Il Sudan continua a essere lacerato dal conflitto armato fra Forze di supporto rapido (RSF, Rapid Support Forces), la fazione sotto il comando di Mohamed Hamdan Dagalo, detto Hemedti, e le Forze armate [...] fenomeno dei senza fissa dimora è infatti in crescita, mentre le reti di protezione si sono indebolite e manca una visione strategica. Queste morti sono quindi collegate alla sottovalutazione nel dibattito pubblico del tema della casa e dell’abitare ...
Leggi Tutto
Nascondere e svelare, motore di desiderio e meraviglia. Ne ha fatto caposaldo l’artista bulgaro Christo, che in sodalizio con la moglie Jeanne-Claude Denat de Guillebon ha impacchettato decine di monumenti [...] anche utili, nei quali dei consumatori mostrano il contenuto dei loro acquisti a chi tradizione o richiesta di perdono, conoscenza dell’altro e del suo mondo interno. follia Schubert e Schumann vi annoia a morte. Quale disco regalate all’amico per il ...
Leggi Tutto
Hanno cominciato a togliere le piastrelle esterne dell’edificio principale. Un palazzo alto dodici piani color crema con intarsi celesti di 206 stanze e varie sale per eventi. Intorno, stanno demolendo [...] stati compromessi e ripresi a intermittenza anche a causa dei test nucleari e missilistici che Pyŏngyang ha effettuato a era stata colpita da un siluro nordcoreano, che causò la morte di 46 delle 104 persone a bordo. Si calcola che Hyundai Asan, che ...
Leggi Tutto
Dall’isola di Lampedusa alle baraccopoli del Sud Sudan, dal gelo spirituale di Auschwitz al caldo simbolico delle rovine di Ur, papa Francesco ha percorso la Terra per stringere le mani degli ultimi, con [...] anche coi passi. Con la sua morte, avvenuta il 21 aprile 2025, forse si chiude un capitolo nella storia della Chiesa: quello di un papa dalla Mongolia, «è entrare in dialogo con la mistica dei popoli». Era il settembre del 2023. Diciotto ore di ...
Leggi Tutto
È un 25 aprile atipico quello del 2025. Quest’anno, le celebrazioni per ricordare la liberazione dal nazifascismo assumono un valore speciale poiché ricorrono gli 80 anni da quello storico evento. Ma la [...] tra la polizia e i manifestanti a Torino. Al termine della fiaccolata organizzata dalla Città per la Festa della Liberazione, un gruppo 'antagonista' del corteo, composto da autonomi, attivisti dei centri sociali e di movimenti filo palestinesi, sono ...
Leggi Tutto
Guerre e attività militari generano conseguenze ambientali molto gravi. Anche quando i combattimenti finiscono, i danni operati dagli eserciti sugli ecosistemi durano ancora per decenni. A volte non trovano [...] Lo smaltimento dei rifiuti, soprattutto bellici, ma anche di plastiche, si basa essenzialmente sulla pratica della combustione, ha pagato un prezzo altissimo: 400.000 le persone morte o divenute disabili nell’immediato; 500.000 i bambini nati ...
Leggi Tutto
“Con dignità, ma come ogni cristiano”. Queste sono state le ultime volontà di papa Francesco, scomparso il 21 aprile 2025 all’età di 88 anni, per la propria sepoltura.Dopo la morte, il suo corpo è stato [...] sagrato di San Pietro, dove sono stati allestiti anche dei maxischermi. Secondo l’Ordo exsequiarum, il rito prevedeva tre , preludio al Conclave da indire entro venti giorni dall’inizio della sede vacante. Nei prossimi giorni, dunque, è attesa la ...
Leggi Tutto
La fine della guerra civile e l’avvio di una transizione democratica in Sudan sembrano ancora lontani e permane e si estende la grave crisi umanitaria. Dal 15 aprile del 2023 il Paese è dilaniato dallo [...] potere e per il controllo delle rilevanti risorse minerarie del Paese, in particolare dei giacimenti di oro.L’esercito l’aviazione delle Forze armate sudanesi ha bombardato la città di Tora, nel Darfur settentrionale, provocando la morte di numerosi ...
Leggi Tutto
L’Arabia Saudita sta assumendo un ruolo rilevante come Paese mediatore e come luogo ‘neutro’ per condurre trattative; Mirko Annunziata analizza l’evoluzione della politica estera saudita che, con duttilità [...] crollo di una pensilina alla stazione ferroviaria ha causato la morte di 15 persone, ha portato alle dimissioni del primo Elon Musk, il primo passo dell’uomo sul Pianeta Rosso potrebbe avvenire nel 2029 o nel peggiore dei casi nel 2031. Tommaso ...
Leggi Tutto
Intervista a Francesco LibettaLa sua assenza dalle scene, anche se per un breve periodo, si è sentita, come quando si perde un amico, un referente. Francesco Libetta è tornato a esibirsi ed è uscito un [...] richiesto tempo. Finché sono tornato a suonare proprio alcuni dei pezzi che mi consigliava Rattalino; ma proponendoli all’ la morte e il diavolo nella letteratura romantica. Il primo romanticismo inventa una concezione dell’irrazionale e dell’ingiusto ...
Leggi Tutto
morte
mòrte s. f. [lat. mŏrs mŏrtis]. – 1. a. La cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso: è in lutto per la m. di un fratello; l’afta epizootica ha causato...
morto
mòrto agg. e s. m. [part. pass. di morire; lat. mŏrtuus, part. pass. di mŏri «morire»]. – 1. agg. a. Di persona o di animale, che ha cessato di vivere: lo trovarono m.; seppellire i soldati m.; rimase m. sul terreno; Gesù m. o Cristo...
Cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso.
Antropologia
Il concetto di morte
La m., come ogni altro evento del ciclo della vita, impone a tutte le società complesse...
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Luigi CHATRIAN
Carlo...