927. A partire dalla metà degli anni Sessanta, si è imposto come uno degli sceneggiatori più apprezzati [...] dopo la morte del maggiore dei due figli, S. adattò un romanzo di J. Guest. Il tema della psichiatria, presente palace (1990; Calda emozione) di Luis Mandoki, e con l'adattamento della commedia di J. Sterner Other people's money per il film omonimo ( ...
Leggi Tutto
Bogarde, Dirk
Stefano Francia Di Celle
Nome d'arte di Derek Jules Gaspard Ulric van den Bogaerde, attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Hampstead (Londra) il 28 marzo 1921, da padre di [...] permisero di rendere più romantici i personaggi delle commedie (famosa la serie in cui Friederick Bruckmann in La caduta degli dei (1969), emblema del decadimento fisico regista interpretò Gustav von Aschenbach in Morte a Venezia (1971) dal racconto ...
Leggi Tutto
La maschera del demonio
Stefano Della Casa
(Italia 1960, bianco e nero, 87m); regia: Mario Bava; produzione: Massimo De Rita per Galatea/Jolly; soggetto: dal racconto Il Vij di Nikolaj Gogol; sceneggiatura: [...] padre e il fratello di Katia, presto raggiunti nel mondo deimorti dal dottor Chomà. Sarà Gorobek, che si è innamorato che la macchina da presa si concentra sul volto bello e irregolare dell'attrice, che è per la prima volta protagonista di un film ...
Leggi Tutto
Martin, Dean
Manuela Maggi
Nome d'arte di Dino Crocetti, cantante e attore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Steubenville (Ohio) il 17 giugno 1917 e morto a Los Angeles il 25 [...] carriera artistica ebbe inizio proprio sui palcoscenici dei nigthclub e delle case da gioco come cantante, naturalmente con Artisti e modelle) e Hollywood or bust (1956; Hollywood o morte!) entrambi di Frank Tashlin. Quest'ultimo film segnò anche la ...
Leggi Tutto
morte
mòrte s. f. [lat. mŏrs mŏrtis]. – 1. a. La cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso: è in lutto per la m. di un fratello; l’afta epizootica ha causato...
morto
mòrto agg. e s. m. [part. pass. di morire; lat. mŏrtuus, part. pass. di mŏri «morire»]. – 1. agg. a. Di persona o di animale, che ha cessato di vivere: lo trovarono m.; seppellire i soldati m.; rimase m. sul terreno; Gesù m. o Cristo...