Le campagne pubblicitarie di Oliviero Toscani sono state euforizzanti come gli elementi che hanno irradiato la famigerata epoca della Milano da bere. Un inno alla gioia di vivere che, alla luce di quanto [...] battaglie contro la pena di morte, la lotta all’AIDS, la fame, l’anoressia, la discriminazione razziale, la violenza sulle donne, le mine antiuomo e la mafia; o quelle a sostegno dei trapianti di organi e della libertà religiosa. Un visionario ...
Leggi Tutto
La fine della vicenda terrena di Francesco, al secolo José Mario Bergoglio, ci permette di riflettere attorno a un percorso definito, per usare le categorie di Carl Schmitt, dallo stato d’eccezione. Primo [...] a salire al soglio di Pietro alla rinuncia e non alla morte del predecessore. Gli anni in cui Bergoglio ha retto la Chiesa , allo sfruttamento dell’ambiente e alla vergognosa tratta dei migranti richiamano la forza pastorale delle grandi encicliche di ...
Leggi Tutto
Yoon Suk-yeol è oggi un comune cittadino privato, che sarà processato. La Corte costituzionale della Corea del Sud lo ha destituito dalla carica di presidente, confermando l’impeachment già votato dal [...] un processo penale, rischiando l’ergastolo o la pena di morte, era stato incriminato per aver proclamato la legge marziale nella alla Yonsei University di Seoul e profondo conoscitore della diplomazia e dei rapporti tra USA e Corea, ha rimarcato: ...
Leggi Tutto
Il 7 marzo 2025 ricorre il 240° anniversario della nascita di Alessandro Manzoni. La presenza dell’autore nel canone scolastico, in particolare, contribuisce con forza a perpetuare la memoria della sua [...] prima nella realizzazione dei costumi, poi nelle modalità di costruzione della scena e della singola inquadratura» -87.Ferioli, A., Guardare “I Promessi Sposi” a 150 anni dalla morte di Manzoni, in Libro Aperto. Annali Romagna ed Emilia, XLIV (XXIX), ...
Leggi Tutto
La novità politica nel Sudan ormai devastato da oltre 20 mesi di una guerra che ne ha fatto la crisi umanitaria peggiore del momento, arriva dalla intenzione delle Forze di supporto rapido (RSF, Rapid [...] rifornimento di armi e dobbiamo fare pressione sulle persone che vi sono dietro. In fin dei conti, sono mercanti di morte». Immagine: Mappa in legno del Sudan, del Sud Sudan e della Repubblica Centrafricana. Crediti: hurricanehank / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Ormai Israele ha trasformato due terzi di Gaza in zone interdette, costringendo centinaia di migliaia di palestinesi ad abbandonare la Striscia e chi ha deciso di rimanere a vivere in una situazione di [...] bambini della Striscia vivono in condizioni disumane: gli attacchi israeliani hanno causato infatti non solo un numero impressionante di morti, dell’esercito israeliano riguardo un episodio verificatosi a Gaza. Il filmato mostra ambulanze e camion dei ...
Leggi Tutto
Le recenti dichiarazioni di Donald Trump sul futuro di Gaza hanno suscitato forti reazioni, per lo più negative, da parte della comunità internazionale; Mario Del Pero invita a non minimizzarne la portata, [...] il legame con l’ideologia trumpiana e la ripresa dei tentativi in questa direzione avviati alcuni anni fa da Steve stazione ferroviaria ha provocato la morte di quindici persone, ha portato alle dimissioni primo ministro della Serbia, Miloš Vučević. ...
Leggi Tutto
Si sfila l’Angola, entra in campo il Qatar. Nella sliding door della flebile speranza di pace per le tormentate regioni orientali della Repubblica Democratica del Congo (RDC), ci sono due novità, una negativa [...] . Le violenze innescate con l’avanzata dell’M23 dopo la prima metà di gennaio 2025 hanno già causato la morte di almeno 7.000 persone, oltre garantire sicurezza e diritti. La gestione delle città e dei villaggi conquistati è un mix di disorientamento ...
Leggi Tutto
La Repubblica Popolare Cinese ha vissuto un 2024 particolarmente movimentato e caratterizzato da momenti di tensione in alcuni dei principali teatri regionali in cui è coinvolta: dallo Stretto di Taiwan [...] Galwan del giugno 2020, che ha causato la morte di venti soldati indiani e di almeno quattro , ha però beneficiato di alcuni dei suoi strumenti, come la Asian Gwadar è ben lontano dal diventare il perno della Marina cinese. Parallelamente a ciò, l’ ...
Leggi Tutto
Torna alla luce dopo quasi cento anni un dipinto che si pensava ormai perso per sempre: è il ritratto del principe africano William Nii Nortey Dowuona, un rappresentante del popolo Ga proveniente dall’odierno [...] di William Nii Nortey Dowuona rimase assieme a Klimt fino alla morte del pittore avvenuta nel 1918. Dopo il distacco dall’artista ARTICOLI DELLO SPECIALE AFRICAImmagine: Situato direttamente a est della laguna di Korle, Jamestown è uno dei quartieri ...
Leggi Tutto
morte
mòrte s. f. [lat. mŏrs mŏrtis]. – 1. a. La cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso: è in lutto per la m. di un fratello; l’afta epizootica ha causato...
morto
mòrto agg. e s. m. [part. pass. di morire; lat. mŏrtuus, part. pass. di mŏri «morire»]. – 1. agg. a. Di persona o di animale, che ha cessato di vivere: lo trovarono m.; seppellire i soldati m.; rimase m. sul terreno; Gesù m. o Cristo...
Cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso.
Antropologia
Il concetto di morte
La m., come ogni altro evento del ciclo della vita, impone a tutte le società complesse...
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Luigi CHATRIAN
Carlo...