Price, Vincent (propr. Vincent Leonard Jr)
Riccardo Martelli
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a St. Louis il 27 maggio 1911 e morto a Los Angeles il 25 ottobre 1993. L'aspetto distinto [...] del terrore), The raven (1963; I maghi del terrore), The haunted palace (1963; La città dei mostri), The masque of the red death (La maschera dellamorte rossa) e The tomb of Ligeia (La tomba di Ligeia) entrambi del 1964. Vi interpretò personaggi ...
Leggi Tutto
Der amerikanische Freund
Fabrizio Colamartino
(RFT/Francia 1976, 1977, L'amico americano, colore, 123m); regia: Wim Wenders; produzione: Road Movies/ Les Films du Losange/Wim Wenders/Westdeutscher Rundfunk; [...] universo iconografico, linguistico e tematico tra i più ricchi del cinema americano. Regista dei tempi mortidella narrazione e di personaggi introspettivi, Win Wenders si concentra sulle pause, le attese, i silenzi, le riflessioni spesso angosciose ...
Leggi Tutto
Okraina
Bernard Eisenschitz
(URSS 1933, Periferia, bianco e nero, 94m); regia: Boris Barnet; produzione: Mezrabpomfil′m; soggetto: dall'omonimo racconto di Konstantin Finn; sceneggiatura: Konstantion [...] calzolaio che ha appena appreso dellamorte del figlio. Al fronte arriva la notizia della caduta dello zar e dell'insediamento del governo provvisorio. Il fratello maggiore viene fucilato per aver invocato la fine dei combattimenti e la fratellanza ...
Leggi Tutto
Viridiana
Paolo Bertetto
(Spagna/Messico 1961, bianco e nero, 90m); regia: Luis Buñuel; produzione: Gustavo Alatriste, Pedro Portobello per Alatriste/UNINCI/Films 59; sceneggiatura: Julio Alejandro, [...] .
"Proibito. Blasfemo, antireligioso. Crudeltà e di-sprezzo dei poveri". Così, in sintesi, uno dei membri della commissione di censura aveva definito il film di Luis Buñuel, bloccato sino alla morte di Franco, sebbene fosse stato prodotto e girato in ...
Leggi Tutto
Mononoke hime
Giannalberto Bendazzi
(Giappone 1997, Principessa Mononoke, colore, 133m); regia: Miyazaki Hayao; produzione: Suzuki Toshio per Tokuma Shoten/Nippon Television Network/Dentsū/ Studio Ghibli; [...] monti e per valli e che presiede ai segreti della vita e dellamorte. Salvando alcuni uomini attaccati dai lupi, scopre che titolo. Si giunge a una battaglia da cui sia uomini sia dèi animali escono decimati; la Signora Eboshi decapita il dio cervo, ...
Leggi Tutto
The Prowler
Peter von Bagh
(USA 1950, 1951, Sciacalli nell'ombra, bianco e nero, 92m); regia: Joseph Losey; produzione: Sam Spiegel per Horizon; soggetto: Robert Thoeren, Hans Wilhelm; sceneggiatura: [...] 'apparenza, quasi nel rispetto della legalità, costituisce uno dei punti centrali dell'ironia tipica di Losey. coppia costruisce una casa in un paese fantasma, e i fatti dellamorte sono seguiti da un fatto biologico, una vera nascita. Troppo tardi ...
Leggi Tutto
Raphaelson, Samson
Patrick McGilligan
Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 30 marzo 1896 e morto ivi il 16 luglio 1983. Oltre ad aver scritto commedie brillanti [...] fu portata a termine da Otto Preminger a causa dellamorte di Lubitsch.
Precedentemente Alfred Hitchcock aveva chiamato R. to Broadway (1953) di Tay Garnett, una descrizione dei retroscena del mondo teatrale piuttosto deludente nonostante i numerosi ...
Leggi Tutto
The Story of G.I. Joe
Peter von Bagh
(USA 1945, I forzati della gloria, bianco e nero, 109m); regia: William A. Wellman; produzione: Lester Cowan per United Artists; soggetto: dai reportage Here Is [...] Joe non si respirano mai la libertà fisica e l'energia vitalistica tipiche dei film d'azione, non c'è senso di trionfo né accenti di affermazione è illustrata con efficacia dall'episodio dellamorte del tenente, splendidamente interpretato dal giovane ...
Leggi Tutto
Körkarlen
Peter von Bagh
(Svezia 1920, 1921, Il carretto fantasma, colorato, 106m a 16 fps); regia: Victor Sjöström; produzione: Charles Magnusson per Svensk Filmindustri; soggetto: dall'omonimo romanzo [...] , che traccia l'incerto confine tra i mondi dei vivi e deimorti. Nei racconti degli ubriachi al cimitero, affiorano con un risalto magico mai visto prima il mare, il corpo d'un uomo affogato, il carro dellamorte che corre sulle acque per venire a ...
Leggi Tutto
White Heat
Peter von Bagh
(USA 1949, La furia umana, bianco e nero, 114m); regia: Raoul Walsh; produzione: Louis F. Edelman per Warner Bros.; soggetto: dall'omonimo racconto di Virginia Kellogg; sceneggiatura: [...] confessione. Nella sala del refettorio, il gangster viene informato dellamortedella madre e ha una violentissima crisi nervosa. Poi riesce , il personaggio creato da James Cagney risulta uno dei più profondi del cinema americano, una figura "senza ...
Leggi Tutto
morte
mòrte s. f. [lat. mŏrs mŏrtis]. – 1. a. La cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso: è in lutto per la m. di un fratello; l’afta epizootica ha causato...
morto
mòrto agg. e s. m. [part. pass. di morire; lat. mŏrtuus, part. pass. di mŏri «morire»]. – 1. agg. a. Di persona o di animale, che ha cessato di vivere: lo trovarono m.; seppellire i soldati m.; rimase m. sul terreno; Gesù m. o Cristo...