Sfreccia sulle strade del Giro d’Italia il “diavolo in gonnella”. Quel “diavolo” all’anagrafe ha il nome di Alfonsina Morini Strada, prima donna a prendere parte al Giro d’Italia. La sua è una delle tante [...] dodici anni detenuto da Eddy Merckx. E ancora la tragica morte di Marco Pantani il 14 febbraio 2004; la vittoria, sempre di Sandro Bolchi sul programma nazionale. All’orario della partita c’è la TV dei Ragazzi: prima Yoghi, poi Lassie. Con un ...
Leggi Tutto
In primo piano c’è una ragazza che balla e sorride: le luci soffuse scandiscono le ombre del volto, una bandana marrone le copre la fronte e i capelli raccolti, nero è il vestito, nera è la corda a cui [...] la figura di Sentain è ormai immersa, anche noi attendiamo la morte, inermi. È una legge naturale di straordinaria e terrificante bellezza, di fronte alla rievocazione del ricordo: della storia di Galoup e dei suoi rimpianti, in fondo suscitati da un ...
Leggi Tutto
Forse non è noto a tutti che l’Italia, insieme alle coppe di Sinner che ci fanno gonfiare il petto d’orgoglio ascoltando Mameli, detiene nel mondo un altro primato assoluto: quello del mutamento compulsivo [...] politico diverso da quello che è sulla scena e che ha imparato il “mestiere” dopo la mortedei partiti, dopo la chiusura delle scuole politiche, con l’affermarsi del marketing pubblicitario nel discorso pubblico e l’abitudine a rendersi gregari ...
Leggi Tutto
Si è concluso da qualche giorno il tour europeo del presidente cinese Xi Jinping, che lo ha visto impegnato in tre visite di Stato in Paesi amici alquanto diversi tra loro, ma uniti da un filo conduttore [...] Serbia in un momento cruciale dell’Alleanza che, dopo essere stata definita «in stato di morte cerebrale» dal presidente francese aspetto importante se si considera che l’Ungheria è uno dei primi Paesi dell’UE ad aver aderito alla BRI, vista da molti ...
Leggi Tutto
E adesso che è stato eletto, che ne sarà dei molti processi di Donald Trump ‒ non bagatelle da punire a contravvenzione, ma reati penali che per un normale cittadino comporterebbero decine di anni di carcere? [...] le prove di una vacanza dei due pagata da lui con i soldi che lei gli aveva versato a compenso delle sue prestazioni legali. La provocando la morte di almeno cinque persone.Sarebbe, eccetto che ad agosto è intervenuta una sentenza della Corte suprema ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la necessità di biodegradare le materie plastiche è aumentata in modo significativo a causa di stili di vita sempre più consumistici, inquinanti e in definitiva non sostenibili. Le materie [...] a lesioni interne, soffocamento, malnutrizione o persino la morte, dato che la plastica può accumularsi nello stomaco e e biomassa. La biodegradazione completa della plastica comporta la trasformazione dei suoi componenti in composti che possono ...
Leggi Tutto
Intervista a Nnamdi AnyaduOmenana, speculative fiction magazine è il titolo della rivista trimestrale fondata del 2014 a Lagos dal giornalista e scrittore Mazi Nwonwu e dalla scrittrice Chinelo Onwualu.«Nata [...] Morte, diventano invisibili al mondo esterno, o prototipi di intelligenze artificiali in supporto della scrittura . I miei racconti sono basati sull’importanza delle riflessioni culturali e dei legami fraterni; vorrei condividere idee in grado di ...
Leggi Tutto
Atlante ospita il secondo intervento di Gabriele Tinti nominato ‘poeta residente’ del Museo Nazionale Romano per il 2024. Tinti produrrà una serie di contenuti per approfondire la conoscenza della collezione [...] opere d’arte. L'inscriptio su pietra era uno dei linguaggi attraverso il quale gli antichi affidavano la propria resistenza alla morte, la volontà di conservazione della parola e dell’esperienza individuale nel tempo.Le prime iscrizioni giunte sino ...
Leggi Tutto
La memoria non è solo questione di tempo ma di spazio: il Memoriale del genocidio a Kigali, in RuandaRicevere una rosa gialla, all’ingresso di un museo, non è una pratica comune. Non lo è davvero. Ma è [...] genocidio raccontano attraverso la loro esperienza di vita e di morte i cento giorni. Qui inizia il ricordo: il costituiscano l’ordine dei valori, un insieme del ricordo e dell’immagine. Bachelard, inoltre, rievoca l’idea della memoria come di ...
Leggi Tutto
La morte del presidente della Repubblica Islamica dell’Iran, Ebrahim Raisi, pone una serie di interrogativi rispetto al futuro del Paese e agli sviluppi della complessa situazione mediorientale, attraversata [...] per l’ambiente e soprattutto per le popolazioni indigene. Luis Abinader è stato confermato come presidente della Repubblica Dominicana con il 58% dei voti, nelle elezioni del 19 maggio. Giuseppe Blasetti sottolinea i fattori che stanno alla base ...
Leggi Tutto
morte
mòrte s. f. [lat. mŏrs mŏrtis]. – 1. a. La cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso: è in lutto per la m. di un fratello; l’afta epizootica ha causato...
morto
mòrto agg. e s. m. [part. pass. di morire; lat. mŏrtuus, part. pass. di mŏri «morire»]. – 1. agg. a. Di persona o di animale, che ha cessato di vivere: lo trovarono m.; seppellire i soldati m.; rimase m. sul terreno; Gesù m. o Cristo...
Cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso.
Antropologia
Il concetto di morte
La m., come ogni altro evento del ciclo della vita, impone a tutte le società complesse...
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Luigi CHATRIAN
Carlo...