La chute de la maison Usher
Guglielmo Pescatore
(Francia 1928, colorato, 65m a 17 fps); regia: Jean Epstein; produzione: Les Films Jean Epstein; soggetto: da alcuni racconti di Edgar A. Poe; aiuto regia: [...] il bene e il male. La vita non è migliore dellamorte o la morte peggiore della vita, sono entrambi termini di un unico processo, privi brumoso che domina le vite dei singoli, alla sua forma potenziale, lo smisurato Albero della Vita. Questa è la via ...
Leggi Tutto
March, Fredric
Simone Emiliani
Nome d'arte di Frederick Ernest McIntyre Bickel, attore cinematografico statunitense, nato a Racine (Wisconsin) il 31 agosto 1897 e morto a Los Angeles il 14 aprile 1975. [...] living (1933; Partita a quattro) di Lubitsch, e in quello dellaMorte che, scesa sulla terra, s'innamora di una ragazza in Death Wyler che in The best years of our lives gli regalò uno dei suoi ruoli più belli: quello di Al, sergente reduce di guerra ...
Leggi Tutto
20th Century-Fox Film Corporation
Giuliana Muscio
Casa di produzione cinematografica statunitense, fondata nel 1935 e nata dalla fusione tra la Fox Film Corporation, creata da William Fox nel 1915 ‒ [...] e soprattutto Tyrone Power, e si caratterizzò per la presenza dei volti femminili più diversi, come l'attrice-bambina Shirley Temple, come Jean Renoir (Swamp water, 1941, La palude dellamorte) e Julien Duvivier (Tales of Manhattan, 1942, Destino ...
Leggi Tutto
Edwards, Blake (propr. McEdwards, William Blake)
Marco Pistoia
Regista, sceneggiatore, produttore e attore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Tulsa (Oklahoma) il 26 luglio 1922. Figura [...] produttore, svolgendole tutte nel western Panhandle (1949; Pian dellamorte) di Leslie Selander. Nel 1952 esordì in televisione party) che E. raggiunse un perfetto equilibrio tra rivisitazione dei generi e accumulo di gag in stile slapstick comedy, ...
Leggi Tutto
Paisà
Giulia Fanara
(Italia 1946, bianco e nero, 124m); regia: Roberto Rossellini; produzione: Roberto Rossellini, Rod E. Geiger per OFI; soggetto: Sergio Amidei, Federico Fellini, Victor Hayes, Marcello [...] riesce a comunicare con lui. Ma il soldato viene ucciso da un cecchino e la ragazza rimane vittima dei tedeschi. Gli americani la incolperanno dellamorte del compagno. A Napoli, uno scugnizzo raggira un soldato nero americano che, ubriaco, lo segue ...
Leggi Tutto
The Hunchback of Notre Dame
Antonio Faeti
(USA 1939, Notre Dame, bianco e nero, 115m); regia: William Dieterle; produzione: Pandro S. Berman per RKO; soggetto: dal romanzo Notre Dame de Paris di Victor [...] accetta di sposare il poeta Gringoire per salvarlo dalle ire della Corte dei Miracoli. Su di lei, danzatrice libera e seducente nell' , perché i folli, i mendicanti, l'icona dellaMorte possiedono una pertinenza visiva molto in anticipo sulla vulgata ...
Leggi Tutto
Out of the Past
Mario Sesti
(USA 1947, Le catene della colpa o La banda degli implacabili, bianco e nero, 97m); regia: Jacques Tourneur; produzione: Warren Duff, Robert Sparks per RKO; soggetto: dal [...] ragazzo sordomuto che lavora insieme a lui, Jeff riesce a liberarsi dei sicari di Sterling, ma quando si reca di nuovo da lui (La fuga) di Delmer Daves, Kiss of Death (Il bacio dellamorte) di Henry Hathaway, Born To Kill (Perfido inganno) di Robert ...
Leggi Tutto
Das Cabinet des Dr. Caligari
Paolo Bertetto
(Germania 1919, 1920, Dott. Calligari o Il gabinetto del dottor Caligari, colorato, 80m a 17 fps); regia: Robert Wiene; produzione: Erich Pommer, Rudolf Meinert [...] testimonianze diverse e contrastanti degli autori, ognuno dei quali ha cercato di rafforzare il proprio ruolo di accompagnamento, composta da Giuseppe Becce, propone ancora il tema dellamorte. Francis è preda di un'ossessione folle o nel suo racconto ...
Leggi Tutto
Subarna Rekha
Hubert Niogret
(India 1962, Subarna Rekha, bianco e nero, 139m); regia: Ritwik Ghatak; produzione: J.J. Films; soggetto: Radheshyam Jhunjhunwala; sceneggiatura: Ritwik Ghatak; fotografia: [...] . Per sopravvivere, Sita si prostituisce. Uno dei suoi primi clienti è proprio Ishwar, di ritorno ubriaco da un'uscita serale. Sita si toglie la vita. Davanti ai giudici Ishwar si accusa dellamortedella sorella, ma viene scagionato. Il professore ...
Leggi Tutto
Tirez sur le pianiste
Daniela Angelucci
(Francia 1960, Tirate sul pianista, bianco e nero, 85m); regia: François Truffaut; produzione: Les Films de la Pleiade; soggetto: dal romanzo Down there di David [...] la figura del protagonista Charlie, un uomo che vive il dramma dellamortedella donna amata per ben due volte nel corso del film. di Tirez sur le pianiste uno dei film più rappresentativi della poetica della ‘Nouvelle vague’ realizzati da Truffaut. ...
Leggi Tutto
morte
mòrte s. f. [lat. mŏrs mŏrtis]. – 1. a. La cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso: è in lutto per la m. di un fratello; l’afta epizootica ha causato...
morto
mòrto agg. e s. m. [part. pass. di morire; lat. mŏrtuus, part. pass. di mŏri «morire»]. – 1. agg. a. Di persona o di animale, che ha cessato di vivere: lo trovarono m.; seppellire i soldati m.; rimase m. sul terreno; Gesù m. o Cristo...