Hurt, William
Simone Emiliani
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Washington il 20 marzo 1950. Di formazione teatrale, la sua recitazione da un lato segue un'impostazione classica [...] in Gorky park (1983) di Michael Apted, ha trovato uno dei suoi ruoli più intensi, quello di un reduce dal Vietnam secondo conflitto mondiale, cerca di uccidere il cognato ritenuto responsabile dellamorte del padre in A time of destiny (1988; Il ...
Leggi Tutto
Hanks, Tom (propr. Thomas J.)
Simone Emiliani
Attore, produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Concord (California) il 9 luglio 1956. Prevalentemente protagonista di ruoli brillanti [...] propria morte imminente in Joe versus the volcano (1990; Joe contro il vulcano) di John Patrick Stanley. Ha poi affrontato uno dei personaggi più intensi e rischiosi della sua carriera, quello di un rampante operatore di borsa caduto in disgrazia ...
Leggi Tutto
Fonda, Jane (propr. Fonda Seymour, Jane)
Alessandra Levantesi
Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 21 dicembre 1937. Figlia di Henry e sorella di Peter, dopo aver mostrato doti di [...] femminile inasprito dalla vita e ricevette il premio dei critici di New York come migliore attrice; successivamente : il film costituì una sorta di riconciliazione, subito prima dellamorte di Henry avvenuta nel 1982.
Nel 1986 The morning after ...
Leggi Tutto
Duvivier, Julien
Aldo Tassone
Regista cinematografico francese, nato a Lille (Nord-Pas-de-Calais) l'8 ottobre 1896 e morto a Parigi il 29 ottobre 1967. Dotato di una tecnica notevolissima e di una vena [...] caratteri magistralmente scolpiti. Nei temi e nelle ambientazioni dei suoi film si rintraccia la capacità di raccontare una 1931, I cavalieri dellamorte). In appendice a queste prove, David Golder (1930; La beffa della vita), che racconta splendori ...
Leggi Tutto
Brook, Peter
Valentina Valentini
Regista teatrale e cinematografico inglese, nato a Londra il 21 marzo 1925. L'attività di B., noto soprattutto come regista teatrale, rientra in quel contesto sperimentale [...] (Jeanne Moreau e Jean-Paul Belmondo), capta le emozioni dei due attori, il loro vissuto reale, lasciando che le cose tema del teatro nel teatro, attraverso la messa in scena dellamorte di Marat realizzata nel manicomio di Charenton da un gruppo di ...
Leggi Tutto
McLaglen, Victor
Anton Giulio Mancino
Attore cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Tunbridge Wells (Kent) l'11 dicembre 1883 e morto a Newport Beach (California) il 7 novembre [...] tra il 1920 e il 1923 in una quindicina di film, il primo dei quali fu The call of the road di A.E. Coleby. Nel 1924 fanfarone, incapace psicologicamente e moralmente di reggere il rimorso dellamortedell'amico da lui denunciato, e dunque anche di ...
Leggi Tutto
Ferrara, Abel
Simone Emiliani
Regista cinematografico statunitense, nato a New York il 19 luglio 1951. Nella sua opera, caratterizzata da un profondo senso di angoscia e disperazione, ricorre spesso, [...] ricorrenti motivi religiosi, The funeral affronta nella forma più compiuta i temi del male, della separazione e dellamorte, contrapponendo all'oscurità degli ambienti il pallore dei volti. Dopo la separazione da St. John, F. è stato autore di Love ...
Leggi Tutto
Weir, Peter (propr. Peter Lindsay)
Marzia G. Lea Pacella
Regista cinematografico australiano, nato a Sydney il 21 agosto 1944. Considerato il caposcuola della cosiddetta New Wave, con il suo stile innovativo [...] d'amore con una funzionaria inglese, sullo sfondo dei convulsi avvenimenti indonesiani all'epoca di Sukarno; il ha esplorato la raccapricciante esperienza della coscienza dellamorte elaborando un'analisi della psicologia del 'sopravvissuto', ossia ...
Leggi Tutto
Finney, Albert
Emiliano Morreale
Attore cinematografico inglese, nato a Salford (Lancashire) il 9 maggio 1936. È stato uno degli interpreti più rappresentativi della stagione del Free Cinema, come protagonista, [...] morte) diretto da Joel Coen, padre cattivo in Washington Square (1997) di Agnieszka Holland, Kilgore Trout (alter ego dello scrittore K. Vonnegut) in Breakfast of champions (1999; La colazione dei campioni) di Alan Rudolph, onesto avvocato in Erin ...
Leggi Tutto
Corman, Roger
Bruno Roberti
Regista e produttore statunitense, nato a Detroit (Michigan) il 5 aprile 1926. Esemplari le sue incursioni nell'universo formale e narrativo dei generi, soprattutto l'horror, [...] maghi del terrore), The masque of the red death (1964; La maschera dellamorte rossa), The tomb of Ligeia (1964; La tomba di Ligeia). Questi un'encomiabile attività di distribuzione negli Stati Uniti dei film di grandi cineasti europei come Federico ...
Leggi Tutto
morte
mòrte s. f. [lat. mŏrs mŏrtis]. – 1. a. La cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso: è in lutto per la m. di un fratello; l’afta epizootica ha causato...
morto
mòrto agg. e s. m. [part. pass. di morire; lat. mŏrtuus, part. pass. di mŏri «morire»]. – 1. agg. a. Di persona o di animale, che ha cessato di vivere: lo trovarono m.; seppellire i soldati m.; rimase m. sul terreno; Gesù m. o Cristo...