Ha preso il via nel Regno Unito la campagna elettorale in vista del voto anticipato, fissato per il prossimo 4 luglio. Rispetto alle precedenti elezioni, tenute nel dicembre 2019, il Paese è profondamente [...] Covid-19 ha avuto un impatto durissimo, sia in termini di morti che sul piano economico; infine, a Buckingham Palace siede un nuovo leader dei Tories può sperare di limitare la portata della vittoria dei Laburisti, approfittando delle poche ...
Leggi Tutto
L’attuale Repubblica Federale Democratica d’Etiopia è un Paese complesso, multietnico e multireligioso, tanto da poter essere definito un vero e proprio mosaico di popoli e culture. All’interno dell’Etiopia [...] dopo la sua morte) e che volle costruire una “nuova Gerusalemme”, facendone un centro fondamentale dell’Impero nel patrimonio culturale sino ai nostri giorni. È uno dei centri sacri dell’islam e capitale di un’enclave minoritaria musulmana all ...
Leggi Tutto
Chi ama viaggiare su e giù per l’Italia impara con il tempo a comprenderne l’eccezionale eterogeneità. Il paesaggio cambia continuamente a ogni sfumatura di latitudine: dalle Dolomiti ai Campi Flegrei, [...] stati rinvenuti i teschi di sette condannati a morte, assassinati a metà Settecento per aver tentato di consoliamo con i falconieri e gli stridi dei loro rapaci in volo. Quello dei rondoni accende il ricordo dell’enigma di un altro castello, che ...
Leggi Tutto
«Lo svolgimento del referendum non ha dato luogo a incidenti di rilievo. Gli italiani hanno dato una prova di comportamento civile, sereno, responsabile». Martedì 14 maggio 1974 il Corriere d’Informazione [...] comunista italiano o della DC) con il sostegno esterno dei Radicali, in prima linea sul tema sin dall’approvazione della legge. Poche e segnata dopo lo scudetto da una scia di lutti come la morte di Maestrelli e quella di Re Cecconi. La Lazio del 1974 ...
Leggi Tutto
Continuano gli attacchi degli Stati Uniti e del Regno Unito contro i ribelli Houthi che a loro volta non rinunciano, nonostante la forte pressione, a insidiare la navigazione nel Mar Rosso. In tutta l’area [...] alla base Tower 22 in Giordania, che ha provocato la morte di tre militari statunitensi. In entrambi i casi, la attacco alla nave britannica, c’è stata la dichiarazione dell’esponente dei ribelli Houthi Mohammed Al-Bukhaiti che ha dichiarato con un ...
Leggi Tutto
La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] civile e che finì smembrato in sei Stati, lasciando migliaia di civili morti e, in Bosnia, una situazione incerta che continua ancora oggi.Ci e che tenderà a peggiorare a causa dell’innalzamento dei mari o della mancanza di acqua in molte regioni, ...
Leggi Tutto
C’è una crisi umanitaria spaventosa, che interessa ormai da anni il Corno d’Africa, che è peggio di una guerra. Secondo le ultime stime sarebbero 31 milioni le persone in Etiopia, Somalia e Kenya colpite [...] di profughi esteri) si sia trasformato in ‘esportatore’: dei circa 12 milioni di profughi prodotti dalla guerra, oltre 2 per i diritti umani, dall’inizio delle rivolte sarebbero una quarantina le persone morte e oltre 350 quelle ferite.È ovvio ...
Leggi Tutto
Intervista a Marco LodolaEra dai tempi dello Studio 54 – il discoclub che ha infiammato le notti di una New York bramosa di effimero – che non si vedeva un così sfavillante stuolo di star. Le celebrità [...] ’Istituto Treccani, a un volto simbolo della televisione italiana. Sì, a uno dei miti pop in assoluto: Raffaella Carrà, morte. Dipingono sostanzialmente sempre la stessa opera, così come i registi girano sempre lo stesso film, perché alla base della ...
Leggi Tutto
Novembre, nel bene e nel male, è un mese cruciale per il Tigray negli ultimi anni. Agli inizi di novembre di quattro anni fa, proprio mentre il mondo stava combattendo una guerra globale contro la pandemia [...] e si pensava che uno dei pochi effetti benefici della situazione sarebbe stato il silenzio delle armi, è cominciato un conflitto spaventoso che ha lasciato nella regione più a nord dell’Etiopia un enorme carico di morte e devastazione e cicatrici ...
Leggi Tutto
Per comprendere come la Siria sia arrivata a questo punto, bisogna risalire alle radici del clan, iniziando da Sulayman al-Wahhish, l'antenato che pose le basi di questa dinastia. Originario del villaggio [...] siriana ha lasciato dietro di sé oltre mezzo milione di morti e milioni di sfollati, trasformando il paese in un della Quarta Divisione corazzata e uno dei principali responsabili della repressione. Rami Makhlouf, cugino di Bashar, è stato uno dei ...
Leggi Tutto
morte
mòrte s. f. [lat. mŏrs mŏrtis]. – 1. a. La cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso: è in lutto per la m. di un fratello; l’afta epizootica ha causato...
morto
mòrto agg. e s. m. [part. pass. di morire; lat. mŏrtuus, part. pass. di mŏri «morire»]. – 1. agg. a. Di persona o di animale, che ha cessato di vivere: lo trovarono m.; seppellire i soldati m.; rimase m. sul terreno; Gesù m. o Cristo...
Cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso.
Antropologia
Il concetto di morte
La m., come ogni altro evento del ciclo della vita, impone a tutte le società complesse...
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Luigi CHATRIAN
Carlo...